Questo è un post tecnico di 8 anni fa. Le istruzioni potrebbero non essere più valide. Publicato: Ottobre 19, 2017 Aggiornato: Gennaio 9, 2018
WordPress 4.9
WordPress 4.9, secondo i pronostici ufficiali, sarà disponibile per i nostri siti web il 14 Novembre 2017!
WordPress 4.9 è stato invece rilasciato il 16/11/2017 alle 2 di notte, ora italiana. È possibile quindi aggiornare WordPress alla versione 4.9 dalla dalla bacheca dei nostri siti web o scaricare la release direttamente dal sito ufficiale a questo URL.
Se anche tu vuoi creare il tuo sito web con WordPress 🚀, leggi subito questo post 🏹
Le principali novità della nuova versione WordPress 4.9 riguardano:
- Il Customizer
- Widget Sidebar
- Modifiche all’editor dei codici CSS, temi e plugin
- Aggiornamenti di sicurezza
- Aggiornamenti per gli sviluppatori
Sei pronto? Cominciamo a vedere e a testare tutte le novità!
Nota: puoi provare la versione beta 4 di WordPress 4.9 in locale sul tuo PC, su un ambiente di staging oppure utilizzando il plugin WordPress Beta Tester.
È sempre consigliabile testare la compatibilità del tema e dei plugin con la nuova versione di WordPress prima di aggiornare un sito online!
WordPress 4.9: modifiche al Customizer
Innanzitutto, accedendo al Customizer, sempre da Aspetto > Personalizza, ho notato subito un nuovo modo di salvare le modifiche al tema senza bisogno di pubblicarle.
Con il nuovo WordPress 4.9, dopo ogni modifica fatta dal Customizer, puoi decidere di salvare una bozza ed in qualsiasi momento puoi annullare le modifiche già salvate, ripristinando il lavoro ad uno stadio precedente prima della pubblicazione finale.
Con WordPress 4.9, a differenza della versione WordPress 4.8, puoi salvare le modifiche come bozze senza pubblicarle.
Con il nuovo WordPress addirittura è possibile:
- programmare le modifiche per poi pubblicarle in un secondo momento, ad esempio, quando c’è meno traffico sul tuo sito web.
- ottenere un link con un ID univoco da mostrare ai tuoi amici o clienti prima di pubblicare online la versione definitiva del sito web. Per vedere l’anteprima inviata tramite il link non è necessario avere un account WordPress.
Anteprima del tema
Con la nuova versione di WordPress si modifica e si migliora anche l’anteprima dei temi.
Direttamente dal Customizer puoi vedere un’anteprima dei temi:
- già installati nel tuo sito WordPress come accadeva con la WordPress 4.8
- o di quelli che puoi installare direttamente dalla repository di WordPress.org (novità WordPress 4.9).
Creazione guidata dei Menu
Anche la creazione dei menu è stata migliorata.
Ora puoi costruire un menu in modo molto più intuitivo, quasi come in una procedura guidata, potendo scegliere la giusta posizione da assegnare allo stesso.
Con la precedente versione di WordPress, non tutti assegnavano le posizione ai menu, riscontrando così numerosi problemi di visualizzazione.
Con WordPress 4.9 la procedura di creazione del menu ti guida dalla creazione fino al posizionamento di tutti i menu previsti dal tuo tema.
WordPress 4.9: modifiche ai Widget
È stato inserito un nuovo widget Galleria e altre novità e miglioramenti hanno interessato i widget: testo, video e HTML.
Widget Galleria
Con questa nuova versione di WordPress viene introdotto un nuovo widget per la galleria delle immagini. Ora possiamo aggiungere gallerie di immagini direttamente dal e nel widget.
Widget Testo
Il widget di testo è stato migliorato notevolmente perché ora consente anche l’inserimento dei file media.
Non sarà più necessario, come per la versione precedente di WordPress, usare l’HTML per inserire un’immagine ma grazie al nuovo tasto “Aggiungi media” potrai inserire le tue immagini direttamente dal widget.
Widget Video
È stata migliorata anche la possibilità di incorporare video di altri provider oltre Vimeo e YouTube.
Mentre con WordPress 4.8 era possibile utilizzare solo i video Vimeo o YouTube, ora, con la nuova versione di WordPress è possibile inserire qualsiasi video che può essere incorporato con un codice oEmbed.
Ho inserito senza nessuna difficoltà un video di Facebook.
Widget shortcode e oEmbed
È stato migliorato anche il supporto per gli shortcode.
Chi fino a questo momento utilizzava un filtro particolare per abilitare gli shortcode nei widget di testo, con la nuova versione di WordPress ne può fare tranquillamente a meno.
Con WordPress 4.9 gli shortcode sono già attivi di default e non necessitano di nessun codice php.
WordPress 4.9: modifiche all’editor dei codici CSS, temi e plugin
Il nuovo editor dei codici CSS, dei temi e plugin integrato nella nuova versione di WordPress, consente di evidenziare la sintassi del codice, mostrare i suggerimenti oltre a possedere il completamento automatico.
Inoltre, ora con il nuovo editor non è più possibile salvare eventuale codice errato, in tal modo, evitando il blocco totale del tuo sito web.
WordPress 4.9: aggiornamenti di sicurezza
Se decidi di modificare l’indirizzo di posta elettronica dell’amministratore del sito web, la nuova versione di WordPress seguirà una nuova procedura:
- viene inviata un’email al nuovo indirizzo di posta elettronica con un link da cliccare per confermare la modifica.
- un’email di notifica viene inviata anche al vecchio indirizzo di posta elettronica segnalando il nuovo indirizzo email modificato.
Ciò per contribuire a ridurre gli accessi via email non autorizzati da parte degli hacker.
WordPress 4.9: aggiornamenti per gli sviluppatori
Questi sono i principali aggiornamenti che gli sviluppatori troveranno nella nuova versione di WordPress:
- REST API: supporto ad oggetti per validazione e sanificazione.
- RUOLI: aggiunta la capacità di attivazione e disattivazione per un singolo plugin + aggiunta la capacità per la gestione delle diverse lingue.
- SWFUpload: rimozione della libreria dal core principale.
- La nuova versione di WordPress è già compatibile con PHP 7.2.
- Aggiunta la funzione get_site_by() nella versione multisite.
- Aggiunto un META nei video con la data di creazione.
- Aggiornamento di MediaElement.js alla versione 4.2.5.
- Compatibilità per la connessione IPV6 al servizio di database MYSQL.
- Migliore mappatura dei widget del tema e dei menu di navigazione nel caso di sostituzione dei temi.
- Possibilità di installare Gutenberg direttamente dalla bacheca WordPress.
Per una panoramica completa di tutti gli aggiornamenti della nuova versione di WordPress collegatevi qui => WordPress 4.9 BETA
Per scaricare l’ultima versione italiana di WordPress collegatevi qui => WordPress 4.9
Il mio giudizio, anche questa volta, non può che essere positivo! 🏆
E il tuo sito web è pronto per WordPress 4.9? Scrivilo nei commenti del post.
Ti piace?
Se hai trovato utili le informazioni che ho condiviso, iscriviti subito al mio gruppo chiuso Facebook [WordPress primi passi] o al mio canale Telegram per ricevere in anticipo nuove chicche e nuovi trucchi per il successo del tuo Blog WordPress.
Se ti piace quello che scrivo, fai una donazione per contribuire a sostenere il mio blog! Fai Ora una donazione con PayPal 😉
Mi puoi trovare anche su questi social: Twitter, Facebook, YouTube, Linkedin, e Instagram.
Lascia un commento