Questo è un post tecnico di 6 anni fa. Le istruzioni potrebbero non essere più valide. Publicato: Luglio 27, 2019
Stai cercando una strategia per far crescere il tuo business? Vuoi attrarre più clienti? Vuoi ottenere un vantaggio rispetto ai tuoi competitor? Allora devi assolutamente conoscere il Growth Hacking.
È una disciplina che si occupa di mettere in campo tutta una serie di tecniche che hanno come scopo quello di accrescere i clienti di un’azienda.
Il percorso prende in considerazione tutte le fasi della vendita, dalle prime strategie di marketing fino al momento finale, e ad occuparsi di questo ruolo è un soggetto ben definito.
Il padre del Growth Hacking è Sean Ellis, che ha curato la crescita di tantissime aziende della Silicon Valley. Lo ha applicato anche a diverse famose realtà che utilizziamo tutti i giorni. Una tra tutte che si può citare è Dropbox.
Oggi, sulla base del suo esempio, tantissime aziende che vogliono accrescere il proprio business si affidano al Growth Hacking.
GROWTH HACKING: una nuova disciplina per acquisire nuovi clienti→
Cosa fa e chi è il Growth Hacker
Il ruolo del Growth Hacker viene spesso frainteso. Viene considerata una figura che lavora con le nuove tecnologie e che si occupa di un marketing innovativo.
Non è proprio questo il significato corretto.
Il Growth hacker non si va infatti a sostituire agli esperti di marketing, ma contribuisce allo sviluppo aziendale affiancandoli.
Per spiegare il suo ruolo prendiamo in considerazione il caso delle start-up, particolarmente interessate a questa tipologia di figura perché, nella fase iniziale del loro processo aziendale, hanno come scopo principale quello della crescita.
Le aziende che decidono di affidarsi a questa figura devono concepire il Growth Hacking come un vero e proprio mindset focalizzato all’unico scopo della crescita.
Cosa fa un Growth Hacker?
Cerchiamo di chiarire meglio il suo ruolo all’interno di un’azienda.
Il Growht Hacker si occupa di mettere in campo le diverse strategie, con test molto veloci, e poi di analizzarne i risultati.
Si tratta di una figura molto analitica che studia strategie, dati e trae conclusioni per trovare la strada migliore per far crescere il business di cui si sta occupando.
Studia infatti il mercato, i prodotti o i servizi forniti dall’azienda ed elabora la strategia migliore per riuscire a venderli ai clienti valutando i giusti canali e quello che potrebbero apprezzare maggiormente.
Sfrutta in particolar modo i mezzi di comunicazione digitali, avendo il bacino di utenza più ampio, per poi proporre una comunicazione che possa diventare virale e attrarre sempre più potenziali clienti.
Chi è un Growth Hacker
Il Growth Hacker è il soggetto designato dalle aziende per occuparsi della loro crescita o per far partire un business in particolare.
Per raggiungere questi risultati fa riferimento ad un processo che deve essere misurabile, ripetibile e scalabile. Ossia deve trovare delle strategie che si possano applicare più volte per poter ripetere i medesimi risultati in modo continuativo.
Il marketing tradizionale si occupa di alcune strategie che rimarranno intramontabili tuttavia, con l’arrivo della forte digitalizzazione, si è reso necessario trovare nuove strade per raggiungere gli utenti, attrarre la loro attenzione e trasformarli in futuri clienti.
Perché le aziende si affidano sempre di più alla figura del Growth Hacker
È proprio questo il motivo, servono nuovi canali e nuovi metodi per comunicare e farsi largo nel mare di pubblicità che sommerge gli utenti.
Per fare questo sono necessarie delle figure con la mentalità aperta che riescano a trovare delle strade innovative per far crescere i business.
Tantissimi giovani marketers si stanno specializzando nell’utilizzo di canali come i social media per raggiungere un consistente bacino di utenza.
Il mondo corre sempre più veloce e le aziende non vogliono perdere tempo in test che richiederebbero mesi o addirittura anni.
Vogliono vedere dei risultati veloci e far crescere la propria attività, da qui la necessità sempre maggiore di figure come il Growth Hacker.
Chi è il Growth Hacker più bravo in Italia
Sull’onda di menti giovani, creative e dalle ampie vedute, non possiamo non parlare del consulente di digital marketing e Growth Hacker Mirko Cuneo. Con il suo lavoro cerca metodi sempre più innovativi che siano in grado di migliorare in modo esponenziale la crescita delle aziende.
Aiuta le aziende a delineare delle strategie di web marketing che si adattino alla specifica attività svolta.
L’ambito del digital marketing cambia le sue regole con tempistiche davvero veloci e, allo stesso modo, anche i comportamenti degli utenti cambiano a vista d’occhio.
Il Growth Hacker è la persona giusta che può individuare o, addirittura, anticipare queste dinamiche per sfruttarle a favore della crescita aziendale e di e-commerce.
Ti piace?
Se hai trovato utili le informazioni che ho condiviso, iscriviti subito al mio gruppo chiuso Facebook [WordPress primi passi] o al mio canale Telegram per ricevere in anticipo nuove chicche e nuovi trucchi per il successo del tuo Blog WordPress.
Se ti piace quello che scrivo, fai una donazione per contribuire a sostenere il mio blog! Fai Ora una donazione con PayPal 😉
Mi puoi trovare anche su questi social: Twitter, Facebook, YouTube, Linkedin, e Instagram.
Lascia un commento