Questo è un post tecnico di 8 anni fa. Le istruzioni potrebbero non essere più valide. Publicato: Agosto 1, 2017 Aggiornato: Febbraio 3, 2020
Consigli pratici per rispettare le nuove regole per i post su Facebook e sui blog!
Diffondi sul tuo blog o sui tuoi social preferiti (Facebook, Instagram, Twitter, Youtube, Snapchat, Myspace) foto, video e commenti da parte di blogger influenti in rete?
Devi rispettare le regole dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato che, in linea con il codice del consumo, recentemente tramite un comunicato stampa ha ribadito come l’influencer marketing sia una forma di pubblicità commerciale e che pertanto deve essere sempre trasparente e riconoscibile come tale, affinché l’intento commerciale di un messaggio pubblicato sui canali social o sui blog sia immediatamente percepibile dal consumatore.
Tutto ciò per consentire ai consumatori di distinguere quando un influencer sta offrendo un’opinione frutto della sua esperienza personale dalle vere e proprie comunicazioni commerciali.
L’Autorità Antitrust ha già cominciato i controlli e in diversi casi, ha inviato a molti influencer e a diversi Marchi noti, lettere persuasive per invitarli a modificare tutti quei post sui blog o sui social che non mostrano in maniera evidente il loro intento commerciale.
Per essere a norma con le nuove regole per i post su Facebook e sui blog, ti consiglio di interagire con i tuoi follower in maniera chiara e trasparente quando deciderai di pubblicare contenuto originale in partnership con Brand, Agenzie o Centri Media.
Ecco pronti per te due consigli utili e pratici per adeguare i tuoi post sul blog e sui social network.
Metti a Norma i post su Facebook
L’ultimo aggiornamento della branded content policy di Facebook richiede che tutte le pagine e profili verificati utilizzino il branded content tool ogni volta che desiderano pubblicare contenuti sponsorizzati in partnership con Brand, Agenzie o Centri Media.
Un’icona indicata con “handshake” permette di attivare il Tag Branded Content e quindi stabilire formalmente l’unione tra brand e testimonial.
Se vuoi continuare a lavorare con Marchi noti, devi avere un profilo o una pagina che abbia correttamente effettuato l’iscrizione al Branded Content tool di Facebook e aver inserito i relativi hashtag per i contenuti realizzati in partnership con questi brand.
Richiedi l’iscrizione al Branded Conten
Clicca su questo link per effettuare l’iscrizione al Branded Content Tool.
Nella pagina successiva, seleziona la pagina per cui stai chiedendo l’iscrizione e poi premi il tasto “Invia“.
Dopo meno di un’ora, la tua pagina sarà verificata e puoi subito cominciare ad utilizzare il Tag Branded Content di Facebook.
Come utilizzare il Branded Conten
Ogni volta che pubblichi post su Facebook realizzati in partnership con Brand, Agenzie o Centri Media, devi utilizzare il Tag Branded Content ed inserire nel post le seguenti avvertenze: #pubblicità #sponsorizzato, #advertising #adv (o simili) alle quali far sempre seguire il nome del partner commerciale coinvolto nell’iniziativa.
Per attivare il Branded Content, non devi fare altro che utilizzare l’icona indicata con un “handshake” prima di pubblicare i post in partnership con i tuoi brand.
Inserisci, infine, nel tuo messaggio una delle avvertenze consigliate dall’Antitrust per il rispetto del consumatore: #pubblicità #sponsorizzato, #advertising #adv (o simili).
Metti a Norma i post sul tuo blog
Mettere a norma i post del tuo blog è semplicissimo:
Per tutti i post che hai realizzato in partnership con Brand e Marchi noti, devi inserire alla fine o all’inizio dei post, la dicitura “In collaborazione con…”
Ti consiglio di effettuare velocemente l’iscrizione al Branded Content di Facebook e di aggiornare i post del tuo blog alle nuove indicazioni dell’Antitrust se vuoi continuare a lavorare con i marchi noti e sopratutto se vuoi evitare eventuali sanzioni per pubblicità occulta.
E visto che siamo in tema, ti consiglio, se non l’hai già fatto, di leggere anche il mio post sulla Cookie Law in Italia, per adeguare il tuo sito alle nuove norme sui cookie.
Ti piace?
Se hai trovato utili le informazioni che ho condiviso, iscriviti subito al mio gruppo chiuso Facebook [WordPress primi passi] o al mio canale Telegram per ricevere in anticipo nuove chicche e nuovi trucchi per il successo del tuo Blog WordPress.
Se ti piace quello che scrivo, fai una donazione per contribuire a sostenere il mio blog! Fai Ora una donazione con PayPal 😉
Mi puoi trovare anche su questi social: Twitter, Facebook, YouTube, Linkedin, e Instagram.
Lascia un commento