Questo è un post tecnico di 10 anni fa. Le istruzioni potrebbero non essere più valide. Publicato: Dicembre 29, 2014 Aggiornato: Ottobre 29, 2020
Una volta che hai realizzato il tuo blog (non hai ancora un blog o sito web?), per guadagnare, la prima cosa che puoi fare è utilizzare le migliori strategie usate dai marketer di tutto il mondo.

Vuoi guadagnare con il tuo business online?
Semplice! Diventa YouTuber e guadagna anche senza avere tantissimi iscritti al canale!
Ecco il trucco usato dai blogger di tutto il mondo per guadagnare con i clic sui video pubblicati su YouTube anche se non hai un migliaio di iscritti al canale.
In Italia, a differenza degli Stati Uniti, può guadagnare solo chi è molto popolare. Con la guida “Diventa YouTuber e guadagna“, ti mostrerò che, invece, possono guadagnare anche i canali con poche visualizzazioni.
Prima di rivelarti il trucco, vorrei però condividere con te, i concetti fondamentali per monetizzare la tua attività su YouTube.
1. fare soldi su youtube non è facile: è molto più impegnativo che un qualsiasi altro lavoro.
2. utilizzare medoti “taroccati” per aumentare le visualizzazioni del video è inutile ma anche controproducente: youtube sicuramente provvederà a bannarci e poi difficilmente ci farà rientrare nel programma di monetizzazione a meno di non cambiare completamente la nostra identità!
3. lavorare per guadagnare: come possiamo trasformare la nostra attività su Youtuber in un vero e proprio lavoro?
Immaginiamo di pubblicare un video al giorno con la recensione di un gioco (ad esempio minecraft), un trucco per superare i livelli più complessi del gioco:
ebbene, in un anno avremo sul nostro canale 365 video, ognuno dei quali con 5.000 visualizzazioni (se siamo stati bravi e fortunati), per un totale di circa 2 milioni di visualizzazioni.
Numeri probabilmente ottimistici, ma che ci spiegano come lavorare per guadagnare: quello che trasforma la nostra passione in un vero lavoro è il nostro impegno, la qualità dei contenuti che carichiamo online e sopratutto quanto questi ultimi sono originali!
Quanto più i nostri contenuti saranno interessanti tanto pìù è probabile che il nostro canale sarà invaso da tantissime visite.
I modi per guadagnare sono tre
La monetizzazione delle visualizzazioni dei video su YouTube avviene attraverso la visualizzazione di annunci pubblicitari durante la riproduzione.
Ne esistono di tre tipi:
1) In-Video overlay: si tratta dei classici banner 300×250 pixel che appaiono nella parte bassa del video. Questo tipo di annunci genera soldi se vengono cliccati o visualizzati.
2) TrueView in stream: possono essere interrotti dopo 5 secondi e generano guadagno se l’utente guarda almeno 30 secondi dello spot e/o clicca sull’annuncio raggiungendo il sito dell’inserzionista. Per i video di durata superiore ai 10 minuti è anche possibile generare un annuncio di questo tipo sia in corso di riproduzione che alla fine del video.
3) Display: sono delle unità pubblicitarie che appaiono nella colonna a destra del vido sopra gli altri contenuti. Non è possibile disattivarlo una volta attivia la monetizzazione.
Ecco la procedura per guadagnare anche se non hai un migliaio di iscritti al canale.
A) REGISTRIAMO IL CANALE YOUTUBE
1. Crea il canale

Collegiamoci a questo indirizzo Crea canale Youtube e inseriamo i dati di accesso al nostro account Google (se non ne abbiamo uno, clicchiamo Crea un account). Clicchiamo Crea nuovo canale: diamo un nome, una categoria, accettiamo i termini d’uso e diamo Fine.
2. Scegliamo lo stile

Entrati nel canale clicchiamo Aggiungi la grafica del canale: carichiamo dall’hard disk un’immagine che sia larga almeno 2560 pixel, alta 1440, abbia dimensioni non superiori ai 2 MB e premiamo Seleziona. Tornati nel pannello di controllo, spostiamo il mouse sull’iconoa azzurra a sinistra.
3. Icona per il canale

Clicchiamo sull’icona con la matita che appare e poi su Modifica Impostazioni di Navigazione del canale. Nella nuova schermata premiamo Attivata in Sfoglia e impostiamo in basso quali delle nostre attività su YouTube vogliamo appaiono nella sezione Feed del nuovo canale.
4. Condivisione

Selezioniamo l’icona con la matita a fianco della copertina (basta spostare il mouse sull’immagine per farla comparire) e cliccliamo Modifica Link. Nella schermata successiva inseriamo una descrizione del canale e indichiamo i link ad eventuali risorse Internet correlate al canale.
5. Il nostro 1° Video

Clicchiamo Carica in alto a destra e carichiamo il notro primo video individuando il file sul nostro pc e compilando poi i campi relativi a titolo, descrizione ed inserendolo in una playlist. Quest’ultimo è uno strumento utile a facilitare l’organizzazione dei nostri contenuti.
6. Organizziamo

Tornando al pannello di controllo del canale organizziamo le sezioni cliccando Aggiungi una Sezione. Creiamone una, Video Caricati, che elencherà i video caricati in ordine cronologico in modalità orizzontale. Aggiungiamo a seguire le playlist per meglio organizzare gli argomenti.
B) DIVENTA PARTNER DI YOUTUBE
Ora che il nostro canale è pronto, possiamo attivare un account AdSense per guadagnare dai video che abbiamo già pubblicato o che caricheremo in seguito. Ecco la procedura da seguire:
1. Scelta del Paese “gisto”

Ecco il trucco. Per attivare la funzione di monetizzazione nel canale YouTube modifichiamo il nostro Paese. Raggiungiamo la voce Avanzate del menu CANALE e selezioniamo, nella relativa casella a discesa, Stati Uniti (la funzione è disponibile anche se scegliamo la repubblica di San Marino).
PRECISAZIONE: Fino al 16 gennaio 2018 era possibile prendere parte al Programma Partner di YouTube indipendentemente dal numero di iscritti. Dopo quella data è entrato in vigore un nuovo regolamento secondo il quale l’accesso al programma è vincolato non solo ad un numero minimo di 1.000 iscritti ma anche alle 4.000 ore di Watch Time nel corso dell’ultimo anno.
A questo punto per ottenere velocemente iscritti e visualizzazioni:
- devi puntare alla qualità dei contenuti e quindi presentare solo video di qualità.
- creare un vlog (o videoblog) grazie al quale puoi condividere i tuoi video con il mondo intero. 👉 Clicca qui per creare subito il tuo videoblog 👈
2. Scelta della Funzione

Selezioniamo l’opzione Stato e Funzioni in CANALE e clicchiamo ATTIVA accanto alla voce Monetizzazione. Se la funzione non è disponibile significa che il nostro canale potrebbe godere di cattiva reputazione per problemi legati al copyright o di vilazioni delle norme YouTube.
3. Adesso è tutto pronto

Nella finestra successiva confermiamo l’operazione con Abilita il mio account e cliccando Accetto nella finestra popup. Se in questa fase trovate qualche problema, non preoccupatevi…e sufficiente aggiornare più volte la pagina affinchè appaia la finestra.
4. Pubblicità

Nella schermata successiva impostiamo i valori predefiniti per il caricamento dei video tramite il browser web. Queste impostazioni possono essere ignorate per singoli video.
5. Scelta del pagamento

Torniamo alla voce Monetizzazione cliccando sulla relativa voce in CANALE e completiamo la procedura creando un account AdSense o selezionando uno esistente.
I pagamenti vengono gestiti attraverso un account Google AdSense. Devi associare un account AdSense al tuo account YouTube per riscuotere i pagamenti.
6. Attendere Autorizzazione

La schermata successiva ci chiederà informazioni relative alla Lingua dei contenuti. Rispondiamo opportunamente e cliccchiamo Continua compilando i campi necessari. Al termine, inviamo la domanda e attendiamo l’approvazione da parte di Google.
7. Guadagni sotto controllo

Clicchiamo Video in GESTIONE VIDEO: quelli idonei alla monetizzazione sono indicati con un pulsante col simbolo del dollaro. Se è grigio, il video non è ancora stato monetizzato; se è verde sta generando annunci. Clicchiamo sul pulsante per modificare le impostazini di monetizzazione.
8. Facciamo cassa
Selezioniamo le tipologie di annunci da attivare.
Annunci display: sono annunci illustrati che possono apparire accanto al tuo video su youtube.com. Questo tipo di annunci è sempre attivo per i video che monetizzi.

Annunci overlay: sono quelli che compaiono nella parte inferiore del tuo video.

Annunci video ignorabili: sono quelli che consentono allo spettatore di saltare l’annuncio se lo desiderano.

Clicchiamo su Salva Modifiche.
9. Estratto conto

Selezioniamo Entrate Stimate nel menu ANALYTICS della colonna a sinistra. Nella schermata successiva sarà disponibile una reportistica dettagliata sui nostri guadagni dove, oltre a poter decidere il range temporale, è anche possibile visualizzare i guadagni ottenuti dai singoli video.
C) PROMUOVI I CONTENUTI
La pubblicità, è risaputo, è l’anima del commercio!
Per ottenere buoni guadagni con i nostri video è opportuno pubblicizzarli correttamente. Ecco come creare una campagna promozionale AdWords!
1. Pubblicità per ogni video

Anzitutto raggiungiamo l’elenco dei nostri video utilizzando il pulsante CREATOR MENU che troviamo cliccando sulla foto del nostro account. Cliccando infine sulla freccia posta di fianco al pulsante Modifica del video interessato selezioniamo la voce Promuovi dalla lista.
2. Pubblicità mirata

Clicchiamo sul pulsante CREA UNA CAMPAGNA e, nella schermata successiva, impostiamone il budget indicando un importo in euro. Nella casella Pubblico selezioniamo la località ITALIA e scriviamo, tra gli interessi dei nostri destinatari, le voci che riteniamo più opportune.
3. A chi interessa?

Indichiamo il titolo nella schermata che appare, una descrizione e l’immagine utile a creare l’annunici di tipo in-display. Valutiamo nella colonna a destra il numero di visualizzazioni stimato del video nonchè le volte in cui gli annunci appariranno su YouTube.
4. Uno spot per il Web

Nella nuova schermata clicchiamo Accedi ad Adwords e creiamo un account AdWords che ci servirà per creare gli annunci video (se ne possediamo già uno colleghiamolo con YouTube). Nella schermata a seguire indichiamo Italia come paese di fatturazione e cliccliamo Continua.
5. Carta di Credito

Compiliamo i dati richiesti da Google per la creazione di un account AdWords. Come metodo di pagamento consiglio di utilizzare la carta di credito perchè consente un’attivazione immediata al servizio. Terminata la compilazione cliccliamo sul pulsante Salva.
Verifichiamo i dati riepilogativi e cliccliamo Crea per lanciare la campagna promozionale. Sarà necessario attendere da 1 a 3 giorni prima che il nostro video venga approvato dallo staff di Google. Da quel momento verrà avviata la campagna fino ad esaurimento del budget impostato.
Diventa YouTuber e guadagna indirettamente
Ora che conosci il trucco per guadagnare direttamente con YouTube anche se non hai molti iscritti al canale, ti spiegherò il trucco per guadagnare indirettamente da YouTube.
Per sfruttare YouTube al massimo, ti consiglio di utilizzarlo anche per migliorare la tua immagine sul web e per portare traffico targettizzato ai tuoi siti.
Se, per esempio, vuoi guadagnare con gli infoprodotti e le affiliazioni, allora, potresti utilizzare YouTube per farti conoscere da più persone e per promuovere in maniera più efficace i tuoi prodotti o servizi e la tua attività online.
Diventa YouTuber e guadagna: BONUS AGGIUNTIVO
Una volta che avrai raggiunto molti seguaci, puoi guadagnare con Youtube utilizzando il sito Patreon
Patreon è piattaforma di crowdfunding, ovvero un modo per finanziare i progetti dei “creatori di contenuti”.
Se vuoi realizzare un sogno, ma non hai i soldi, segui i consigli che ho indicato in questa guida ed inizia subito a creare una campagna di Crowdfunding.
Tramite Patreon, i tuoi fan possono farti delle donazioni (una tantum o mensile) per ogni nuovo video che hai pubblicato.
Tutti i migliori YouTuber utilizzano Patreon sopratutto perché le donazioni superano di gran lunga i guadagni derivanti dalla pubblicità su YouTube.
Mentre su YouTube devi avere moltissimi iscritti per guadagnare, con Patreon sono sufficienti pochi seguaci ma ottimi donatori.
Collegati subito con Patreon.
Ti piace?
Se hai trovato utili le informazioni che ho condiviso, iscriviti subito al mio gruppo chiuso Facebook [WordPress primi passi] o al mio canale Telegram per ricevere in anticipo nuove chicche e nuovi trucchi per il successo del tuo Blog WordPress.
Se ti piace quello che scrivo, fai una donazione per contribuire a sostenere il mio blog! Fai Ora una donazione con PayPal 😉
Mi puoi trovare anche su questi social: Twitter, Facebook, YouTube, Linkedin, e Instagram.
Lascia un commento