Questo è un post tecnico di 8 anni fa. Le istruzioni potrebbero non essere più valide. Publicato: Novembre 5, 2016 Aggiornato: Ottobre 22, 2020
Abbiamo già visto, in un altro post, le cose che devi assolutamente sapere per scrivere un blog di successo, ora, ci concentreremo su alcuni aspetti del blog che devi migliorare per diventare un blogger di successo.
Scrivere articoli interessanti non basta per il successo di un sito web: sono altrettanto importanti l’aspetto grafico, la compatibilità con le piattaforme mobili e anche qualche gioco divertente.
Mettere in piedi un sito web è tutto sommato semplice, molto più difficile portarlo al successo, raggiungendo i migliaia di visitatori regolari e quindi affezionati.
Ti ho già spiegato i trucchi per velocizzare il tuo sito WordPress, qual’è l’hosting più performante, come farlo risultare ai primi posti tra i risultati di ricerca e integrarlo con i social, così da ottenere maggiore visibilità.
Una vota sistemati tutti questi aspetti occorre però rendere il più piacevole possibile quello che offriamo ai nostri visitatori perché siano invogliati a ritornare. Quindi per raggiungere questo obiettivo, dobbiamo pubblicare regolarmente nuovi post, utilizzando sempre immagini accattivanti e senza dimenticare la potenza dei video.
È anche fondamentale scegliere il tipo di carattere giusto, evitando quelli più banali ma utilizzando sempre quelli molto leggibili.
Fortunatamente possiamo utilizzare i font di Google tramite un plugin gratuito come WP Google Fonts per avere i caratteri di Google sul nostro sito.
Oltre ai fonti migliori per i cellulari è importante che il nostro sito possa essere visualizzato correttamente sui piccoli schermi perchè sono sempre più le persone che accedono ad Internet tramite i tablet e i cellulari.
Esistono diversi plugin che consentono di ottimizzare il blog in modo che sia navigabile senza problemi da dispositivi mobili.
Il migliore tra tutti è WPTouch che dispone di tantissimi template differenti. Questo plugin è in grado di visualizzare una versione mobile del nostro sito (con un suo tema) quando viene riconosciuto un dispositivo portatile.
Invece quando si visita il sito da un normale PC apparirà il tema desktop, con tutte le sue funzionalità.
Per approfondire l’argomento del mobile-friendly e per scegliere il template giusto per il tuo sito web, leggi questo post, dove scoprirai Themeforest, uno dei migliori marketplace del web.
Un altro ottimo marketeplace, dove puoi scegliere il tema giusto per il tuo sito web, è TemplateMonster. Come sempre puoi leggere il post dedicato ==>
Utilizza la voce per distinguerti dagli altri blog!

Le persone ormai preferiscono usare la voce piuttosto che la tastiera: vedi il grande successo dei messaggi vocali utilizzati con WhatsApp.
Per entrare in contatto con i tuoi lettori uno scambio di opinioni è fondamentale: non sempre però le persone hanno voglia di scrivere quello che pensano del post che hanno appena letto.
Un modo diverso per incoraggiare i tuoi visitatori a esprimersi è quello di usare un plugin come:
- Voice Comments & Reviews – Heyoya che consente di pubblicare sul tuo sito web WordPress commenti e recensioni vocali. Questo plugin è molto utile per coinvolgere il tuo pubblico e per migliorare la SEO del tuo blog.
- Joy Of Text Lite – SMS messaging che consente di inviare messaggi di testo e vocali sia a gruppi sia a singole persone. Questo plugin, si integra perfettamente con WooCommerce, il che significa che puoi comunicare con i tuoi clienti tramite messaggi vocali durante i loro acquisti. Puoi personalizzare il messaggio vocale utilizzando tag per il nome del cliente, il numero, ecc.
Attento ai Link orfani!

Molto importante è curare i link del tuo sito per evitare il famigerato “errore 404“.
Per controllare i link orfani è possibile utilizzare un plugin come Broken Link Checker che analizza tutti i collegamenti presenti nel sito segnando tutti i problemi riscontrati.
Ogni volta che identifica un link non funzionante, Broken Link Checker ce lo comunica via mail e ci permette di cancellarlo oppure di sostituirlo. Uno dei punti di forza di Broken Link Checker è che non dobbiamo aprire il post per correggere il link corrotto ma possiamo farlo direttamente dalla pagina del plugin.
Una valida alternativa è rappresentata dai plugin:
Un servizio molto simile ma che si utilizza senza installare nessun plugin è offerto da: BrokenLinkCheck.
Dai un tocco divertente al sito!

Infine per dare un tocco divertente al sito, è possibile integrare qualche gioco. È sufficiente installare un plugin per avere oltre ottanta giochi in flash da inserire alla fine di ogni post. E con un altro plugin possiamo scoprire se e quanto questi giochi sono piaciuti.
Per integrare uno di questi passatemi in WordPress (Angry Birds, Pac Man o Super Mario) è sufficiente installare un plugin come:
scaricabili direttamente dalla bacheca di WordPress e incollare il codice del gioco che ci interessa.
Per verificare se i giochi sono piaciuti, possiamo installare Social-polls-by-Opinionstage, che permette di inserire una domanda-sondaggio al termine di ogni articolo.
Per spingere i visitatori a partecipare al sondaggio ti consiglio di utilizzare una domanda chiusa, in modo che basti fare clic su SI oppure su NO all’interno della finestra di risposta.
Ti piace?
Se hai trovato utili le informazioni che ho condiviso, iscriviti subito al mio gruppo chiuso Facebook [WordPress primi passi] o al mio canale Telegram per ricevere in anticipo nuove chicche e nuovi trucchi per il successo del tuo Blog WordPress.
Se ti piace quello che scrivo, fai una donazione per contribuire a sostenere il mio blog! Fai Ora una donazione con PayPal 😉
Mi puoi trovare anche su questi social: Twitter, Facebook, YouTube, Linkedin, e Instagram.
Lascia un commento