Se volete imparare a creare un blog e saperne di più sui temi WordPress per blog e, naturalmente, se poi volete trasformare il blog in un business online diventando un professionista e non un dilettante, siete nel posto giusto. In questo articolo vi spiegherò come creare un blog e sopratutto come farlo per guadagnarci in futuro.
Come si sceglie una nicchia per il proprio blog?
Come iniziare un blog con WordPress?
Sappiamo tutti che ogni blog ha bisogno di una certa direzione, ovvero un determinato argomento a cui il blog sarà dedicato. Questa appunto è la nicchia del blog e le opzioni includono:
- marketing (ad esempio, sondaggi retribuiti);
- servizi (ad esempio, vpn);
- criptovalute (ad esempio, scambi di criptovalute);
- cucina, auto, fitness, stile;
In questa ottica i temi WordPress per blog possono risultare davvero utili.
A tal fine, è opportuno scegliere la nicchia ideale non solo in base ai propri hobby, ma anche in base ai seguenti fattori commerciali:
- Potenziali entrate dal pubblico
- Potenziale per il marketing di affiliazione
- Leva professionale
- Ricerca di parole chiave
- Temi WordPress per blog

Come scegliere una piattaforma di blogging
Esistono diversi tipi di piattaforme di blogging. Anche i temi WordPress per blog possono essere utili. Si differenziano per il formato di lancio del sito, la disponibilità di supporto, le funzionalità integrate, la libertà di blogging e, naturalmente, ci sono piattaforme a pagamento e piattaforme gratuite. Ad esempio, con un costruttore di siti web si può avviare rapidamente un progetto, ma in questo caso si dipenderà molto dalla piattaforma e si dovrà pagare un abbonamento regolare.

Come scegliere un modello di sito web
Quando si tratta di posizionare un marchio online, la scelta del tema di design giusto è una decisione estremamente importante e i temi WordPress sono di grande aiuto. Data la varietà di template disponibili sul mercato, questo può essere piuttosto complicato, perché è importante che il template non solo piaccia a voi e ai vostri visitatori, ma che soddisfi anche determinati requisiti. Un buon aiuto potrebbe essere rappresentato dai temi WordPress per blog.

Come scegliere un hosting, un nome di dominio
In passato, era possibile registrare nomi di dominio con una corrispondenza esatta, il che aiutava il posizionamento sui motori di ricerca e, naturalmente, i temi WordPress per blog. Oggi è molto più difficile. Di solito si consiglia di restringere la nicchia e di scegliere un nome specifico. Ma vi consiglio di scegliere il nome del sito molto ampio, in modo da poter scrivere su argomenti diversi all’occorrenza. Tuttavia, se ampliate un po’ il vostro argomento, potete ampliare anche i vostri contenuti, consentendo di promuovere il vostro sito in modo più efficace a lungo termine. Ecco invece cosa dovreste fare: scegliete un nome più ampio e cercate di non andare fuori tema nei vostri post. E naturalmente utilizzare i migliori temi WordPress per blog.

Come personalizzare un modello
L’elenco dei modelli si trova nel menu Sito → Modelli → Elenco. Per impostazione predefinita, l’elenco conterrà i modelli di base. Verranno inoltre perfezionati nuovi modelli.
È possibile creare sia un nuovo modello che modificare i file del modello corrente.
Dopo aver fatto clic sul pulsante “Installa”, il modello selezionato inizierà a essere visualizzato sul vostro sito web.
Se si desidera tornare all’aspetto preimpostato per tutti i modelli, si deve fare clic su “Disabilita modelli” e vedere qual è il migliore tema WordPress per blog.

Come riempire il blog di contenuti
Una volta terminata la configurazione del blog, è il momento di creare i contenuti. Non è necessario essere uno scrittore professionista per imparare a scrivere un blog, ma è importante comprendere la struttura di base della scrittura dei contenuti e controllare la grammatica. Guardate gli esempi di scrittura di contenuti dei migliori blogger. Utilizzate paragrafi brevi, elenchi e immagini. Questi elementi aiutano a spezzare i lunghi blocchi di testo e a catturare l’attenzione dei lettori. Ricordate che la creazione di contenuti per il blog inizia con la ricerca e l’analisi delle parole chiave, come descritto in precedenza. E se volete salvare i temi WordPress per blog cliccate qui.

Come promuovere un blog
- Trovate un blogger famoso nell’argomento che possa promuovere il vostro sito.
- Se vi state chiedendo come far crescere il vostro blog, iniziate creando una strategia per la vostra presenza online.
- Definire gli ICP. I KPI non sono solo numeri che si vedono settimanalmente in Google Analytics. Vi permettono di comprendere lo stato del vostro progetto aziendale e di apportare le modifiche necessarie alla vostra strategia attuale per raggiungere i vostri obiettivi.
- Scegliere un host web affidabile
- Ottimizzare i contenuti

Come tracciare i risultati del blog – analisi
- Traffico totale del blog
- Fonti di traffico
- Articoli con il massimo traffico
- Tasso di rimbalzo e tempo di permanenza
- Leggibilità degli articoli
Tutte queste conoscenze vi aiutano a pianificare le vostre attività di content marketing in modo più mirato. Ma senza fanatismo, se possibile. Si possono analizzare le attività all’infinito, ma è più importante agire.

Come monetizzare un blog
Il blogging non è solo un hobby e un’attività creativa di autosviluppo, ma anche un modo per fare soldi e vivere la vita che si desidera.
Se non avete ancora un blog, iniziate così:
- Fase 1. Acquistare un dominio e l’hosting.
- Fase 2 Creare un blog su WordPress, Tilda, Wix o un altro sistema CMS.
- Fase 3 Pubblicare alcuni articoli per attirare traffico.
- Fase 4: Scegliere un modo per monetizzare e iniziare a guadagnare.
- Fase 5: Inserire l’analitica end-to-end per aumentare le entrate.
Ci vorranno alcuni mesi prima che iniziate a guadagnare dal vostro blog. Ma lo sforzo vale la pena.
Ci sarà anche uno sconto su qualsiasi prodotto TemplateMonster con il codice promozionale alfonsostriano. Costruite il vostro sito web e guadagnate denaro.

Ti piace?
Se hai trovato utili le informazioni che ho condiviso, iscriviti subito al mio gruppo chiuso Facebook [WordPress primi passi] o al mio canale Telegram per ricevere in anticipo nuove chicche e nuovi trucchi per il successo del tuo Blog WordPress.
Se ti piace quello che scrivo, fai una donazione per contribuire a sostenere il mio blog! Fai Ora una donazione con PayPal 😉
Mi puoi trovare anche su questi social: Twitter, Facebook, YouTube, Linkedin, e Instagram.
Lascia un commento