Questo è un post tecnico di 8 anni fa. Le istruzioni potrebbero non essere più valide. Publicato: Luglio 12, 2017 Aggiornato: Febbraio 3, 2020
Scegliere un’ottima soluzione di Cloud Hosting non è affatto una scelta semplice!
I fattori da considerare sono molteplici e strettamente legati alle proprie esigenze personali. A ciò si aggiunge il fatto che, non solo dobbiamo individuare una società di Hosting seria, ma soprattutto, dobbiamo capire di quale tipo di hosting ha bisogno il nostro sito web.
Sbagliare questa scelta potrebbe provocare conseguenze disastrose per le prestazioni e la credibilità del nostro sito web.
Con questo post voglio aiutarti a scegliere la migliore soluzione oggi presente sul mercato tenendo conto delle esigenze specifiche del tuo sito web ed ovviamente del tuo budget.
Prima di andare avanti nella lettura di questo post, devi focalizzare bene questo concetto.
Qualunque sia la tua decisione, “scegliere un Cloud Hosting per il tuo sito web è sicuramente la scelta più saggia e più sicura che tua possa fare per avere un business duraturo nel tempo”.
Con questa guida ti mostrerò, le differenze tra un Cloud Hosting e le sue alternative, i suoi benefici e come scegliere la migliore soluzione di Cloud Hosting per il 2017.
Sei pronto? Iniziamo!
Che cos’è e come funziona un Cloud Hosting?
Per comprendere cos’è e come funziona un Cloud Hosting devi, innanzitutto, conoscere quali sono le sue alternative, e per farlo, ti farò l’esempio di un palazzo con i suoi appartamenti.

Hosting condiviso
Scegliere un hosting condiviso, è come affittare, insieme ai tuoi amici, l’appartamento n. 110 di un enorme palazzo. È piccolo ed ha un prezzo accessibile, ben posizionato e non molto lontano dal centro cittadino. L’unico problema è che devi condividere i servizi: la lavanderia, la palestra, e anche il bagno. Ecco perché, chi abita in questi appartamenti odia i nuovi coinquilini. Più persone ci sono nello stesso appartamento e meno possibilità avrai di utilizzare comodamente i servizi, le tue risorse.
Hosting dedicato
All’opposto c’è l’hosting dedicato. In questo caso, invece, è come affittare una grande villa singola. Molto bella e di lusso. Sei l’unico che ha l’uso esclusivo di tutti i servizi offerti dalla villa.


Cloud Hosting
Tra l’hosting condiviso e l’hosting dedicato si posiziona il Cloud Hosting, ovvero, un particolare tipo di hosting che non ha i limiti delle risorse condivise. In questo caso è come affittare una villetta a schiera. Ognuno ha la sua villa e i suoi servizi.
Vantaggi e Benefici del Cloud Hosting
Diversi sono i vantaggi e i benefici che un sito web o un’attività online può ottenere adottando una soluzione di Cloud Hosting.
- Innanzitutto, non dovrai gestire nessuna infrastruttura IT, il che significa che non ci sono costi elevati in termini di investimenti, mantenimento, risorse umane, licenze, consumi energetici, formazione, e costi correlati. Devi concentrarti solo sul tuo mercato.
- Puoi gestire facilmente il tuo budget in quanto pagherai solo quello che effettivamente utilizzi (costo in modalità pay per use).
- Il servizio di Cloud Hosting è completamente gestito dal provider.
L’importanza del Cloud Hosting per i siti web e le piccole e medie aziende, dipende, quindi, da tre fattori principali:
- Affidabilità: significa meno inattività per il tuo sito web perché il Cloud attinge risorse da un cluster o da una rete e non da un solo server.
- Velocità: il tuo sito web è infinitamente più veloce perché non risente dell’uso delle risorse condivise con altri siti ospitati sullo stesso server. Questo aspetto migliora tantissimo anche la S.E.O.
- Flessibilità: puoi scegliere esattamente le risorse di cui hai bisogno per il tuo sito web.
L’unico neo del Cloud Hosting potrebbe essere il prezzo. Anche se in genere non è cosi costoso come un server dedicato, può costare molto se non sai di quali e quante risorse effettivamente ha bisogno il tuo sito web o non conosci il numero reale dei tuoi visitatori. In questi casi, il Cloud Hosting sicuramente non è la tua scelta ideale.
Detto questo, se, invece, hai già fatto le tue valutazioni e vuoi passare al Cloud Hosting per installare il tuo sito WordPress self-hosted, allora è il momento di scegliere la migliore società oggi presente sul mercato in grado di offrire il miglior servizio di Cloud Hosting per il 2017.
Il miglior Cloud Hosting per le aziende online nel 2017
Non tutti i provider che offrono un servizio di Cloud Hosting sono uguali. È importante scegliere una società nota per la sua affidabilità, sicurezza e che disponga di un servizio di Cloud Hosting veloce. Ovviamente tutto deve rientrare nel tuo budget.
Non sai chi scegliere? Dopo una lunga ricerca sul web, ho selezionato per te un’ottima soluzione di Cloud Hosting per il 2017.
Register.it
Nel corso delle mie ricerche, ho avuto modo di testare i Server Virtuali offerti dalla società Register.it
Il pannello di controllo e di amministrazione sono ordinati e facili da comprendere. In meno di 5 minuti, grazie al pannello di controllo Plesk Onyx, abbinabile ad ogni soluzione VPS, ho attivato il server e configurato una nuova installazione di WordPress.
Sono rimasto molto soddisfatto dell’interfaccia utente e non ho avuto problemi nel trovare le informazioni di cui avevo bisogno o gli strumenti di amministrazione che ho dovuto utilizzare. Tutto è pensato per la migliore user experience degli utenti.
Ho provato il nuovo Server Virtuale anche senza associare un dominio ma semplicemente creando un sotto-dominio di test, grazie alla documentazione ufficiale register.it
In questo modo sono stato libero di fare tutte le modifiche necessarie e di decidere quando pubblicare il mio nuovo lavoro online.
Puoi utilizzare anche tu questo metodo se vuoi che i tuoi visitatori continueranno a vedere il tuo attuale sito web, mentre tu (e soltanto tu) visualizzerai i nuovi contenuti.
In alternativa, puoi scegliere dalla pagina delle offerte i domini a cui sei interessato a costi veramente irrisori: https://offerte.register.it/
Assistenza fantastica 24/7, con possibilità di attivare una chat online per ottenere le risposte in tempo reale e un numero di telefono dedicato ai servizi Cloud 035 3230330 tutti i giorni dalle 9.00 alle 18.00.
Register.it è da 20 anni leader in Italia nei servizi digitali per la presenza in Rete e leader di mercato nelle soluzioni Cloud Server. Oltre 4.000 clienti, tra aziende e professionisti, hanno deciso di ospitare il loro business sull’infrastruttura Cloud di Registrer.it
Register.it con la propria offerta Cloud, propone due possibilità: Cloud VPS e VPS.
La differenza tra i due servizi sostanzialmente consiste nella possibilità di scegliere le risorse da acquistare e di conseguenza nel prezzo.
L’infrastruttura cloud sulla quale vengono erogati i due servizi è la stessa (Microsoft Hyper-v) ma essi si differenziano sostanzialmente per due motivi (flessibilità e prezzo).
Nota: “Microsoft Hyper-v” è una tecnologia di virtualizzazione fra le più adottate sul mercato basata su Windows Server e da anni pienamente supportata dalle maggiori distribuzioni di Linux. Su register.it questa piattaforma è di tipo full-virtualized, con un basso vCPU-to core ratio ed una allocazione dedicata della RAM per offrirti alte prestazioni.
Differenze tra Cloud VPS e VPS
Il Cloud VPS è più flessibile rispetto ad un VPS perché fondamentalmente permette di selezionare, in fase di acquisto, delle risorse hardware tenendo conto esclusivamente delle tue esigenze.

Il VPS, invece, ha tre tagli fissi (Small – Medium – Large).

Un Cloud VPS ha un hard disk che risiede su una SAN (Storage Area Network) in alta disponibilità (non vi è disservizio nel caso l’host nella quale risiede la virtual machine dovesse riavviarsi).
Un VPS risiede, invece, su un SSD locale (ridondato ma locale).
Caratteristiche Cloud Hosting
Con un Cloud VPS potrai usufruire di un ambiente virtuale completamente indipendente, dove ospitare applicazioni proprietarie, siti WordPress, strumenti di e-commerce e molto altro. Avrai la potenza di un ambiente dedicato al costo di un hosting condiviso.
Prezzo
I piani di Cloud Hosting offerti da register.it sono tutti completamente gestiti, includono un supporto 24/7, sono comprensivi di posta elettronica, MySQL, SSH e tanto altro.
Il prezzo è uno dei punti di forza di Register.it. Nessun costo di setup. Scegli liberamente fra Linux e Windows, senza nessun costo di licenza aggiuntivo. Inoltre, da un qualsiasi piano, puoi aumentare la CPU, memoria o personalizzare l’SSD.
Infrastruttura
Tutte le sedi di register.it sono dotate di tecnologia ad alta velocità, tra cui le unità SSD.
Uptime
Register.it ha una garanzia di uptime del 99,999%. Grazie al servizio SLA (Service Level Agreement) garantisce il 99,999% Uptime su base mensile per alimentazione elettrica, climatizzazione ambientale e disponibilità di rete. Maggiori informazioni
Flessibilità
Register.it offre una serie di opzioni per determinare le giuste esigenze delle aziende che scelgono un servizio di Cloud Hosting. Puoi scegliere la configurazione migliore per te e passare ad un’altra se cambiano le esigenze: la flessibilità di cui hai bisogno, direttamente da pannello di controllo. A prescindere dalla soluzione VPS scelta, potrai usufruire della massima velocità di scrittura e lettura dei dati grazie ai dischi SSD.
Semplicità e personalizzazione
Grazie al pannello di controllo Plesk Onyx, abbinabile ad ogni soluzione VPS, potrai gestire con estrema semplicità il tuo server anche senza elevate conoscenze tecniche. Installare WordPress, configurare una web mail, creare account FTP sul tuo VPS sarà più facile di quel che credi.
Conclusioni
Se pensi che sia giunto il momento di trasferire il tuo sito web su un Cloud Hosting, allora devi fare la scelta giusta!
Con questo post ho cercato, attraverso un’attenta ricerca, di individuare un’ottima soluzione di Cloud Hosting che tenesse conto non solo del prezzo ma soprattutto della qualità delle prestazioni offerte.
In questa analisi ho focalizzato l’attenzione su una società ormai da tempo nota per la sua serietà, affidabilità e che è leader di mercato nelle soluzioni Cloud Server: register.it
Con le sue caratteristiche di personalizzazione, l’alta tecnologia utilizzata e il prezzo conveniente, register.it, rappresenta un’ottima soluzione di Cloud Hosting sia per chi è agli inizi sia per chi ha già un sito web con un elevato traffico e sta cercando una soluzione stabile, sicura, veloce ed in linea con il proprio budget.
Scegli Register.it se stai cercando un’azienda leader in Italia e non solo, con la quale poter sviluppare e potenziare il tuo business online sia nella fase di avvio della tua start-up che di potenziamento, grazie a tecnologie flessibili e adatte alle più disparate esigenze e budget di spesa.
Cloud VPS Register.it
Il server virtuale scalabile e flessibile
Su misura per il tuo business
Sempre scalabile
Plesk Onyx disponibile

In collaborazione con Register.it
Ti piace?
Se hai trovato utili le informazioni che ho condiviso, iscriviti subito al mio gruppo chiuso Facebook [WordPress primi passi] o al mio canale Telegram per ricevere in anticipo nuove chicche e nuovi trucchi per il successo del tuo Blog WordPress.
Se ti piace quello che scrivo, fai una donazione per contribuire a sostenere il mio blog! Fai Ora una donazione con PayPal 😉
Mi puoi trovare anche su questi social: Twitter, Facebook, YouTube, Linkedin, e Instagram.
Lascia un commento