Questo è un post tecnico di 6 anni fa. Le istruzioni potrebbero non essere più valide. Publicato: Settembre 12, 2019 Aggiornato: Ottobre 29, 2020
Come già saprai dal 25 Maggio 2018, è entrato in vigore il nuovo regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali, il c.d. GDPR. In breve, con l’entrata in vigore di questa legge, devi rivedere assolutamente alcuni aspetti del tuo sito web, tra cui il controllo dei cookie.
Inoltre, tutti i plugin e i tool utilizzati nel tuo sito web devono essere conformi alla nuova normativa europea sul trattamento dei dati personali.
Il mancato rispetto di questa normativa è sanzionato con una multa fino ad un massimo di 20 milioni di euro o al 4% del fatturato globale annuo (riferito all’esercizio precedente), se superiore.
Per questo ho già scritto diversi articoli completi dove ho spiegato come adeguare il tuo sito web ai nuovi obblighi europei:

In questi tutorial ho spiegato cosa devi fare per adeguare il tuo sito web al GDPR, focalizzando l’attenzione su due aspetti principali:
- Cookie (di profilazione) e Cookie Policy con Cookiebot
- Privacy Policy con Iubenda
Cookie (di profilazione) e Cookie Policy con Cookiebot
Cookiebot è il tool che utilizzo personalmente sul mio blog personale (utile per il consenso lato cookie e la pagina Cookie Policy), le cui caratteristiche sono state descritte ampiamente in questa guida. Tra le tante funzioni, offre anche un servizio gratuito per verificare se il tuo sito web è conforme al GDPR che puoi utilizzare direttamente da qui.
Di recente, Cookiebot ha sviluppato una nuova funzione unica e d’avanguardia che semplifica notevolmente l’implementazione del “previo consenso” del controllo dei cookie sul tuo sito web: il controllo dei cookie è ora diventato automatico.
“Previo consenso” significa non caricare cookie tranne quelli strettamente necessari, fino a quando non viene dato il consenso.
Cookiebot con il blocco automatico dei cookie
Il mio sito è conforme?
Perché è importante il controllo automatico dei cookie
Questa nuova funzione consentirà al tuo sito web di rispettare il requisito del previo consenso sia del GDPR, della direttiva ePrivacy esistente (che presto diventerà un regolamento a livello UE) e delle linee guida aggiornate sui cookie che sono state recentemente pubblicate da l’ICO britannico, il CNIL francese e che sono in preparazione da altre agenzie europee per la protezione dei dati.
Dall’implementazione manuale a quella automatizzata
La nuova funzionalità elimina la necessità di contrassegnare manualmente tutti gli script di impostazione dei cookie sui tuoi siti per ottenere il controllo sui cookie.
Con uno script di banner per i cookie aggiornato, la soluzione Cookiebot gestisce ormai automaticamente il controllo automatico dei cookie. Ciò significa che non devi più contrassegnare manualmente eventuali nuovi script di impostazione dei cookie sui tuoi siti web.
Per attivare questa nuova funzione sui tuoi domini esistenti, è necessaria una piccola modifica del tag dello script Cookiebot – vedi le istruzioni di seguito.
Oggi potresti avere un sito web non conforme al GDPR
Se il tuo sito web non è ancora conforme alla nuova normativa europea devi attivare la nuova funzione del blocco automatico dei cookie implementata da Cookiebot aggiornando lo script del banner dei cookie sui tuoi domini.
Attiva subito la funzione del blocco automatico dei cookie, seguendo la guida che trovi in fondo a questa guida.
Da ora in poi, quando registri un nuovo dominio in Cookiebot, il controllo automatico dei cookie funzionerà dal completamento della scansione iniziale del dominio. Ciò significa che devi aspettare di implementare il tag di script Cookiebot su qualsiasi nuovo dominio fino al completamento della prima scansione.
L’attuale metodo di implementazione manuale continuerà ad essere supportato e può coesistere con il controllo automatico dei cookie. Puoi scegliere tra la modalità manuale e automatica nel Manager del tuo conto Cookiebot.
Se usi il plugin per WordPress (https://wordpress.org/plugins/cookiebot/), devi aggiornare il plugin alla nuova versione disponibile e, dal pannello Admin di Cookiebot, scegliere tra un controllo dei cookie automatico o manuale.

Il plugin WordPress di Cookiebot rende conformi i cookie del tuo sito web al GDPR. Protegge il tuo sito web dalle sanzioni proteggendo la privacy dei tuoi utenti. Scansiona gratis il tuo sito web. Protegge i dati personali.
Usato su 160.000+ siti., gestisce e rivela tutti i cookie del tuo sito web.
Per chi invece utilizza Google Tag Manager (GTM) per l’implementazione di Cookiebot, non sono necessarie modifiche nell’implementazione del codice, poiché il controllo dei cookie viene gestito direttamente all’interno della stessa GTM.
Cookiebot con il blocco automatico dei cookie
Il mio sito è conforme?
Come abilitare il controllo automatico dei cookie su un sito web che già utilizza Cookiebot
Ecco come è fatto lo script attualmente inserito nell’intestazione del sito web per visualizzare il banner dei cookie:
<script id=”Cookiebot” src=”https://consent.cookiebot.com/uc.js” data-cbid=”00000000-0000-0000-0000-000000000000″ type=”text/javascript” async></script>
Per abilitare il controllo automatico dei cookie, lo script necessita di una piccola modifica: rimuovi l’attributo async e aggiungi un attributo data-blockingmode=”auto” in modo che lo script diventi così:
<script id=”Cookiebot” src=”https://consent.cookiebot.com/uc.js” data-cbid=”00000000-0000-0000-0000-000000000000″ type=”text/javascript” data-blockingmode=”auto”></script>
Posiziona questo script come il PRIMISSIMO SCRIPT sul tuo sito web.
I cookie verranno ora bloccati prima del consenso e controllati automaticamente in base a ciò a cui l’utente del tuo sito web ha acconsentito.
La Privacy Policy con Iubenda
Ogni sito web, deve necessariamente avere una propria Privacy Policy. Non preoccuparti perché ho provveduto anche a risolvere questo problema.
In alternativa al supporto legale (sempre consigliato per le grandi realtà), la soluzione più semplice, economica e completa per generare un’informativa policy completa, adeguata e aggiornata alle nuove normative europee (GDPR) è rappresentata dal sito Iubenda.
Per la Privacy Policy puoi utilizzare il sito Iubenda.
Questo sito fornisce un tool in grado di generare una privacy policy per siti web aziendali e non.
La versione Free comprende 4 servizi per la privacy policy e il logo iubenda sulla policy. Nella versione a pagamento, invece, per generare la privacy/cookie policy, il prezzo è di 19 euro all’anno a licenza.
Iubenda Cookie Solution
Privacy Policy GDPR compliant
Ti piace?
Se hai trovato utili le informazioni che ho condiviso, iscriviti subito al mio gruppo chiuso Facebook [WordPress primi passi] o al mio canale Telegram per ricevere in anticipo nuove chicche e nuovi trucchi per il successo del tuo Blog WordPress.
Se ti piace quello che scrivo, fai una donazione per contribuire a sostenere il mio blog! Fai Ora una donazione con PayPal 😉
Mi puoi trovare anche su questi social: Twitter, Facebook, YouTube, Linkedin, e Instagram.
Lascia un commento