Questo è un post tecnico di 8 anni fa. Le istruzioni potrebbero non essere più valide. Publicato: Dicembre 13, 2016 Aggiornato: Marzo 10, 2021
Scegliere l’hosting per un e-commerce non è una scelta facile!
Sicuramente non è facile come scegliere un hosting per un blog amatoriale dove il provider non rappresenta un elemento fondamentale.
Per un e-commerce, un hosting poco performante influisce negativamente sulle vendite della tua attività online, e se non vendi, non ha senso aprire un negozio sul web.
La scelta dell’hosting giusto per un e-commerce, quindi, non può e non deve dipendere dal prezzo ma da tutt’altre caratteristiche, quali, la sicurezza, la velocità di caricamento delle pagine, l’affidabilità e sopratutto la compatibilità con il tuo sistema di vendita online.
Al riguardo, un’offerta degna di segnalazione è quella proposta da Siteground perchè oltre ad essere specifica per l’e-commerce e anche ottimizzata per i diversi CMS esistenti, tra cui, il WP eCommerce, WooCommerce, VirtueMart (Joomla) e Magento, quattro ottime piattaforme per la gestione del tuo negozio on-line.
Siteground, è uno dei migliori hosting web oltre ad essere consigliato da WordPress. Inoltre dal 26 Febbraio 2017, Siteground diventa un provider “Italiano” a tutti gli effetti, offrendo anche assistenza in lingua italiana.
Siteground offre una soluzione integrata per vendere online. Praticamente ti regala il nome di dominio per il primo anno, un certificato SSL, WooCommerce già preinstallato oltre ad uno sconto sull’acquisto dell’hosting web (50%).
Inoltre, anche se hai già installato una delle quattro piattaforme (Magento, WP eCommerce, WooCommerce o VirtueMart), Siteground ti offre un servizio gratuito per il trasferimento del tuo preesistente negozio on-line presso i loro server.
Se non hai ancora creato il tuo negozio online, ti segnalo la mia guida pratica dove ti mostro in modo molto semplice come avviare un e-commerce. Grazie a questo guida, anche tu, potrai creare il tuo e-commerce di successo anche se non sei un esperto di informatica. Leggi la guida pratica 🔜
Un’altra offerta hosting degna di nota è senz’altro SupportHost che coi suoi piani semidedicati offre una soluzione ottimale per qualsiasi sito eCommerce, che offre il certificato SSL ed il dominio inclusi nel prezzo a vita. I piani hosting SemiDedicato di SupportHost garantiscono alte prestazioni per il tuo sito web grazie al fatto che hanno dei limiti di risorse molto alte, ed un numero di account limitato per server in modo da poterti garantire tali risorse nel tempo.
SupportHost offre dei piani semidedicati con Magento e PrestaShop già installati, se invece preferisci usare WooCommerce o VirtueMart puoi contattare il supporto ed entro poche ore installeranno per te tutto quello di cui hai bisogno.
Hosting e-commerce: Vantaggi dell’offerta Siteground

L’offerta Siteground, prevede i seguenti servizi:
- hosting ottimizzato per WP eCommerce, WooCommerce, VirtueMart, Magento, Prestashop, Zen Cart, osCommerce;
- trasferimento GRATIS del tuo negozio on-line presso i loro server;
- tre diversi piani hosting per ciascun CMS, a partire da 3,95 euro al mese;
- dominio gratis per il primo anno! a scelta tra .com, .org, .net, .biz, .info, .us, .co.uk, it;
- pannello di gestione cPanel per un controllo completo su tutte le caratteristiche del piano hosting acquistato;
- elevati livelli di sicurezza a prova di hacker;
- gestione della cache su tre livelli e utilizzo di CDN come Cloudflare;
- backup giornaliero;
- assistenza tecnica in italiano ed inglese 24/7 via ticket, chat e telefono.
SiteGround è uno dei migliori hosting per WordPress, Magento e Joomla, e questo ormai lo hanno capito in tanti.
Se vuoi aprire il tuo negozio online, Siteground è la soluzione perfetta!
Da quest’anno, infatti, grazie alla collaborazione con Automattic, WordPress e WooCommerce, SiteGround ha creato una soluzione già pronta per vendere online, un e-commerce con tutto incluso anche gli acquirenti. 🙂
Non devi installare niente perché il tuo e-commerce è già pre-installato e pronto. L’offerta include gratuitamente:
- Storefront, il Template Premium di WooCommerce;
- Akismet Plus e VaultPress Lite, due plugin premium utili per la sicurezza e il backup del tuo e-commerce;
- Certificato SSL e IP dedicato per la sicurezza dei tuoi pagamenti.
Scegli Siteground per il tuo e-commerce
Vendere online non è mai stato così semplice.
Hosting eCommerce: Un’alternativa più performante a costi inferiori

Come accennato prima, un’offerta di tutto rispetto è quella di SupportHost, un provider attivo in Italia dal 2010 che ha riscosso molto successo grazie al suo rapporto qualità prezzo. Dei test hanno portato alla luce che SupportHost offre dei limiti di risorse superiori (RAM, IO, CPU e Processi) per account rispetto ai piani di SiteGround. Vale a dire che il tuo sito sarà in grado di supportare maggiori volumi di visite prima di raggiungere il limite, ad un prezzo inferiore. I risultati rilevati dopo una migrazione da SiteGround a SupportHost sono stati sbalorditivi.
SupportHost offre dei piani con PrestaShop e Magento già preinstallati, si tratta di un normale piano semidedicato per il quale viene installato automaticamente il software eCommerce che preferisci.
Hosting e-commerce: vantaggi offerti da SupportHost
- Web hosting ad alte prestazioni per ridurre il tempo di caricamento delle tue pagine
- Uptime 99.9% garantito
- Backup giornaliero completo incluso nel prezzo
- Dominio gratis a vita
- Supporto rapido e risolutivo 24/7
- Garanzia Soddisfatti o Rimborsati per 30 giorni
- Regole proprietarie per mitigare gli attacchi hacker più comuni
- Versione PHP modificabile, opzioni PHP modificabili
- Trasferimento gratuito del tuo sito web e delle tue email
- Sottodomini illimitati
- Indirizzi email illimitati
- Certificato SSL gratis a vita
Scegli SupportHost per il tuo e-commerce
Hosting e-commerce: Un’alternativa valida in italiano è Vhosting Solution

Un’altra offerta altrettanto valida è quella proposta da VHosting Solution, un provider tutto italiano, con datacenter in Italia, Germania e Francia, al quale potrai veramente affidare i tuoi progetti online.
Vhosting Solution offre piani hosting specifici per Prestashop e Magento ed è possibile scegliere tra soluzioni economiche e professionali.
Anche in questo caso, ho predisposto un apposito tutorial che ti spiega, in maniera molto semplice, come acquistare l’hosting e la procedura per creare il tuo e-commerce di successo.
Vai al tutorial dedicato per Vhosting Solution 🔜[
Hosting e-commerce: Vantaggi dell’offerta Vhosting Solution
L’offerta VHosting Solution presenta questi vantaggi:
- piani hosting ottimizzati per Prestashop e Magento;
- Dominio gratuito compreso nel prezzo;
- Uptime 99,9%;
- Assistenza 24/7/365 tramite helpdesk;
- Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 30gg dall’acquisto.
- Backup giornaliero gratuito
- ModCloudFlare
- Comandi Temporizzati
- ModSecurity, importantissimo per la sicurezza del proprio sito web
- Versione PHP modificabile
- Illimitati sottodomini
- Illimitate caselle email
- Trasferimento gratuito del suo sito dal vecchio provider, a VHosting
- E molto altro…
Scegli VHosting per il tuo e-commerce
Hosting e-commerce: Un’altra alternativa valida è Bluehost.com

Un altro provider che ho inserito in questa lista dei migliori hosting WordPress per e-commerce è Bluehost, il cui costo parte da $3.95 al mese nella versione base e da euro $6.95 al mese nella versione per e-commerce.
Bluehost è una delle società più antiche di hosting web, nata nel 1996 (anche prima di Google) il cui servizio hosting viene consigliato sia da WordPress sia da WooCommerce.
Con questa offerta puoi avere un dominio gratuito, un certificato SSL gratuito e uno sconto sul hosting web.
Con 6.95 $ al mese avrai WordPress + WooCommerce + SSL + domino gratis (già tutto preinstallato).
→ Clicca qui per richiedere questa offerta esclusiva con Bluehost ←
Anche in questo caso, ho predisposto un apposito tutorial che ti spiega, in maniera molto semplice, come acquistare l’hosting e la procedura per creare il tuo e-commerce di successo.
Vai al tutorial dedicato per BlueHost 🔜
Hosting e-commerce: Vantaggi dell’offerta Bluehost
L’offerta BlueHost presenta questi vantaggi:
- Dominio incluso quando viene acquistato un piano di hosting
- Spazio web 100 GB
- Banda illimitata
- 1 IP dedicato
- Site builder e template gratis.
- Hosting consigliato da WordPress e WooCommerce.
- Pagamenti sicuri con il certificato SSL preinstallato.
- Supporto dedicato
Unico neo: Servizio hosting è solo in inglese. Non è disponibile la versione in italiano.
Scegli BlueHost per il tuo e-commerce
Hosting Condivisi vs Cloud Hosting e Hosting Dedicati
Ovviamente, i servizi offerti da Siteground, da Vhosting Solution o da Bluehost che ti ho descritto fino ad ora sono relativi ad hosting condivisi, quindi per attività con elevato traffico potrebbero non essere la soluzione ideale: in questi casi, infatti, è meglio orientarsi su hosting cloud scalabili a seconda delle esigenze oppure su VPS o server dedicati.
Le caratteristiche dei servizi che ti ho descritto finora sono relative ai servizi base.
Quando il tuo sito sarà invaso da tantissimi visitatori (+ 3.000 al giorno), il tuo hosting condiviso non sarà più in grado di mantenerli e di conseguenza, devi orientarti verso servizi di Cloud hosting o hosting dedicati.
Tra tutti i test che ho effettuato, confrontando la qualità dei servizi offerti, i due vincitori sono Siteground e SupportHost. Se il tuo budget, lo consente, e sopratutto, ti interessa un sito web che duri in eterno, scegli i piani dedicati e di cloud hosting offerti da uno di questi provider. Come nel caso dei piani hosting SupportHost offre dei piani con maggiori risorse ad un costo inferiore.
In entrambi i casi le soluzioni sono scalabili, vale a dire che puoi passare da un piano al superiore pagando soltanto la differenza. Con SiteGround o con SupportHost, Si comincia dall’hosting condiviso, fino ad arrivare al Cloud Hosting e/o ai Server Dedicati.
I piani Siteground per i server dedicati e i piani Cloud, includono, tra le altre caratteristiche, anche CloudFlare, la CDN per velocizzare ulteriormente il tempo di caricamento del tuo negozio online, lo stesso vale per i piani hosting cloud di SupportHost.
Grazie a Cloudflare ridurrai in maniera drastica l’utilizzo delle risorse del server.
Con entrambi i provider tutti i piani sono managed con supporto prioritario 24/7.
Inoltre, per chi intende migliorare ulteriormente la performance del proprio negozio online, con Siteground può acquistare in aggiunta anche il servizio “Performance booster” (40 euro/mese). Si tratta di un servizio di caching avanzato che serve a ridurre al minimo il tempo di caricamento delle pagine web.
A breve, presenterò in questo post, anche un’ottima alternativa italiana per i server VPS e i Cloud VPS, che tenga conto non solo della qualità delle prestazioni offerte ma anche del prezzo. Rimani sintonizzato su questo post.
Ed ecco il post dedicato ai VPS e ai Cloud VPS: come scegliere un’ottima soluzione di Cloud Hosting 🔜
Posso però già dirti che una valida alternativa a Siteground, molto più economica, è sicuramente rappresentata dagli hosting dedicati di BlueHost.
I piani Bluehost partono da $ 109.99 al mese, scontati per il primo mese a $ 79.99.
L’offerta BlueHost per i piani dedicati prevede:
- Velocità: 4 Cores, 8 Threads
- Disco: 500GB (Mirrored)
- RAM: 4GB Available
- BANDA: 5TB
- 1 Dominio
- 3 Indirizzi IP
- 30 GG.x la garanzia soddisfatti o rimborsati
- Supporto 24x7x365
Scegli BlueHost Server Dedicati
Siteground Cloud Hosting
Se, invece, non hai problemi di budget, scegli ad occhi chiusi uno tra i piani hosting di Siteground. Dopo quelli condivisi, si passa per gradi ai piani Cloud Hosting, per poi finire con i Server Dedicarti.
A mano a mano che aumentano i visitatori del tuo sito web, puoi scegliere la soluzione che meglio si adatta alla tue esigenze.
Il piano base di Siteground relativo al Cloud Hosting si chiama Entry.
Siteground con questo piano offre:
- 2 CPU da 3 GHz,
- 4 GB di memoria,
- 40 GB di spazio su disco
- 5 Trasferimento dati.
Il cloud di Siteground offre a tutti i clienti, inoltre, diversi strumenti di gestione, come WHM e Softaculos, nonché l’accesso SSH all’account e i backup giornalieri.
Il servizio è offerto in modalità managed, pertanto Siteground garantisce assistenza tecnica 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e monitoraggio continuo dei server. Siteground offre ai clienti la possibilità di scegliere la posizione migliore per il proprio sito nei tre differenti continenti e aggiunge un servizio CDN gratuito per assicurarsi che il sito sia veloce in tutto il mondo.
Scegli Siteground Cloud Hosting
SupportHost cloud hosting
Se prevedi grandi volumi di visite per il tuo sito web, o se hai già un sito molto visitato una soluzione hosting cloud è quello che fa al caso tuo. Avere una soluzione dedicata ti permette di avere maggiori risorse a tua disposizione, oltre ad una maggiore possibilità di personalizzazione.
SupportHost offre 4 diversi piani hosting cloud che riportiamo qui sotto. Quando confronti i prezzi con gli altri provider ricorda che SupportHost ha una politica di prezzi diversa dagli altri, per cui il prezzo che vedi esposto include le tasse.




I piani cloud di SupportHost partono da 4GB di RAM, 40GB di spazio SSD e 20TB di traffico mensile fino ad arrivare alla soluzione massima che offre 32GB di RAM, 240GB di spazio SSD e 20TB di traffico mensile. Per tutti i piani cloud è incluso il certificato SSL gratuito per tutti i tuoi siti web, un contratto managed (quindi non dovrai far niente per gestire il server ed un servizio di backup giornaliero gratuito.
Scegli SupportHost Cloud Hosting
Siteground Server Dedicati
Anche in questo caso, il piano base relativo ai Server Dedicati di Siteground si chiama Entry Server.
Siteground, con questo piano, offre:
- un server con CPU Intel Xeon E3-1230
- 3.20Ghz Velocità CPU Clock
- Quad-core (4) CPU Core
- 8MB CPU Cache
- 4GB DDR3 RAM
- 500GB SATA II HDD
- 5TB Trasferimento dati
In aggiunta, Siteground offre anche la registrazione di 1 dominio, 2 indirizzi IP dedicati e versioni multiple di PHP.
Il servizio è proposto in modalità Managed, pertanto Siteground si occuperà
- di ottimizzare il server in fase di setup, effettuare gli upgrade regolari dei software, monitorare continuamente lo stato dei server dedicati e intervenire tempestivamente in caso di problematiche di qualunque tipo.
- di eseguire il reboot ad ogni richiesta del cliente ed effettuare la diagnosi di in caso di failure.
Se vuoi ottenere il massimo dal tuo Blog ti serve un hosting professionale.
Scegli Siteground Server Dedicati
Con Siteground vendere online non è mai stato così semplice.
Ti piace?
Se hai trovato utili le informazioni che ho condiviso, iscriviti subito al mio gruppo chiuso Facebook [WordPress primi passi] o al mio canale Telegram per ricevere in anticipo nuove chicche e nuovi trucchi per il successo del tuo Blog WordPress.
Se ti piace quello che scrivo, fai una donazione per contribuire a sostenere il mio blog! Fai Ora una donazione con PayPal 😉
Mi puoi trovare anche su questi social: Twitter, Facebook, YouTube, Linkedin, e Instagram.
Lascia un commento