Questo è un post tecnico di 10 anni fa. Le istruzioni potrebbero non essere più valide. Publicato: Aprile 4, 2015 Aggiornato: Agosto 25, 2021
WordPress è il CMS Open Source più popolare fra gli sviluppatori di siti web ma lo è ancora di più fra gli utilizzatori, cioè tra chi poi ogni giorno lo utilizza per il suo business online.
Infatti, la sua semplicità di utilizzo e le sue innumerevoli funzioni, fanno sì che i temi WordPress vengano sempre di più utilizzati per la creazione di nuovi blog o siti web. Non a caso anche il mio blog è stato creato con WordPress ed è stato ospitato prima su Siteground e poi su Kinsta, ovvero, tra i migliori hosting web gestiti che offrono piani hosting premium per WordPress.
Anche se, oggi, il prezzo dei temi premium non è così elevato come un tempo (il prezzo va da circa $ 40 a $ 60) molti, però, agli inizi della loro carriera su Internet, preferiscono scegliere i temi free WordPress.
Ecco perché, oggi, ti propongo i migliori temi free WordPress – utili per qualsiasi tipo di business online – nella speranza che questa lista ti aiuti nella scelta del miglior tema per il tuo blog o sito web.
Se, invece, stai cercando temi gratuiti WordPress più specifici per il tuo negozio online (e-commerce), segui questo altro post>>>
Per i migliori temi WordPress premium/professionali:
Samecis, un tema per WordPress sviluppato in modo maniacale.
Molti temi per WordPress non vengono sviluppati bene. Samecis, invece, è pensato per essere il migliore!
Samecis è stato sviluppato seguendo gli standard e le regole di WordPress e tutto questo per evitare che vi siano intoppi o complicazioni anche con plugin di terze parti e non vi siano problemi su aggiornamenti.

Bento è tema con tantissime funzioni che si adatta a qualsiasi tipo di attività online. Viene fornito gratuitamente e con un apposito plugin per la costruzione delle pagine e dei post. Per essere un tema gratuito WordPress, è completamente personalizzabile.
Bento è stato progettato da uno sviluppatore molto popolare su ThemeForest, ha un codice molto pulito e tantissime opzioni di configurazione.

Schema Lite è un tema dal design minimalista offerto gratuitamente da MyThemeShop con potenti funzionalità SEO che migliora la velocità del tuo sito web.
Schema Lite è un tema multiuso, adatto per qualsiasi sito web.

Responsive è un tema davvero eccezionale dal design responsive e con 80.000 installazioni attive. È un tema ricco di sezioni, subito pronto per adattarsi allo scopo del tuo sito web.
Responsive è un altro tema multi-funzione, adatto per qualsiasi business online.

Il tema di Sydney è stato progettato principalmente per siti aziendali e per liberi professionisti.
Il tema è già responsive e viene fornito con oltre 600 Google Font.

Shapely è un tema gratuito WordPress, tanto funzionale quanto graficamente molto bello.
Shapely ha un design ad una sola pagina, ideale per qualsiasi sito web professionale, portfolio o business.

Hestia è un tema che consiglio a tutte le startup che vogliono un sito web di successo, perché ha un’area dedicata alle offerte promozionali, una sezione per i testimonial ed inoltre è compatibile con WooCommerce ed è già responsive.

Flash è un tema polifunzionale dall’aspetto estetico minimalista, ideale per siti aziendali. Vieni fornito con un file demo che può essere importato in pochi secondi utilizzando il plugin Demo Importer ThemeGrill. Questo tema si integra perfettamente anche con il plugin Flash Toolkit e il plugin Site Builder di SiteOrigin (che puoi scaricare ed utilizzare gratuitamente).

Vantage è un bellissimo tema con tantissime caratteristiche. L’autore offre anche un apposito plugin per la creazione delle pagine e dei post.

GeneratePress è un tema davvero impressionante con un design pulito e moderno. Completamente personalizzabile e con un supporto eccezionale!


Astra è un nuovissimo tema WordPress multiuso offerto dagli sviluppatori del famoso plugin ConvertPlus disponibile su Codecanyon.
# Compatibile con tutti i Page Builders;
# Velocissimo
# SEO friendly
# Pronto per WooCommerce!
Installando anche il plugin gratuito Astra Starter Sites potrai scegliere tra diversi modelli di template per meglio adattarli al tuo business online.

Visual composer starter è un nuovissimo tema WordPress multiuso offerto dagli sviluppatori del famoso plugin Visual Composer che puoi trovare su Codecanyon.
Il plugin Visual Composer è un editor visivo che, oltre a migliorare l’aspetto estetico del tuo sito web, ti farà risparmiare moltissimo tempo nella creazione del tuo blog.

Sueva è un tema WordPress ideale per il tuo portfolio con una sezione one page, 5 differenti layout per la testata, custom widgets e molto altro ancora..

GYMS è un tema pensato per il fitness club, il personal trainer, i centri benessere e per qualsiasi altra attività sportiva come le arti marziali, il CrossFit e la scuola di danza.

WORK-a-holic è tema WordPress a tre colonne adatto per web designer, fotografi e artisti in genere.
Temi WordPress Professionali
Se non sei rimasto soddisfatto di questa raccolta di temi free WordPress, allora, scopri dove trovare i migliori temi premium per WordPress.
Due sono i marketplace dove puoi trovare i migliori temi professionali WordPress su Internet:
- Themeforest: segui questo link>>
- TemplateMonster: segui questo link>>
E un regalo per Te 😉
Visto che, ora, hai trovato un fantastico tema per il tuo blog WordPress, adesso, devi assolutamente provare il miglior hosting web se quello che stai utilizzando lascia a desiderare.
Siteground è l’hosting perfetto per un creare un sito web WordPress, Magento, Joomla.
Prenditi cura del tuo blog, prova subito il servizio offerto da Siteground.
Leggi, subito, la guida se vuoi scoprire di più: >>> Guida Siteground
Ti piace?
Se hai trovato utili le informazioni che ho condiviso, iscriviti subito al mio gruppo chiuso Facebook [WordPress primi passi] o al mio canale Telegram per ricevere in anticipo nuove chicche e nuovi trucchi per il successo del tuo Blog WordPress.
Se ti piace quello che scrivo, fai una donazione per contribuire a sostenere il mio blog! Fai Ora una donazione con PayPal 😉
Mi puoi trovare anche su questi social: Twitter, Facebook, YouTube, Linkedin, e Instagram.
Ciao Alfonso!
Per necessità tecniche, mi trovo a dover cambiare il tema del mio blog: come posso vedere se la versione che ho scelto è compatibile con l’ultima versione di wordpress? Purtroppo mi trovo a cambiare il mio vecchio tema per incompatibilità con la nuova versione di wordpress e non vorrei ritrovarmi a risolvere lo stesso problema …
Una seconda domanda, legata a quanto detto sopra: è possibile aggiornare il tema prima di aggiornare wordpress (ogni volta che wordpress mi chiede l’aggiornamento?).
Grazie 1000
Ciao Katia,
grazie per la visita la blog e il commento al post! 🙂
Riguardo alle tue domande, devi distinguere due casi: Temi gratuiti vs Temi premium
Temi premium: se acquisti un tema premium, ad esempio, su Themeforest, per sapere se la versione che hai scelto è compatibile con l’ultima versione di WordPress, quando scegli il tema, devi semplicemente scorrere verso il basso fino a quando troverai, sulla destra, il box contenente tutte le caratteristiche tecniche.
In corrispondenza della voce “Compatible with” potrai verificare con quale versione di WordPress e con quali plugin il tema è compatibile.
Temi gratuiti: se scegli un template gratuito nessuno ti garantirà che il tema sarà aggiornato costantemente, di conseguenza potrebbe succedere che il tuo tema non sia più compatibile con l’ultima versione di WordPress.
Inoltre, di regola l’aggiornamento di un tema è sempre successivo all’aggiornamento di WordPress, questo proprio per assicurarne la compatibilità con l’ultima versione di WordPress.
Infine, ti segnalo anche il plugin theme-test-drive ( https://it.wordpress.org/plugins/theme-test-drive/ ) con il quale puoi testare (prima di installarlo) un nuovo tema sul tuo sito!
Un caro saluto e a presto.
Alfonso
Grazie per la veloce risposta! Al momento sono ancora indecisa tra un tema a pagamento e uno free: con il blog non ho nessun tipo di entrata economica ed è soprattutto un hobby (anche se un secondo momento non mi dispiacerebbe farlo crescere). Quindi non me la sento molto di pagare anche per il tema …
Ciao Katia,
se il tuo obiettivo è quello di far crescere il tuo sito web, mi permetto di consigliarti un template premium, poi con il tempo mi ringrazierai di questo consiglio.
Anche per me il web è un hobby e quando ho iniziato, come te, ho scelto un hosting e un tema gratuito, poi con il tempo e a mie spese, ho capito che solo con i servizi professionali è possibile raggiungere gli obiettivi sperati e questo con un notevole risparmio di tempo e di sacrifici.
Non perdere altro tempo prezioso. Parti subito investendo qualche decina di euro per un tema premium e ti garantisco che in futuro non avrai più problemi di compatibilità.
Partire bene, infatti, ti assicurerà di crescere senza perdere tempo, potendo sempre contare su aggiornamenti costanti e supporto 24/24.
Dai un’occhiata ai temi offerti su Themeforest, davvero ottimi e scaricati da migliaia di utenti ogni giorno a prova della loro affidabilità.
Un caro saluto e a presto.
Alfonso