Questo è un post tecnico di 4 anni fa. Le istruzioni potrebbero non essere più valide. Publicato: Luglio 11, 2021
Come già saprai sia il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) sia la Direttiva ePrivacy (ePR) influiscono sul modo con cui tu, in quanto titolare di un sito web, devi ottenere e conservare il consenso dei visitatori del tuo sito provenienti dall’UE. Fortunatamente, a partire dall’8/07/2021, grazie ai nuovi banner cookie di Cookiebot, il tuo lavoro sarà ancora più semplice, automatizzato e sopratutto conforme a tutte le nuove normative europee.
Ricordati però che il mancato rispetto del regolamento GDPR e della Direttiva ePrivacy viene sanzionato con multe elevatissime, ovvero, fino ad un massimo di 20 milioni di euro o al 4% del fatturato globale annuo riferito all’esercizio precedente, se superiore.
Per questo motivo ho già scritto diverse guide e tutorial completi dove ho spiegato da un punto di vista veramente pratico come adeguare il tuo sito web a queste nuove leggi europee:
- GDPR e WordPress: il tuo sito è a norma?
- E-privacy e GDPR: come passare dalla teoria alla pratica
- Checklist GDPR e WordPress con le risposte alle domande più ricorrenti
- Come abilitare il controllo automatico dei cookie su un sito con Cookiebot
Cookiebot con il blocco automatico dei cookie
Il mio sito è conforme?
Tutti i siti web del mondo hanno bisogno di un banner per il consenso ai cookie, e questo semplicemente perché tutti i siti web del mondo oggi usano i cookie (salvo rarissime eccezioni).
Sono certo che anche tu hai bisogno di un banner per il consenso ai cookie non fosse altro perché:
- la maggior parte delle nuove legislazioni sulla privacy dei dati è incentrata sul consenso dell’utente finale.
- Il consenso sta diventando una esigenza dei consumatori e un indicatore della reputazione del marchio.
- Google e il settore si stanno indirizzando verso il consenso (Google Consent Mode).
Se hai dei cookie sul tuo sito web, allora avere un cookie banner è sicuramente necessario e legalmente obbligatorio. Se il tuo sito web ha utenti all’interno dell’UE, un cookie banner conforme al GDPR che permette agli utenti di dire “sì” o “no” ai cookie è un requisito legale.
Anche altre importanti leggi sulla privacy dei dati richiedono la presenza di banner per il consenso ai cookie, come la LGPD del Brasile, il POPIA del Sudafrica, il PDPA della Malesia e tante altre.
Per avere un banner cookie conforme al GDPR, la regola generale è quella di non costringere o “spingere” MAI i tuoi visitatori ad acconsentire al tracciamento dei loro dati, e allo stesso tempo deve essere altrettanto facile disattivare o attivare questo tracciamento.
È inoltre necessario assicurarsi che i visitatori possano cambiare idea in seguito e/o modificare oppure revocare il proprio consenso in qualsiasi momento.

Secondo il GDPR i cookie banner devono offrire agli utenti finali la scelta reale di accettare o rifiutare i cookie che elaborano e condividono dati personali. Inoltre, un banner cookie conforme al GDPR non può avere caselle preselezionate e sopratutto non deve “costringere” gli utenti ad accettare i cookie.
Per fortuna, con Cookiebot, la configurazione standard del banner cookie è già conforme al GDPR e oggi, grazie al nuovo aggiornamento, richiedere il consenso agli utenti del tuo sito web sarà ancora più semplice e flessibile.
Ecco in sintesi le principali novità del nuovo banner cookie di Cookiebot:
- Migliore esperienza di utilizzo.
- Maggiore accessibilità per tutti gli utenti.
- Tassi di conversione migliorati.
Con pochi e semplici clic nel tuo Cookiebot Manager puoi implementare il nuovo banner Swift dal design moderno e reattivo, completamente personalizzabile, su tutti i tuoi siti web.

Chi sta attualmente utilizzando un design personalizzato per il suo banner cookie, potrà continuare a farlo. Chi, invece, utilizza una versione free del banner cookie di Cookiebot, riceverà il nuovo aggiornamento automaticamente a partire dal 1° novembre 2021.
Negli ultimi mesi, Cookiebot ha testato e rimodellato il suo banner cookie per migliorarne la trasparenza e per ottimizzarne al max la fruibilità.
La nuova versione del banner cookie è capace di adattarsi a qualsiasi sito web e di rispettare tutte le maggiori legislazioni sulla privacy dei dati in tutto il mondo. È compatibile con le WCAG, contribuisce a garantire la conformità con tutte le principali legislazioni sulla privacy dei dati e supporta tutte le funzionalità del suo predecessore – tra cui il TCF di IAB e il CCPA Compliance Framework di IAB.
Il nuovo banner cookie di Cookiebot: funzionalità flessibili

Il nuovo banner cookie di Cookiebot ora è ancora più flessibile.
È disponibile nella versione a tre pulsanti, a due pulsanti e a un pulsante, con uno schema di colori personalizzabile. Inoltre, puoi scegliere di avere la selezione della categoria nel primo livello o sotto “Dettagli”.
Il nuovo banner cookie di Cookiebot: forma flessibile

Scegli la posizione ideale del banner cookie.
Puoi scegliere un banner in versione sovrapposta o in versione slim, puoi posizionarlo nella parte superiore o inferiore del tuo sito web. Ancora puoi scegliere la posizione che meglio si adatta al design del tuo sito web e/o al comportamento dei tuoi utenti.
Il nuovo banner cookie di Cookiebot: ottimizzato per dispositivi mobili

Banner cookie completamente ottimizzato per l’utilizzo su dispositivi mobili.
Per garantire che tutti i tuoi utenti possano prestare il loro consenso su qualsiasi dispositivo, il nuovo banner cookie Swift è stato completamente ottimizzato anche per l’uso sui dispositivi mobili.
Prova subito il nuovo banner cookie di Cookiebot Gratis per 30 giorni o per sempre, se il tuo sito è di piccole dimensioni.
Cookiebot con il blocco automatico dei cookie
Il mio sito è conforme?
Bonus: la pagina Privacy Policy
Ogni sito web, deve necessariamente avere la propria Privacy Policy.
Non preoccuparti perché ho risolto anche questo problema.
In alternativa al supporto legale, sempre consigliato per le grandi realtà, la soluzione più semplice, economica e completa per generare una pagina Privacy Policy, adeguata e aggiornata alle nuove normative europee ci viene offerta dal sito Iubenda.
Per la Privacy Policy puoi utilizzare il sito Iubenda.
Questo sito fornisce un tool in grado di generare una privacy policy per siti web aziendali e non.
La versione Free comprende 4 servizi per la privacy policy e il logo iubenda sulla policy. Nella versione a pagamento, invece, per generare la privacy/cookie policy, il prezzo è di circa 27 euro all’anno a licenza.
Iubenda Cookie Solution
Privacy Policy GDPR compliant
Ti piace?
Se hai trovato utili le informazioni che ho condiviso, iscriviti subito al mio gruppo chiuso Facebook [WordPress primi passi] o al mio canale Telegram per ricevere in anticipo nuove chicche e nuovi trucchi per il successo del tuo Blog WordPress.
Se ti piace quello che scrivo, fai una donazione per contribuire a sostenere il mio blog! Fai Ora una donazione con PayPal 😉
Mi puoi trovare anche su questi social: Twitter, Facebook, YouTube, Linkedin, e Instagram.
Lascia un commento