Questo è un post tecnico di 8 anni fa. Le istruzioni potrebbero non essere più valide. Publicato: Aprile 22, 2017 Aggiornato: Ottobre 17, 2020
Dopo aver visto come il miglior hosting web può migliorare le potenzialità del tuo sito web sia in termini di velocità che di prestazioni, oggi ti mostro come ottenere grandi risultati scegliendo il tema e-commerce giusto per il tuo negozio online. 🏆
In questo post, ti mostrerò quali sono i vantaggi di scegliere un tema e-commerce personalizzabile e già responsive e come questa scelta influisca sulla possibilità di aumentare gli acquirenti e le performance del tuo negozio online.
La scelta del tema giusto è il primo e il più importante passo per avviare una start-up di successo.
Scegliere il giusto tema e-commerce, significa scegliere uno strumento che sia sempre al passo con i tempi e le nuove tecnologie e che sia in grado di velocizzare al massimo la velocità di caricamento delle pagine del tuo negozio online.
In un’epoca in cui gli imprenditori costruiscono i propri e-commerce da zero (grazie alle piattaforme come WordPress + WooCommerce, Prestashop, etc), è probabile che anche tu, ti stia chiedendo se puoi farlo da solo, utilizzando uno dei tantissimi temi gratuiti esistenti in rete.
Sicuramente creare oggi, un e-commerce con WordPress e WooCommerce è un gioco da ragazzi, sopratutto se scegli anche un hosting professionale dove ospitare il tuo negozio online.
Ma creare un e-commerce dall’aspetto professionale e che duri nel tempo, non è certamente un compito facile!
Occorre considerare tantissimi aspetti. Un tema e-commece perfetto deve essere graficamente accattivante e, soprattutto, user-friendly, ovvero di facile navigazione per i tuoi acquirenti.
Puoi cercare temi con queste caratteristiche, nei migliori marketplace esistenti nel web:
- ThemeForest: il più popolare del web e il più grande portale per web designer e blogger;
- TemplateMonster: uno dei migliori che offre temi professionali aggiornati con le nuove tecnologie + il supporto dei propri consulenti.
Come scegliere il miglior tema e-commerce?
Gli errori da evitare
Evita assolutamente i temi gratuiti.
Nessun professionista lavora gratis e di conseguenza nessun tema gratuito può avere un aspetto professionale.
Un tema gratuito, inoltre, avrebbe come unica conseguenza, la perdita di posizionamento nella classifica di ricerca di Google.
Un tema gratuito non ha un codice html sempre pulito e questa circostanza impedisce la scansione corretta del sito da parte di Google che di conseguenza gli attribuirà una visibilità minore.
Non acquistare mai un tema senza un’attenta analisi.
Scegli sempre i temi con maggiori vendite e con il più alto grado di soddisfazione da parte degli acquirenti.
Leggi attentamente tutti i commenti degli utenti che hanno acquistato il tuo stesso tema.
Solo in questo modo puoi farti un’idea di ciò che stai acquistando e capire se quel tema si adatta alle tue esigenze e quanto è personalizzabile.
Ricordati di provare il tema con il live demo.
In questo modo puoi scegliere solo temi già responsive, con minori tempi di caricamento e quelli senza difetti visibili.
Il Vantaggio competitivo
Solo tu conosci il tuo business meglio di chiunque altro e questo può darti un vantaggio significativo per superare la concorrenza. Lavorando fianco a fianco con uno sviluppatore che crea il codice per il tuo tema e-commerce, potrai usare tutta la tua creatività e le tue competenze per rendere il tuo negozio online più attraente ed intuitivo per i tuoi clienti.
È tutto nelle tue mani
Quando costruisci un tema in questo modo, sei tu che stabilisci il tempo.
Tu gestisci i ritmi, le scadenze ed eventuali funzionalità da aggiungere a quelle già esistenti avendo sempre la certezza di avere tutto pronto prima del lancio finale.
Sai esattamente cosa stai acquistando
Sai esattamente cosa riceverai.
Nessun tema preconfezionato con centinaia di funzioni inutili che avrebbero come unico risultato solo un rallentamento della velocità di caricamento del tuo sito web.
Molto spesso, gli sviluppatori, solo per soddisfare le esigenze di più clienti, tendono ad offrire così tante funzioni nei pacchetti dei loro prodotti che alla fine nessuno le utilizzerà mai.
Non buttare via i tuoi soldi per caratteristiche e funzioni che non utilizzerai mai.
Scegli un tema e-commerce che abbia solo quelle funzionalità necessarie alla tua attività online.
Investi per crescere
La prima versione del tuo sito web e-commerce non sarà mai quella finale, ma dovrai sempre continuare ad investire soldi nel tuo tema per far crescere il tuo business.
Scegli quindi un tema e-commerce molto personalizzabile e che fornisca il supporto di validi consulenti. Solo in questo modo avrai la certezza di avere un e-commerce sempre aggiornato e al passo con i tempi.
Il lancio di un e-commerce con un tema personalizzato è solo l’inizio perché con il tempo, si dovrà adattare alle esigenze dei clienti e delle nuove tecnologie sviluppate dal mercato.
Quanto è flessibile il tuo e-commerce?
Nuove tecnlogie e nuove funzioni fanno sempre più spesso il loro ingresso nel mercato del web.
Mi riferisco, ad esempio, alle nuove estensioni e ai nuovi plugin oggi presenti per WordPress, Magento ecommerce, PrestaShop, OpenCart, VirtueMart, ecc.
Il tuo e-commerce è pronto per utilizzare questi nuovi plugin?
Purtroppo, se hai scelto un tema gratuito e poco flessibile, non potrai utilizzare le nuove funzionalità che di volta in volta si presenteranno sul mercato.
Conclusioni
Valutare i pro e contro nella scelta del tema per il tuo e-commerce è un passaggio fondamentale che devi assolutamente fare prima di lanciare un business online.
Vuoi utilizzare un tema gratuito per il tuo e-commerce o acquistare un tema già pronto, personalizzabile e già responsive?
Se sei ancora indeciso, prenditi tutto il tempo necessario e approfondisci ulteriormente questo argomento rispetto al quale, data l’importanza, non puoi commettere errori.
Se hai già deciso, il mio consiglio è questo:
Se cerchi temi professionali, già responsive e dalla grafica accattivante, ma hai un budget limitato, scegli i temi di Themeforest. Per un maggiore approfondimento, Leggi questo post 🔜
Se su Themforest non trovi il tema che stavi cercando, allora, TemplateMonster è una valida alternativa dove trovare bellissimi temi per il tue e-commerce e per qualsiasi piattaforma: WordPress, Magento, Joomla, etc..
Posso aiutarti a scegliere il tema perfetto!!
per il tuo e-commerce
Ti piace?
Se hai trovato utili le informazioni che ho condiviso, iscriviti subito al mio gruppo chiuso Facebook [WordPress primi passi] o al mio canale Telegram per ricevere in anticipo nuove chicche e nuovi trucchi per il successo del tuo Blog WordPress.
Se ti piace quello che scrivo, fai una donazione per contribuire a sostenere il mio blog! Fai Ora una donazione con PayPal 😉
Mi puoi trovare anche su questi social: Twitter, Facebook, YouTube, Linkedin, e Instagram.
Lascia un commento