Questo è un post tecnico di 8 anni fa. Le istruzioni potrebbero non essere più valide. Publicato: Dicembre 10, 2016 Aggiornato: Aprile 24, 2019
Con il tempo tutti i blog si riempiono di residui di vecchie installazioni e in alcuni casi anche di qualche virus o malware.
Con questa guida imparerai a ripulire WordPress e ad eseguire da solo una pulizia completa del tuo blog!
Lasciare un sito web senza manutenzione significa avere un sito lento e difficile da gestire, sopratutto nel caso in cui si accumulino troppi file inutili, link errati, immagini e video di grandi dimensioni o virus particolarmente aggressivi.
Fortunatamente esistono plugin in grado di ripulire WordPress da tutti i file spazzatura.
Backup completo del sito
Eliminare file dal nostro blog, ripulire WordPress da malware o virus, in alcuni casi può essere molto pericoloso.
Per questo motivo è sempre consigliabile, prima delle pulizie, eseguire un backup completo del sito o quantomeno del database. Un backup regolare è comunque sempre utile farlo almeno una volta al mese, salvando i dati non solo sul PC ma anche sul cloud per avere i file sempre a disposizione.
Il plugin più sicuro per fare il backup di un intero sito web è All in One WP Migration.
Solo dopo il backup puoi iniziare le operazioni di pulizia del tuo sito web.
Ripulire WordPress usando un plugin
Può capitare di non riuscire ad entrare più nel proprio sito o, peggio ancora, scoprire che nella nostra homepage ci sono immagini porno, è un esperienza che non vorremmo mai vivere.
Eppure capita spesso che gli hacker si divertano a “bucare” un sito WordPress con tutte le conseguenze del caso.
Un altro caso può verificarsi quando Google indica il nostro sito infetto o potenzialmente dannoso, facendoci perdere molte visite.
In questi casi, molto probabilmente, il tuo sito ha ricevuto un attacco di SEO negativa.
Se ti trovi in una di queste situazioni, ti invito a leggere il mio tutorial dove ho descritto tutti i modi per difendersi dagli attacchi di SEO negativa.
E’ fondamentale per questo motivo controllare spesso il nostro blog e verificare che non sia infettato da virus.
Per verificare la presenza di virus o malware possiamo utilizzare un plugin come Anti Malware Security and Brute Force Firewall che è in grado di controllare tutto il contenuto del sito web.
Questo plugin esegue in automatico una scansione completa del sito ed è in grado di riconoscere non solo i virus ma anche gli script che usano gli hacker per entrare nel nostro blog.
Può capitare inoltre di trovare sul sito stringhe di testo che non portano da nessuna parte. Il plugin Hide Unwanted Shortcodes non le cancella ma si limita a nasconderle in modo che esteticamente il sito risulti sempre pulito.
Ripulire WordPress usando un Antivirus online e sul tuo server
Per esaminare tutte le pagine presenti nel tuo sito web ed individuare eventuali link sospetti, puoi usare un antivirus online.
Al riguardo ti consiglio:
- MalCare per la scansione automatica di virus e malwer
- UrlVoid
- HackerTarget
- Sucuri (a pagamento)
Dopo i controlli online, scarica sul tuo server PhpAntiVirus per avere l’elenco completo dei codici infetti e procedere così a ripulire WordPress.
Per rimuovere i malware dal tuo blog o sito web puoi utilizzare un tool gratuito, opensource e sempre aggiornato: PhpAntiVirus.
- scarica l’ultima versione del file zippato.
- estrai la cartella sul tuo PC;
- copia questa cartella nel tuo spazio web;
- accedi all’url del tuo sito aggiungendo dopo la / finale il nome della cartella che hai copiato.
A questo punto partirà la scansione di tutti i file presenti sul tuo server che verrà sintetizzata in un apposito report.
Se è stato trovato codice malevolo ti apparirà l’elenco dei file infetti che dovrai immediatamente ripulire, rimuovere oppure sostituire con le versioni originali.
Ripulire il DataBase
Tutti i dati del nostro sito web si trovano nel database che risiede sul server del nostro provider. La sua dimensione dipende dal contratto che abbiamo sottoscritto. Se questa dimensione massima viene superata il nostro sito si blocca.
Un altro rischio si verifica quando si installano o si disinstallano plugin perchè in questo caso vengono lasciati file spazzatura che contribuiscono ad aumentare la dimensione del nostro database e a bloccare il nostro sito web.
Per tenere sempre pulito il database si può utilizzare il plugin Optimize Database after Deleting Revisions.
Questo plugin può essere programmato in modo da attivarsi una volta al giorno o almeno una volta alla settimana, a seconda della frequenza di aggiornamento del sito web.
Ancora puoi scegliere i plugin di pulizia automatica come
che non solo ripuliscono il database dai link orfani ma ottimizzano anche l’intero sito web riducendo il peso delle immagini.
Allo stesso modo, è consigliabile pulire la sezione commenti, eliminando lo spam, e controllare periodicamente i plugin attivi ma che non utilizziamo da tempo. Se non utilizzi più questi plugin puoi anche provvedere alla loro cancellazione, recuperando così spazio prezioso.
Pulizia profonda per velocizzare il sito
Ripulire WordPress dai file spazzatura ha come effetto immediato un aumento della velocità del sito web.
Bozze di articoli, commenti non ancora approvati, spam non cancellato, link errati o orfani, sono solo alcuni degli elementi che appesantiscono il database del nostro sito riducendo la velocità di caricamento delle nostre pagine web.
Per evitare di fare un lavoro manuale, che comunque non è alla portata di tutti, è consigliabile utilizzare un plugin come CleanUp Booster Optimize DB & WordPress.
Si tratta di un plugin non invasivo ma in ogni caso è sempre consigliabile prima di attivarlo, effettuare un backup dell’intero sito web.
Con questo plugin puoi scegliere cosa eliminare, programmando anche quando iniziare la pulizia dell’intero blog. Ancora consente di verificare gli accessi al sito, bloccando anche gli IP dei visitatori che ci hanno lasciato solo spam.
Ti piace?
Se hai trovato utili le informazioni che ho condiviso, iscriviti subito al mio gruppo chiuso Facebook [WordPress primi passi] o al mio canale Telegram per ricevere in anticipo nuove chicche e nuovi trucchi per il successo del tuo Blog WordPress.
Se ti piace quello che scrivo, fai una donazione per contribuire a sostenere il mio blog! Fai Ora una donazione con PayPal 😉
Mi puoi trovare anche su questi social: Twitter, Facebook, YouTube, Linkedin, e Instagram.
Lascia un commento