Questo è un post tecnico di 6 anni fa. Le istruzioni potrebbero non essere più valide. Publicato: Luglio 16, 2019
Indipendentemente dal tipo di attività che gestisci o dalla sua sede nel mondo, un buon sito web può fare la differenza tra una crescita costante e l’immobilità che spesso porta alla chiusura dell’attività. I siti web consentono alle start-up e alle piccole imprese di tenere testa ai giganti dell’industria e di lottare per accaparrarsi la clientela, ovviamente non grazie ai loro conti in banca, bensì alla loro capacità di offrire ciò che i clienti desiderano maggiormente quando individuano una compagnia o uno store online.
Sebbene il successo di un’azienda non si basi esclusivamente sul suo sito web, non vi è alcun dubbio che un buon sito web, un sito ben progettato e ottimizzato possa migliorare notevolmente la tua credibilità e invogliare gli utenti del web ad iniziare un viaggio che forse non avrebbero mai potuto immaginare nemmeno offline.
Ma che cosa rende un sito web attraente agli occhi dei clienti? Come fa un’azienda a trasformare gli utenti potenziali in clienti affezionati?
Ti ho già spiegato in questa guida come creare un sito web professionale partendo da zero, ora in questo articolo voglio presentarti i sei elementi indispensabili per realizzare un sito web aziendale convincente e di successo.
Attenti alla SEO!
Maggiore è la tua conoscenza sull’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) e tanto più la applichi nel tuo sito web, maggiore sarà la probabilità che i tuoi clienti ti troveranno su internet.
SEO non significa solo inserire un’infinità di volte nel testo, il nome e il settore della tua azienda, ma è un processo algoritmico su cui Google si concentra quando decide di ordinare le tue pagine web.
Google privilegia i siti che garantiscono la migliore esperienza per gli utenti, quelli che fanno dire all’utente “Google è il miglior motore di ricerca perché offre le migliori risposte possibili nel minor tempo possibile”.
Google semplicemente vuole che gli utenti siano felici e niente rende gli utenti più felici di trovare esattamente quello che stanno cercando senza inutili perdite di tempo.
Le parole chiave sono una parte fondamentale del processo, ma lo sono anche i meta tag, le descrizioni e i titoli della pagina. La tecnica del keyword stuffing è ormai morta e sepolta e deve essere sostituita dalla conoscenza delle nuove tecniche per ottimizzare le pagine o da risorse adeguate che fanno questo lavoro al posto tuo.
Se usi WordPress avrai a disposizione specifici plugin che in maniera automatica ti aiuteranno nell’ottimizzazione del sito web come Rank Math o Yoast SEO, plugin utili per la SEO, che doteranno il tuo sito web di una corretta struttura dati.
Bene, ora se vuoi approfondire l’argomento e l’importanza della SEO, puoi consultare le super guide che ho raggruppato in questa categoria →
Velocità di caricamento delle pagine web
In questa gara non si aggiudica il primo premio la tartaruga lenta e costante, bensì il coniglio che supera la concorrenza e che corre a mille chilometri orari.
Un buon sito web è un sito veloce. Ogni pagina web deve caricarsi in pochissimi secondi.
I tempi di caricamento dipendono molto dall’hosting web che utilizzi. Se opti per un servizio di hosting condiviso molto scadente, rischi che il tuo sito diventi lento o che in casi estremi non si carichi affatto, poiché altri siti web potrebbero monopolizzare le risorse condivise.
Gli utenti di Internet sono estremamente esigenti quando si parla di tempi di attesa per il caricamento di una pagina web. Le persone hanno sempre meno tempo. Spesso utilizzano internet per studiare o lavorare, per trovare indicazioni e vogliono non solo una risposta ai loro quesiti ma vogliono la migliore risposta possibile nel minor tempo possibile.
La prima cosa da fare è assicurarsi di rendere il sito web quanto più rapido possibile.
Qui trovi utili consigli per migliorare la velocità di caricamento di un sito web.
Non serve nessuna mappa!
Le mappe saranno sicuramente utili per avere sotto controllo la struttura e il funzionamento del sito ma serviranno molto poco ai tuoi clienti il cui unico scopo è l’acquisto del prodotto o servizio che stanno cercando.
Per questo motivo, la tua landing page deve rispondere in maniera diretta ed immediata a tutte le domande dei tuoi clienti mettendoli sulla strada giusta affinché vedano le parti più importanti del tuo sito web mentre decidono che cosa acquistare.
User-Friendly
Alcuni titolari di aziende sono convinti che un buon sito web, un sito web di successo è un sito che ai loro occhi sia accattivante e di loro gradimento con ciò tralasciando le esigente dei propri clienti.
Al contrario, è fondamentale che gli utenti del tuo sito web abbiano la sensazione che il sito sia stato progettato esclusivamente per i loro bisogni e desideri se vuoi che lo accettino e dedicano di effettuare un acquisto.
Se è vero che il sito è tuo e in un certo senso deve piacerti, ricorda sempre che, affinché funzioni, deve piacere molto di più ai tuoi utenti.
Definisci le tue buyer persona per capire cosa stanno cercando oppure semplicemente parla con loro.
Contenuti di qualità
Ciascun cliente è alla ricerca di contenuti di qualità sui prodotti o servizi che desidera acquistare, sui problemi che lo affliggono e sulle soluzioni disponibili.
Oggi, puoi offrire tutto ciò attraverso contenuti straordinari. Il contenuto può presentarsi in varie forme, tra cui articoli, blog e podcast, video di YouTube, infografiche, oppure il tuo stesso logo per dimostrare il valore della tua azienda.
Scrivi e lascia a disposizione del cliente qualche contenuto evergreen – ovvero le cose che non tramonteranno mai. Ciò è più utile di un ranking alto in Google, mentre il resto del contenuto dovrebbe ruotare costantemente. Più aggiungi contenuti nuovi, più i clienti ti presteranno attenzione e ti seguiranno.
Attento alle funzioni
È fantastico avere un sito web pulito, ma dovresti arricchirlo facendo attenzione ad inserire solo quelle funzionalità necessarie a guidare il visitatore durante gli acquisti senza che lo stesso abbandoni mai il tuo sito. Caratteristiche come i blog, i video integrati, le recensioni degli utenti e le modalità di pagamento sono sicuramente elementi essenziali in questo processo.
Conclusione
Seguendo questi sei aspetti chiave, sono sicuro che riuscirai a realizzare un sito web aziendale convincente e di successo. Non sempre è facile, ma se a tutto ciò aggiungi contenuti di valore per i tuoi utenti scrivendo qualcosa di cui sei realmente appassionato, i visitatori lo percepiranno, ti seguiranno più volentieri e saranno maggiormente invogliati ad acquistare i tuoi prodotti o servizi.
Ti piace?
Se hai trovato utili le informazioni che ho condiviso, iscriviti subito al mio gruppo chiuso Facebook [WordPress primi passi] o al mio canale Telegram per ricevere in anticipo nuove chicche e nuovi trucchi per il successo del tuo Blog WordPress.
Se ti piace quello che scrivo, fai una donazione per contribuire a sostenere il mio blog! Fai Ora una donazione con PayPal 😉
Mi puoi trovare anche su questi social: Twitter, Facebook, YouTube, Linkedin, e Instagram.
Lascia un commento