Questo è un post tecnico di 8 anni fa. Le istruzioni potrebbero non essere più valide. Publicato: Luglio 26, 2017 Aggiornato: Febbraio 2, 2020
Strategie innovative per aumentare le visite al tuo sito web!
Vuoi aumentare le visite al tuo sito web? Vuoi avere più clienti che acquistano i tuoi prodotti o servizi?
In questo post ti mostrerò come aumentare le visite al tuo sito web fino a raggiungere e a superare i 10.000 visitatori unici mensili (ovviamente nel tempo e con un duro lavoro di ottimizzazione del tuo sito web), utilizzando nuove e collaudate strategie di blogging.
Il primo e più importante consiglio che voglio darti per aumentare le visite al tuo sito web è quello di pubblicare con regolarità contenuti interessanti per i lettori. In questo modo i tuoi lettori aumenteranno ed inoltre avrai molte più pagine indicizzate nei motori di ricerca. Aumentare le visite al tuo sito web significa anche aumentare i tuoi guadagni e le tue vendite online.
Quando ho iniziato anche io ho avuto il tuo stesso problema: il mio blog aveva pochissime visite. Ho commesso anche io diversi errori e ci sono voluti anni per generare traffico verso il mio sito web. Ovviamente grazie a questi errori ho acquisito più competenze e ora sono diventato un blogger con molta più esperienza.
In questo post, voglio condividere con te alcuni suggerimenti utili su come aumentare le visite al tuo sito web fino a raggiungere e a superare i 10.000 visitatori unici mensili.
Se hai letto e provato quasi tutto quello che è sparso su internet per aumentare le visite al tuo sito web, adesso, metti in pratica questi suggerimenti e ti garantisco che non ne rimarrai deluso. Scrivimi nei commenti del post, se queste tecniche ti sono state utili.
Sei pronto? Cominciamo! 😎
23 modi originali per aumentare le visite al tuo sito web!
1. Utilizza una grafica professionale
Il tuo sito web deve avere un aspetto grafico professionale se vuoi aumentare la credibilità del tuo marchio, ottenere più visitatori e generare più vendite.
L’errore più comune che molti blogger commettono, è quello di inondare di inutili pubblicità i loro siti web. Queste pubblicità possono scoraggiare i lettori ancor prima di aver letto i tuoi post. Se il tuo obiettivo è aumentare le visite al tuo sito web, presentalo con una grafica accattivante e di facile navigazione.
Scegli StudioPress se vuoi avere una grafica professionale e un sito web già responsive che si adatti automaticamente a tutti gli schermi.
![23 modi originali per aumentare le visite al tuo sito web [GARANTITO]](https://www.alfonsostriano.it/wp-content/uploads/2017/07/genesis-sample.jpg)
- Tutti i loro temi sono ottimizzati per la SEO
- Tutti i temi sono sviluppati con la tecnologia responsive e HTML5
- Tutti i temi sono ottimizzati per la velocità e si aggiornano automaticamente
Ancora, per scegliere un tema WordPress professionale, puoi utilizzare i due marketplace più importanti del web:
- Themeforest (leggi il post dedicato per un maggiore approfondimento)
- TemplateMonster (leggi il post dedicato per un maggiore approfondimento)
Il mio consiglio è questo:
Scegli uno dei temi WordPress StudioPress se vuoi un tema con elevate prestazioni, già ottimizzato per la SEO, sviluppato con tecnologia responsive e HTML5.
Se non trovi il tema che ti interessa su StudioPress, vai su ThemeForest; se non trovi quello che ti interessa su ThemeForest, TemplateMonster è un’ottima alternativa!
2. Crea un sito web SEO Friendly
Costruisci il tuo sito web in modo da renderlo facilmente navigabile per i visitatori ma anche per motori di ricerca per facilitarne la scansione e la sua successiva indicizzazione.
Per essere subito operativi, entra nella bacheca del tuo sito WordPress e vai in Articoli > Categorie. Da qui, vai su Descrizione della Categoria e compila il campo Descrizione. Inserisci in questo campo qualche parole chiave in linea con il tuo settore ed infine salva questi cambiamenti.
Con il tempo, vedrai che con questo piccolo trucco otterrai grandi risultati lato SEO per le tutte le categorie del tuo blog.
Utilizza, infine, il plugin WordPress Yoast by SEO per ottimizzare le pagine e i post del tuo sito web. Per un maggiore dettaglio su Yoast by SEO, leggi questo post >
3. Assicurati che il tuo sito sia veloce
Quante volte hai abbandonato un sito web perché non si caricava velocemente? Sempre!
Se il tuo sito non si apre velocemente, perderai visitatori ed aumenterà la sua frequenza di rimbalzo.
Ottimizza le immagini ed utilizza un hosting web veloce e sicuro. Più velocemente si apriranno le pagine del tuo sito web più traffico organico riceverai dai motori di ricerca.
Scopri come migliorare la velocità di un sito web, leggendo questa guida.
Se hai deciso di cambiare il tuo hosting perché non ti soddisfa, dai un’occhiata in questa pagina per scoprire l’hosting web oggi più performante e sicuro del web.
4. Crea una pagina Inizia da qui
Crea una pagina “Inizia da qui” per gli utenti che per la prima volta visitano il tuo sito web ed inserisci in questa pagina tutti i link ai post e alle pagine più importanti del tuo blog.
In questo modo puoi offrire una panoramica generale degli argomenti trattati nel tuo blog, aumentando le visite verso questi post e migliorando sensibilmente il posizionamento nei motori di ricerca.
Per qualche spunto su come creare la tua pagina di benvenuto puoi guadare quella che ho ideato io per tutti i miei nuovi visitatori: Nuovo? Inizia da qui!
5. Crea una pagina per le Risorse
Crea una pagina dedicata alle “Risorse” ed inserisci al suo interno tutti gli strumenti e i servizi che usi quotidianamente per il tuo blog, descrivili e spiega perché sono utili.
Ad ogni strumento puoi collegare un tutorial su come utilizzare al meglio questi servizi e quali sono le loro caratteristiche principali.
Nel mio blog, ho distinto due tipi di risorse, quelle gratis che si possono utilizzare subito e senza spendere neanche un centesimo e quelle premium dedicate a chi vuole ottenere il massimo dal proprio sito web.
Se vuoi un esempio, guarda la mia pagina delle risorse:
Risorse Free: scopri la mia ToolBox Gratis
Risorse Premium: scopri la mia ToolBox Premium
6. Scegli attentamente gli argomenti da pubblicare
Gli argomenti che deciderai di trattare nel tuo blog influenzeranno il tipo di visitatori che leggeranno i tuoi post.
Se pubblichi molti tutorial, il tuo pubblico sarà formato principalmente da principianti, se invece pubblichi molti tutorial avanzati, molto probabilmente il tuo pubblico sarà formato da persone più esperte in materia.
Studia con attenzione quali argomenti trattare nel tuo blog con una strategia di contenuti a lungo termine. In questo modo avrai un pubblico perfettamente in target con il tuo settore e sopratutto interessato ad acquistare i tuoi prodotti o servizi.
Un altro modo per aumentare le visite al tuo sito web è quello di trattare argomenti molto popolari.
Usa Google Trends per scoprire quali sono le nuove tendenze e gli argomenti più popolari. Ovviamente usalo solo per le parole chiave più rilevanti riguardanti il tuo settore.
Analizza, poi, il traffico del tuo sito web per scoprire le parole chiave più utilizzare per raggiungere il tuo sito.
Per individuare queste parole chiave utilizza uno di questi tool:
Il modo più efficace per analizzare le parole chiave è quello di scoprire come i tuoi concorrenti stanno generando traffico.
La maggior parte dei tools per scoprire il traffico dei tuoi concorrenti sono a pagamento ma comunque hanno una versione gratuita più limitata che comunque ti sarà utile per fare questo tipo di ricerche.
Gli strumenti che vi consiglio sono Semrush.com, SeoZom e Similarweb.com. Si tratta di tre strumenti a pagamento, ma con versioni gratuite che anche se limitate possono comunque fornire spunti davvero interessanti.
7. Scrivi articoli di qualità
Come ti ho anticipato nelle premesse del post, gli articoli di qualità hanno più probabilità di essere letti e condivisi da altri.
In questo modo aumenterai i visitatori del tuo sito web con nuove visite dai motori di ricerca e dai link condivisi. Scrivere articoli di qualità significa anche avere un pubblico interessato ai tuoi argomenti e di conseguenza ai tuoi prodotti o servizi.
Pubblica articoli, con immagini accattivanti e che siano diretti a risolvere i problemi più comuni dei tuoi utenti. Se rivolsi i problemi e le richieste dei tuoi visitatori, questi saranno maggiormente invogliati ad iscriversi al tuo blog, a condividere i tuoi contenuti e a diventare tuoi clienti affezionati.
Se vuoi scrivere articoli di qualità segui questi sintetici ma utili consigli:
- Usa le immagini per spezzare frasi molto lunghe.
- Usa un titolo ad effetto per spingere gli utenti a fare clic sullo stesso.
- Evita errori di grammatica.
- Fai interviste per aumentare il coinvolgimento nei commenti dei tuoi post.
- Condividi sempre novità importanti del tuo settore. Non limitarti a pubblicare solo le notizie più importanti ma esprimi sempre la tua opinione.
- Aiuta i tuoi visitatori con guide e tutorial.
8. Trova blogger influenti nel tuo settore e scopri a quali argomenti sono interessati
Individua chi è molto influente nel tuo settore e condividi con loro i contenuti a cui sono maggiormente interessati.
Chi è molto influente ama condividere con i propri lettori solo contenuti di valore. Quando hai capito cosa interessa di più ai blogger più influenti, crea post di qualità su questi argomenti e condividili nei loro social preferiti. Le tue visite esploderanno!
9. Pubblica articoli con regolarità
Decidi ogni quanto tempo pubblicare post sul tuo blog e poi rispetta le scadenze.
Il mio consiglio, per chi è agli inizi, è di pubblicare almeno una volta a settimana e poi man mano aumentare il ritmo di pubblicazione una volta acquisite tutte le risorse necessarie per poterlo fare.
Usa un calendario editoriale per organizzare la pubblicazione settimanale dei post sul tuo blog.
Per attivare un calendario editoriale nel tuo sito web, puoi usare un apposito plugin WordPress: Editorial Calendar
Per maggiori dettagli su come usare un calendario editoriale con WordPress, leggi questo post.
10. Riutilizza i contenuti
Chi dice che per aumentare le visite al tuo sito web, è necessario pubblicare sempre nuovi post?
Non esiste nessuna regola generale ma se non hai tempo di scrivere nuovi post, puoi però sempre aggiornare quelli esistenti creando per esempio un video, un e-book PDF, un’infografica etc.
Molti blogger, infatti, sono soliti pubblicare i loro post in diversi formati (audio, video, etc) su diverse piattaforme per portare più traffico verso i loro siti web.
11. Interagisci con i tuoi lettori
Un blog è il miglior posto dove conoscere i tuoi potenziali clienti e per i clienti il miglior luogo dove incontrare esperti del settore.
Rispondi ai commenti dei tuoi post e dimostra la tua competenza nella risoluzione dei problemi che ti verranno sottoposti. In questo modo costruirai un solido rapporto con i tuoi lettori che con il tempo diventeranno tuoi potenziali clienti.
Se non hai tempo di rispondere ai commenti, ti consiglio di disattivare questa funzione, perché se non rispondi certamente non fai una buona impressione.
Quanto più entrerai in contatto con i tuoi lettori, maggiori saranno le possibilità che questi si trasformino in clienti affezionati.
12. Rendi il tuo blog più social
I social sono una fonte straordinaria di traffico per tutti i siti web.
Va da se che devi ottimizzare per ogni social media a cui sei iscritto, il tuo profilo con una foto aggiornata, la tua biografica recente, senza dimenticare di aggiungere sempre un link verso il tuo sito web.
Se il tuo social preferito è Twitter, ad esempio, puoi aggiungere nella scheda del profilo, un link alla pagina del tuo blog dove mostri i consigli e i suggerimenti su come usare al meglio Twitter o come, invece, ho fatto io una pagina che spiega come aumentare i follower su twitter in target con il tuo sito web.
Inserisci, infine, in questa pagina un call to action (chiamata all’azione) per spingere sempre di più i tuoi utenti ad un maggiore contatto con il tuo sito web.
Se non l’hai già fatto, crea la tua fan page su Facebook e partecipa ai gruppi chiusi che trattano argomenti inerenti il tuo stesso settore. Partecipare a queste conversazioni può essere un modo per portare le persone che vogliono conoscerti a visitare il tuo profilo e quindi per pubblicizzare il tuo sito web ottenendo sempre nuove visite.
Potresti addirittura creare un tuo gruppo privato su Facebook, dove gli utenti possono fare domande, ottenere risposte dai membri del gruppo o entrare direttamente in contatto con te.
Infine, per essere certi che i tuoi post di qualità vengano condivisi sui social network devi integrare nel tuo blog i pulsanti social.
Nel mio blog, per i pulsanti social utilizzo il plugin ConvertPlus. Non è solo un plugin per i social ma una completa suite per fare lead generation.
Con questo plugin, i pulsanti social seguono lo scorrimento verso il basso della pagina in modo da essere sempre visibili, aumentando cosi il numero delle condivisioni dei miei post.
Per approfondire ConvertPlus, leggi questo post.
Per rendere il tuo sito WordPress più social, leggi quest’altro post.
13. Aumenta la tua presenza online
Spingi i tuoi visitatori ad iscriversi alla tua newsletter o a seguirti sui tuoi social preferiti per ricevere sempre i nuovi aggiornamenti.
Il miglior modo per aumentare la tua presenza sul web è quello di invogliare i visitatori del tuo blog ad iscriversi alla newsletter. In questo modo potrai inviargli messaggi promozionali direttamente nella loro casella di posta elettronica. Utilizza la newsletter non solo per inviare i tuoi ultimi post ma anche per promuovere i tuoi prodotti o servizi.
Invita i tuoi lettori ad iscriversi alla tua newsletter se vuoi aumentare il traffico del tuo sito web e generare più vendite.
Scegli il miglior strumento di email marketing oggi esistente sul web: GetResponse oppure SendinBlue.
Anche io utilizzo questo tool per le mie newsletter e devo dire che sono molto soddisfatto dei servizi che offre. Iscriviti 30 Giorni GRATIS a GetResponse.
Se vuoi approfondire questo argomento, ti consiglio la lettura di questo tutorial specifico dedicato a GetResponse oppure questa guida: L’alternativa a Mailchimp si chiama SendinBlue.
14. Aggiungi una chat
Alcuni visitatori, abbandonano il tuo sito web perché non riescono a trovare un soluzione al loro problema. Inserendo un chat sulle tue pagine puoi offrire soluzioni in tempo reale ed evitare di perdere visite importanti per le tue vendite.
15. Ripara tutti i link interrotti
Questo suggerimento potrebbe sembrarti banale ma in realtà può aumentare le visite al tuo sito web evitando di perdere visitatori quando cliccano un link che non porta da nessuna parte.
Per controllare i link orfani è possibile utilizzare un plugin come Broken Link Checker che analizza tutti i collegamenti presenti nel sito segnando tutti i problemi riscontrati.
Ogni volta che identifica un link non funzionante, Broken Link Checker te lo comunica via mail e ti permette di cancellarlo oppure di sostituirlo. Uno dei punti di forza di Broken Link Checker è che non devi aprire il post per correggere il link corrotto ma puoi farlo direttamente dalla pagina del plugin.
Una valida alternativa è rappresentata dal plugin WpLinkStatus.
Un servizio molto simile ma che si utilizza senza installare nessun plugin è offerto da: BrokenLinkCheck.
16. Crea dei concorsi a premi (siti web aziendali)
Chi vende i propri prodotti sul web, può proporre un’offerta speciale o uno sconto su un prodotto, a chi ha effettuato il numero maggiore di condivisioni di quel prodotto sui social network.
Chiedi ai tuoi visitatori di condividere i tuoi prodotti sui loro social preferiti invogliandoli con la vincita dei premi che hai messo in palio.
17. Apri un Forum sul tuo sito web
Il Forum è un ottimo modo per aumentare il tempo di permanenza degli utenti sul tuo sito web, per costruire una comunità interessata ai tuoi prodotti e per diminuire la frequenza di rimbalzo.
Puoi aggiungere un forum al tuo sito WordPress utilizzano il plugin bbPress.
18. Analizza il traffico del tuo sito web
Usa Google Analytics per analizzare da dove provengono i tuoi visitatori, quanto tempo sono rimasti sul tuo sito, quali parole chiave hanno utilizzato per trovarti etc.
Queste informazioni sono utili per capire chi sono i tuoi visitatori e per verificare se stanno funzionando le strategie di marketing che hai deciso di implementare.
Controlla ogni settimana il traffico del tuo sito web e verifica se rispetto alla settimana precedente i tuoi risultati sono migliorati.
19. Promuovi il tuo sito web con le ADS di Facebook e Google
Ciò che fa la differenza tra il successo o il fallimento di un sito web è la pubblicità dei post su Facebook e Google.
Un altro modo per aumentare le visite al tuo sito web è quello di utilizzare la pubblicità a pagamento di Google o Facebook.
Google AdWords, per esempio, è una piattaforma pubblicitaria che permette di sponsorizzare il proprio business su tutti i canali Google, ed in particolare nel suo motore di ricerca.
Le Facebook Ads, invece, sono uno strumento a pagamento messo a disposizione da Facebook che ti permette di mostrare inserzioni o annunci sponsorizzati su prodotti o servizi, ad utenti che appartengono a specifici target di riferimento.
Attraverso le Facebook Ads puoi promuovere una Pagina Facebook (e relativi post & eventi), un sito web o un’applicazione.
Utilizza congiuntamente sia Facebook che Google perché entrambi gli strumenti rappresentano sicuramente una grande opportunità in termini di visibilità per il tuo sito web.
20. Devi essere paziente
Non preoccuparti se all’inizio non avrai molti visitatori, perché con il tempo, se hai scritto contenuti di qualità in linea con il tuo settore e, sopratutto, se hai seguito queste nuove e collaudate tecniche di blogging, questo impegno verrà premiato e il tuo sito web si riempirà di visitatori fino a raggiungere e a superare le 10.000 visite mensili uniche. Garantito!
21. Rispondi su Quora
Quora è un ottimo modo per far conoscere il tuo sito web, un posto dove mostrare le proprie competenze di settore.
Su Quora ogni giorno vengono fatte nuove domande che non sempre trovano una risposta. In questi casi, puoi iscriverti a Quora per ricevere una notifica ogni volta che ci sono nuove domande inerenti il tuo settore per poi rispondere in modo sintetico ma efficace.
Dai una risposta breve e concisa e poi rimanda al tuo blog per un maggiore approfondimento.
22. Scrivi un e-book
Scrivere un e-book apparentemente può non avere nulla a che fare con il traffico del tuo sito web, in realtà potresti pubblicare il tuo e-book su Kindle ed inserire al suo interno un link che rimanda al tuo sito web per aumentare in maniera significativa le visite al tuo blog.
Leggi questo post per scoprire come pubblicare un e-book su Kindle: Infoprodotti e Affiliazioni possono cambiarti la vita!
23. Usa anche il mondo reale
Per finire, utilizza anche i metodi tradizionali per aumentare le visite al tuo sito web.
- Inserisci l’URL del tuo sito web sui tuoi biglietti da visita.
- Crea diversi gadget con il marchio del tuo sito web.
- Spedisci direttamente a casa degli utenti più attivi del tuo blog, diverse offerte speciali o particolari sconti su determinati prodotti.
- Chiedi aiuto ai tuoi amici: ad esempio, potresti chiedere ai tuoi amici di inviare l’URL del tuo blog ad altre persone particolarmente interessate agli argomenti del tuo settore. (Non usare spesso questo metodo perché potresti riceve una penalizzazione da parte di google, nel caso venisse segnalato come SPAM).
Spero con questo post di averti aiutato ad aumentare le visite al tuo sito web. Adesso, non mi rimane che augurarti un enorme successo e, visto che siamo in tema, di consigliarti la lettura della mia giuda pratica: come portare il tuo sito web in prima pagina su Google.
Ti piace?
Se hai trovato utili le informazioni che ho condiviso, iscriviti subito al mio gruppo chiuso Facebook [WordPress primi passi] o al mio canale Telegram per ricevere in anticipo nuove chicche e nuovi trucchi per il successo del tuo Blog WordPress.
Se ti piace quello che scrivo, fai una donazione per contribuire a sostenere il mio blog! Fai Ora una donazione con PayPal 😉
Mi puoi trovare anche su questi social: Twitter, Facebook, YouTube, Linkedin, e Instagram.
Lascia un commento