Questo è un post tecnico di 6 anni fa. Le istruzioni potrebbero non essere più valide. Publicato: Ottobre 18, 2019
Se stai cercando nuovi clienti per il tuo business, le campagne pubblicitarie online, e in generale la pubblicità, sono lo strumento migliore che tu possa scegliere.
Come mai?
Ora ti darò la risposta.
La pubblicità tradizionale ha sicuramente il vantaggio di riuscire a creare un immediato rapporto di fiducia con il consumatore che, vedendo il brand su un quotidiano nazionale o in televisione, generalmente lo percepisce come autorevole e di qualità.
Tuttavia, investire in questa tipologia di pubblicità comporta dei costi molto elevati di ingresso, colpisce un’audience estremamente variegata e non permette di calcolare il ritorno sull’investimento fatto.
Proprio per questi motivi, tantissime persone hanno iniziato ad investire in pubblicità online grazie agli innumerevoli vantaggi aggiuntivi che offre rispetto al canale tradizionale.
Scopriamo velocemente quali sono i benefici che è in grado di darti.
Prima di tutto, nelle campagne pubblicitarie online è possibile selezionare esattamente il target di riferimento a cui si vuole indirizzare un determinato annuncio. Questo consente di investire il proprio budget in modo mirato per ottenere un ritorno maggiore.
A parità di budget, la pubblicità online permette di creare più annunci con contenuti diversificati per colpire l’audience con messaggi sempre diversi.
Hai a disposizione tantissimi canali su cui poter avviare le tue campagne per riuscire a colpire, ad esempio, sia coloro che navigano solamente su Internet sia coloro che frequentano più assiduamente i social media.
Infine, il vantaggio più grande di tutti, è quello di essere uno strumento misurabile che ti consente di ottenere dati esatti sulla base dei quali scegliere le campagne che hanno performato meglio e investire maggiormente su quelle.
Ora che hai ben presente il grande potenziale della pubblicità online, vediamo subito su quali piattaforme dove è meglio investire.
Quali sono le piattaforme migliori per ottenere più clienti dalla pubblicità online?
Sai quanto viene utilizzato il web nel mondo?
Ogni giorno si registrano più di un milione di nuovi utenti.
Per quanto riguarda l’Italia, hanno accesso ad Internet 55 milioni di cittadini. Un Numero esorbitante!
E, quando si trovano online, effettuano le azioni più disparate. Alcuni cercano informazioni sui motori di ricerca, altri consultano più volte al giorno i social media mentre, altri ancora, sono più concentrati sui marketplace.
Internet, di conseguenza, rappresenta una grandissima risorsa per coloro che desiderano lanciarsi nella pubblicità online e mette a disposizione piattaforme molto diverse tra di loro.
Google AdWords
Google è il principale motore di ricerca e questo lo rende il primo strumento da considerare se vuoi fare pubblicità online.
A questo proposito, la piattaforma stessa ha messo a disposizione un servizio dedicato proprio per chi vuole creare annunci pubblicitari.
Sogni di mostrare il tuo prodotto o servizio proprio a chi lo sta cercando in quel momento?

Con Google AdWords è possibile.
La potenza di questa piattaforma ti consente di intercettare un’audience altamente interessata al tuo ambito perché mostra gli annunci che crei solamente alle persone che stanno effettuando determinate ricerche per parole chiave sul motore di ricerca.
Questo ti consente di ottenere altissimi tassi di conversione perché gli utenti sono già interessati ancor prima di pensare all’acquisto stesso.
Inoltre, un aspetto fondamentale che caratterizza la pubblicità online con Google AdWords è la possibilità di lanciare campagne Costo per Click nelle quali paghi solamente quando le persone cliccano sul tuo annuncio, senza vanificare il budget.
Facebook Ads
La più grande piattaforma social media non è certo da meno!
Sai quanti utenti attivi ha al mese?
31 milioni e anche qui i numeri non scherzano. Per questo, anche tu devi esserci per promuovere il tuo brand.

Riportando i dati registrati dalla stessa piattaforma di Facebook Ads, 1,6 miliardi di persone nel mondo sono in contatto con una piccola impresa grazie a questo social media.
Creare una pagina aziendale su Facebook per promuovere i propri prodotti o servizi è necessario, ma non sufficiente. Devi fare pubblicità.
Per la creazione delle campagne hai a disposizione la piattaforma fornita appositamente da Facebook che ti consente di impostare delle campagne in grado di profilare in modo estremamente specifico il target, così da mostrare il tuo annuncio nel feed solo a persone potenzialmente interessate.
Inoltre, ti mette a disposizione strumenti professionali per scegliere la posizione della tua inserzione, il budget che vuoi spendere e la modalità, nonché un alto grado di personalizzazione degli annunci finali.
Ma la vera svolta arriva alla fine.
Quando puoi misurare i risultati attraverso il pannello di controllo, interrompendo una campagna, modificandola o investendo nuovamente se sta dando buoni risultati.
Instagram Ads
Il tuo target di riferimento è giovane e frequenta di più Instagram?

Nessun problema. Attraverso la piattaforma messa a disposizione da Facebook puoi decidere di pubblicare la tua inserzione anche su Instagram.
La scelta è davvero ampia perché puoi mostrare i tuoi annunci nel feed oppure sfruttare le Storie, lo strumento che in questo momento sta riscuotendo il maggior successo sulla piattaforma.
Sono 500 milioni gli account su Instagram che utilizzano le Storie ogni giorno e tu devi essere nel luogo in cui si trova anche il tuo target.
Grazie alla pubblicità online sul social media puoi garantire al tuo brand la notorietà che merita, fornire maggiori informazioni sui tuoi prodotti e servizi, nonché generare un alto tasso di conversione.
Amazon

Se ti interessa la pubblicità online per dare maggiore visibilità ai tuoi prodotti, la piattaforma che devi scegliere è Amazon.
Per fornirti degli strumenti mirati al raggiungimento dei tuoi obiettivi, è stato creato il servizio Amazon Advertising che ti consente di impostare annunci da mostrare nei risultati di ricerca o all’interno delle schede prodotto, per colpire un pubblico già interessato ad un prodotto simile al tuo.
Puoi anche decidere di sponsorizzare direttamente il tuo logo e dare maggiore visibilità al brand in generale.
Grazie agli annunci play, annunci video e annunci personalizzati non ti sarà difficile coinvolgere i consumatori in qualsiasi momento del percorso di acquisto.
In fondo, Amazon non funziona in modo diverso dai motori di ricerca. Puoi creare delle campagne pubblicitarie basate sulle categorie prodotto, giocare su un copy che attragga l’attenzione degli utenti e utilizzare le diverse tipologie di annuncio che ti vengono proposte dalla piattaforma.
Email Marketing
L’e-mail marketing è un’altra forma di pubblicità online che utilizza la posta elettronica come strumento per inviare messaggi commerciali ai tuoi clienti o potenziali tali.
Numerosi sono i vantaggi per le aziende che utilizzano il Direct Email Marketing:
- costi ridotti;
- ROI molto alto;
- Nessun limite geografico;
- possibilità di personalizzazione del messaggio;
- monitoraggio dei risultati.
I vantaggi delle campagne pubblicitarie online sono veramente tanti, devi solo scegliere la campagna più adatta al tuo business e aspettare che arrivino i clienti!
A quale web agency affidarsi per le campagne pubblicitarie online?
Tutte le piattaforme di cui ti ho parlato ti permettono di creare in autonomia le tue campagne pubblicitarie online, cominciando ad investire le prime somme per vedere come risponde il pubblico.
Per poter creare delle campagne veramente performanti è necessario, prima di tutto, conoscere a fondo il proprio target e questo deriva da una precedente analisi di mercato che ti consente di creare l’identikit del tuo cliente tipo.
Dopodiché, devi sapere come distribuire il budget per evitare di vanificare i soldi a disposizione per la pubblicità.
Inoltre, devi essere bravo a creare dei funnel di vendita che conducano il consumatore dalla pubblicità fino all’acquisto finale.
Studiando a fondo le diverse strategie di marketing applicabili, puoi iniziare a muovere i primi passi all’interno della pubblicità online ma, per raggiungere dei risultati davvero considerevoli in termini di profitti, devi giocarti al meglio le tue carte.
Questo spesso implica il coinvolgimento di esperti del settore che siano in grado di analizzare il caso specifico e le tue esigenze per poi creare una strategia personalizzata.
A chi puoi rivolgerti in Italia?
Con la sua lunga esperienza in strategie di marketing digitale, la web agency Nextre Digital vanta un team di professionisti in grado di impostare una campagna pubblicitaria online adatta alle specifiche esigenze di ogni suoi cliente.
Perché è così importante il ruolo della web agency?
Oltre ad essere in grado di pianificare fin dall’inizio la giusta strategia, può anche comprendere i risultati dei test effettuati sulla pubblicità online per trovare la soluzione che converte di più e che attrae il maggior numero di nuovi clienti.
Conclusioni
Fare pubblicità online richiede un minimo di conoscenza degli strumenti a disposizione e delle varie strategie che si possono utilizzare.
Vale sempre la pena ricordare che prima di lanciarsi nelle campagne pubblicitarie per promuovere il proprio sito web o e-commerce, dovresti verificare anche gli aspetti dell’ottimizzazione SEO del sito in modo da renderlo funzionale agli obiettivi delle compagne pubblicitarie online.
Per ultimo, ma non meno importante, devi utilizzare i tool giusti per il monitoraggio dei risultati delle campagne digitali, come, ad esempio, Google Analytics.
Monitorando costantemente i risultati puoi correggere il tiro in caso di errori e raggiungere prima il risultato desiderato.
Ti piace?
Se hai trovato utili le informazioni che ho condiviso, iscriviti subito al mio gruppo chiuso Facebook [WordPress primi passi] o al mio canale Telegram per ricevere in anticipo nuove chicche e nuovi trucchi per il successo del tuo Blog WordPress.
Se ti piace quello che scrivo, fai una donazione per contribuire a sostenere il mio blog! Fai Ora una donazione con PayPal 😉
Mi puoi trovare anche su questi social: Twitter, Facebook, YouTube, Linkedin, e Instagram.
Lascia un commento