Questo è un post tecnico di 10 anni fa. Le istruzioni potrebbero non essere più valide. Publicato: Gennaio 22, 2015 Aggiornato: Ottobre 29, 2020
(Aggiornato al 31/05/2019)
In questo articolo voglio presentarti le migliori soluzioni gratuite e premium WordPress per tradurre il tuo sito web in altre lingue e ottimizzarne la visibilità anche sui motori di ricerca esteri.
Queste soluzioni sono consigliate per chi vuole rendere il proprio sito web consultabile in più lingue ma non per un uso strettamente professionale.
Per i servizi di traduzione online professionali segui quest’altro post>>>
Vuoi tradurre automaticamente il tuo sito in più lingue?
Vuoi che il tuo sito si trasformi in un luogo internazionale aperto al mondo?
Ajax Translator Revolution DropDown WP Plugin
Ajax Translator Revolution è un plugin premium di traduzione automatica WordPress, molto personalizzabile. Semplice da utilizzare ma molto potente nella creazione di traduzioni automatiche personalizzate.
Con questo plugin puoi effettuare sia traduzioni automatiche sia traduzioni manuali o addirittura usarle entrambe. Puoi utilizzarlo in tutte le pagine o scegliere dove disattivarlo.
La tecnologia Ajax utilizzata, inoltre, consente traduzioni istantanee delle parti di testo e delle pagine precedentemente impostate senza i fastidiosi refresh di pagina.
Il plugin è compatibile con WooCommerce, WooThemes, BuddyPress, bbPress e Gravity Forms etc e supporta 91 lingue.
Consigliato: si installa in un minuto e costa solo 25$
Guarda il video per farti un’idea delle sue potenzialità:
Google Website Translator

Con il plugin Google Website Translator puoi attivare nel tuo sito web il servizio di traduzione automatica di Google per tradurre il tuo sito web in più di 100 lingue.
Si tratta di una soluzione semplice e completa di traduzione automatica per blog WordPress.
Caratteristiche e vantaggi rispetto ad altri plugin simili:
- non rallenta il caricamento del tuo sito web;
- puoi usare sia i widget sia gli shortcode;
- tutte le impostazioni sono memorizzate in un unico record nel database di WordPress;
- non carica inutili file esterni di JavaScript e/o CSS:
- ha tutte le opzioni del traduttore originale di Google;
- il supporto è davvero eccezionale.
ConveyThis

Conveythis è uno dei più recenti e poco conosciuti plugin di WordPress.
Caratteristiche e vantaggi principali del plugin:
- Freemium (gratuito per i siti di piccole dimensioni).
- Supporto per 92 lingue (gli altri plugin simili ne offrono di meno).
- Traduzione automatica
- Traduzione umana.
- Traduzione professionale.
- 100% SEO friendly (le pagine tradotte sono indicizzate da Google).
- Funziona con WooCommerce, Yoast e tanti altri.
- supporto via chat, telefono ed e-mail.
Transposh WordPress Translation

Il plugin Transposh è un plugin WordPress gratuito che consente ad un visitatore straniero di tradurre il testo del tuo sito web nella sua lingua affidandosi ai traduttori online di Google o di Bing, ma con una marcia in più.
Con Transposh, gli utenti, possono contribuire alla traduzione del tuo sito, migliorandola a favore di tutti quelli che parlano quella determinata lingua.
La traduzione delle frasi rimane memorizzata non soltanto per quella determinata pagina, ma per ogni pagina dove quella frase compare.

Guarda il video per vederlo in azione:
Anche la SEO è OK con questo plugin:
Transposh riscrive le URL, aggiungendo automaticamente agli indirizzi il suffisso relativo alla lingua (es: http://www.miosito.com/en per la lingua inglese). Supporta il riconoscimento automatico della lingua del browser, in modo da indirizzare il nostro visitatore direttamente verso un contenuto tradotto.
È un servizio e un plugin gratuito incredibile, anche per l’assistenza! Grazie mille all’autore di Transposh (un ragazzo che si chiama Ofer, credo sia tedesco) per la professionalità che mette a disposizione di tutti.
Straordinaria “assistenza clienti”.
Installazione del plugin Transposh
Una volta installato e attivato il plugin dalla bacheca di WordPress trovi il pannello di controllo dal menu di WordPress in Impostazioni > Transposh.
Per attivare le lingue staniere da mostrare nel tuo blog o sito web, devi cliccarci sopra per poi trascinarle nel punto che desideri.

Nella scheda Configurazione puoi decidere se consentire ai visitatori del tuo sito di tradurre direttamente gli articoli. In caso contrario, seleziona solo la casella Amministratore.
Terminata la configurazione del plugin, vai nel menu di WordPress > Aspetto > Widget
Trova il widget del plugin, inseriscilo nella tua sidebar e preparati a ricevere il mondo intero!!!

Vuoi inserire anche tu questo fantastico plugin per avere subito una traduzione automatica Gratis per blog WordPress?
Scarica il plugin dalla repository di WordPress
Ti piace?
Se hai trovato utili le informazioni che ho condiviso, iscriviti subito al mio gruppo chiuso Facebook [WordPress primi passi] o al mio canale Telegram per ricevere in anticipo nuove chicche e nuovi trucchi per il successo del tuo Blog WordPress.
Se ti piace quello che scrivo, fai una donazione per contribuire a sostenere il mio blog! Fai Ora una donazione con PayPal 😉
Mi puoi trovare anche su questi social: Twitter, Facebook, YouTube, Linkedin, e Instagram.
Ciao,
Complimenti per il blog, d’ impatto, mi garba molto la grafica bella colorata XD,
Articolo utile, valuterò l’ utilizzo di questo plugin per il nostro blog, anche se mo leggendo il tuo articolo stavo valutando se c’ era qualche opzione che in base all’ indirizzo, il blog facesse una traduzione automatica all’ accesso. Cioè se uno si collega da londra lo apre direttamente in Inglese.
Grazie comunque per le info 🙂
Ciao SerieTvInside,
grazie per i complimenti al blog e al post.
Nella configurazione di questo fantastico plugin gratuito puoi spuntare l’opzione “Auto rilevamento della lingua degli utenti”
Questa opzione abilita il riconoscimento automatico della lingua usata dall’utente, come definito in ACCEPT_LANGUAGES del browser.
In questo modo si dovrebbe redirezionare la prima pagina caricata in quella sessione, alla lingua rilevata.
Grazie per aver commentato e per qualsiasi cosa chiedi sempre.
Salve,
è da poco che lavoro col web,
questo plugin traduce quindi i brani delle pagine automaticamente come una sorta di google traduttore?
Grazie
Ciao Silvio,
si questo plugin gratuito interagisce sia con Google Translate sia con MS Translate e supporta fino a 82 lingue.
Grazie per aver commentato questo post.
Buon pomeriggio Alfonso, rieccomi… 🙂
Esiste uno script da inserire come testo widget per aggiungere questo servizio su blog Worpress.com?
Grazie mille, buona giornata.
Ciao Ginevra felice di rivederti nel mio Blog 🙂
Su WP.com, purtroppo, non si possono installare i plugin e quindi non è possibile installare il plugin Transposh per la traduzione automatica del tuo sito web.
Per aggirare il problema ti suggerisco 2 soluzioni.
1. Creare un nuovo strumento di condivisione da utilizzare in “share this” in modo che sotto ogni articolo appaia la bandierina in Inglese.
Procedura da seguire:
Dal menu WP vai su IMPOSTAZIONI –> Condivisione -> Pulsanti di condivisione -> aggiungi un nuovo servizio.
A questo punto inserisci come:
– nome servizio ad es “Transalte in English”
– URL di condivisione: http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=it&tl=en&u=%post_url%
– URL icona: https://webgate.ec.europa.eu/fpfis/mwikis/eurydice/images/c/c6/Uk.png
Trascinare il servizio appena creato in servizi abilitati e salvare.
2. Copia questo codice in un widget di testo. (traduci in Inglese, Francese, Portoghese e Tedesco)
Puoi sostituire il link delle immagini delle bandierine con il tuo link salvando le rispettive immagini nei tuoi file Media.
Spero di esserti stato utile!
A presto e ancora grazie per aver commentato questo post 🙂
Ok, ho provato entrambi e sono riuscita, quasi sicuramente userò il widget che sistemerò in sidebar fissa così sarà visibile in ogni pagina, ma vorrei chiederti come aggiungere la possibilità di tradurre in lingua spagnola perché io non riesco.
Grazie mille, scusa ma sono imbranata 🙁
Ciao Ginevra,
perfetto!! sono contento che grazie ai miei suggerimenti sei riuscita a tradurre automaticamente il tuo sito wordpress.com.
Questo è il codice per aggiungere la lingua Spagnola:
Ancora Grazie per aver visitato il mio Blog! 🙂
😀 … che bello, l’ho aggiunto al codice che mi avevi lasciato la volta scorsa, è perfetto, grazie!!!
Grazie mille!
Grande Ginevra!!! Sono contento che hai risolto il problema della traduzione automatica dei blog su WordPress.com 🙂
Buonasera Alfonso,
esiste una soluzione simile per Worpress.com?
Grazie mille 🙂
Ciao Ginevra stasera ho lavorato solo per te. 🙂
Nel commento precedente ho individuato ed elaborato due soluzioni utili alla traduzione automatica dei blog ospitati su WordPress.com.
Fammi sapere se funzionano!
Ancora Grazie e a presto!
Ciao Alfonso, purtroppo non visualizzo più il mio messaggio precedente, per questo ne ho inviato un secondo.
La tua risposta l’ho ricevuta e letta grazie alla notifica via e-mail e adesso mi metto subito al lavoro.
Grazie ancora per tutto il tuo gentile supporto!
Ciao Ginevra ho notato che nei commenti DISQUS non viene visualizzato correttamente tutto il codice html. Se hai problemi con il codice html da inserire nel widget, ho predisposto due file TXT che puoi scaricare direttamente da qui:
1 Codice da inserire nel widget per tradurre il sito in Inglese, Francese, Portoghese e Tedesco FILE TXT Inglese, Francese, Portoghese e Tedesco
2 Codice da inserire nel widget per tradurre il sito in Spagnolo FILE TXT per spanish
Ancora grazie e a presto! 🙂