Questo è un post tecnico di 11 anni fa. Le istruzioni potrebbero non essere più valide. Publicato: Settembre 21, 2014 Aggiornato: Ottobre 22, 2020
Vuoi creare un sito web, un blog personale o aziendale? Se la risposta è affermativa, leggi tutto il post e scoprirai come farlo anche se non sei un mago dell’informatica.
Prima di iniziare, voglio chiarire cosa si intende per blog e/o sito web.
Oggi, creare un blog o un sito web, non fa nessuna differenza. L’unica differenza sta nel fatto che un sito web viene utilizzato come pagina statica per mostrare i servizi offerti (la classica pagina vetrina delle aziende), mentre un blog è composto da più pagine dinamiche che raccontano come utilizzare questi servizi e sopratutto permette una maggiore interazione con le persone.
Innanzitutto, devi sapere che per creare il tuo blog o sito web devi avere gli strumenti indispensabili per essere sempre visibile sul web.
Scegli una connessione ad internet iper-veloce (Telecom) e un computer potente.
Successivamente devi creare il tuo blog o sito web, scegliendo la migliore piattaforma oggi presente su internet (WordPress.org), l’hosting più performante (indovina?), il miglior template e i migliori plugin premium.
Ricordati che i servizi a cui a cui ti affiderai decideranno il successo o il fallimento del tuo blog sia in termini di visibilità che in termini di guadagni.
Quando si comincia per la prima volta, questa è domanda che tutti si fanno.
Qual è la migliore piattaforma web?
E’ meglio scegliere WordPress.org self hosted (cioè installato sul tuo server), oppure è meglio utilizzare WordPress.com?
In questo post, metterò a confronto le due piattaforme mostrandoti i loro pregi e i loro difetti ed, alla fine, ti indicherò anche la mia scelta.
Quindi, la prima domanda a cui devi dare risposta è…Come scelgo la migliore piattaforma per creare il mio blog o sito web?
Facilissimo. Segui i consigli di chi già le ha già provate quasi tutte.
WordPress è un sistema gratuito di gestione dei contenuti facilmente personalizzabile, in gergo chiamato anche CMS (Content Management System), disponibile in due forme diverse: WordPress.com o Wordpress.org.
In pratica, si tratta di due modi differenti con cui creare il tuo blog!
Ti anticipo subito che la mia scelta è senza ombra di dubbio orientata verso WordPress.org. Continuando la lettura scoprirai il perché di questa scelta.
In ogni caso, in questo post, mostrerò entrambi i metodi per creare un sito web utilizzando sia WordPress.org sia WordPress.com.
Come creare blog WordPress: WordPress.com
Sicuramente WordPress.com è ottimo per chi è agli inizi e vuole creare un blog amatoriale.
In questo caso, il server resta di proprietà di WordPress.com e non potrai inserire banner pubblicitari.
Ti offre, però, gratuitamente un hosting web (ovvero uno spazio online di 3G) e un dominio di terzo livello, es. miosito.wordpress.com.
Vantaggi WordPress.com
- E’ gratuito fino a 3 GB di spazio web. Dopo devi pagare per lo spazio extra (19,95 $ all’anno per 5 GB) o ($ 289,97 all’anno per 100GB).
- backup costante del tuo sito web.
Svantaggi WordPress.com
- In cambio del sito gratis, WordPress.com, farà apparire sul tuo sito web diversi annunci pubblicitari che potrai eliminare solo se paghi circa $ 29,97 all’anno.
- Non sei autorizzato a pubblicizzare prodotti o servizi sul tuo sito a meno che il tuo blog non abbia un traffico mensile di circa 25.000 pagine ma dividendo i tuoi profitti 50/50 con WordPress.com *Ouch *
- Non puoi utilizzare nessun plugin! Per utilizzare i plugin, devi fare un aggiornamento al loro programma VIP che parte da 3.750 $ al mese. Non scherzo.
- Non puoi utilizzare temi personalizzati.
- Non puoi utilizzare software di analisi personalizzato, proprio perché non puoi aggiungere codici personalizzati.
- WordPress.com può eliminare il tuo sito in qualsiasi momento, se pensano che stai violando i loro Termini di servizio.
- WordPress.com può cambiare il tema del tuo sito senza il tuo consenso.
- Devi sempre mostrare il logo WordPress.com anche se hai pagato per eliminare la loro pubblicità dal tuo sito.
Procedura di installazione del blog con WordPress.com in 8 semplici passaggi:
P.1
Collegati al sito WordPress.com e clicca su “Inizia gratuitamente“.
P.2
Scegli un’opzione tra quelle riportate di seguito:
P.3
Scegli un tema. Non hai bisogno di pensarci su. Puoi sempre passare a un altro tema successivamente.
P.4
Inserisci il nome del sito o alcune parole chiave per descriverlo e WordPress utilizzerà queste informazioni per creare l’indirizzo del tuo nuovo sito. Seleziona l’indirizzo che più ti piace 😍
P.5
Crea un account.
P.6
Finito! Esci da questa procedura ed apri il tuo programma per leggere le email. WordPress.com ti ha inviato una mail a cui devi dare conferma
P.7
Apri la mail ricevuta e clicca sul pulsante “Conferma ora“.
P.8
Una volta confermato, vedrai il tuo sito web che puoi modificare direttamente dal menu che trovi sul lato sinistro.
Come creare blog WordPress: WordPress.org
WordPress.org è un software di blogging gratuito offerto tramite il sito web WordPress.org.
Vantaggi WordPress.org
- È gratuito e facilissimo da usare.
- Avrai il pieno controllo del tuo sito web.
- Puoi caricare ed installare tutti i plugin che vuoi.
- Puoi personalizzare il tuo tema.
- Puoi utilizzare liberamente gli annunci pubblicitari.
- Puoi utilizzare Google Analytics per le analisi di monitoraggio
Svantaggi WordPress.org
- Come per qualsiasi altro sito web, devi avere un ottimo hosting web.
- Sei responsabile degli aggiornamenti che però richiedono solo 1 click (Non è troppo difficile eh).
- Devi eseguire da solo il backup del tuo sito, ma per fare questo puoi utilizzare qualsiasi plugin come All-in One WP Migration.
In definitiva con WordPress.org, il tuo sito web resterà di tua proprietà e sarà completamente personalizzabile. L’unica cosa che devi fare è procurarti:
– un hosting web (ovvero uno spazio online)
– un dominio (ovvero l’indirizzo del sito – es: www.miosito.com).
Se hai scelto di creare il tuo blog con WordPress.org devi, ora, preoccuparti di scegliere il miglior hosting web (ovvero uno spazio online dove il sito sarà ospitato) e il domino web (ovvero l’indirizzo del sito – es. www.miosito.com).
Come scelgo il miglior hosting e dominio web? dipende dal tipo di sito web che vuoi sviluppare!
Più o meno tutti i marketer hanno provato un hosting gratuito e successivamente quando i visitatori sono aumentati sono passati ad un hosting premium.
Più o meno tutti consigliano un hosting professionale perchè quello gratuito è molto limitato (installazione plugin, cache, spazio web, utenti connessi contemporaneamente, non puoi scegliere il nome del dominio che preferisci, etc).
Quasi tutti hanno provato quello gratuito, e tutti hanno imparato che solo con un hosting professionale (oggi non costano neanche tantissimo) puoi esprimere le tue idee senza nessun limite.
Anche dal punto di vista economico, la scelta migliore è sempre WordPress.org.
Supponi, ad esempio, di avere già scelto WordPress.com, di aver già acquistato il loro dominio personalizzato ($ 17 all’anno), e di aver già pagato per l’opzione senza pubblicità (29,97 $ all’anno), oltre ad aver richiesto anche l’aggiornamento per la progettazione personalizzata ($ 30 all’anno). Tutto questo ti sarà costato circa $ 76,97, senza però aver ancora ottenuto il pieno controllo del tuo sito web.
Con WordPress.org, invece, è possibile utilizzare l’offerta di Siteground (uno tra i migliori hosting ufficialmente consigliato da WordPress): 3.95 € al mese, che all’anno diventa 47,4 €, e che comprende anche un nome di dominio gratuito.
Con altre società di hosting web difficilmente otterrai anche il dominio gratuito.
Con WordPress.org inoltre avrai il completo controllo del tuo sito web ed è per questo che la mia scelta non può che ricadare su questa piattaforma. La scelta finale, però, per creare il tuo sito web di successo, rimane sempre e solo la tua!
Tutorial: come aiutare anche i meno esperti ad aprire un blog con Siteground. Se devi aprire un blog e non sai da dove cominciare, segui questa guida per creare il tuo blog con Siteground oppure questo tutorial per creare il tuo blog con Vhosting Solution.
Come creare un sito web o un blog: ricerche dal Web 🕵️♂️
Creare un sito web interamente da mobile: SITE123

Creare e personalizzare un sito web completo non è certo un’operazione alla portata di tutti. Sono necessarie specifiche competenze tecniche o in mancanza devi rivolgerti ai professionisti.
SITE123, invece, con il suo sitebuilder offre ai meno esperti una possibilità in più!
Il sitebuilder è un valido strumento per creare siti web oltre ad essere un comodo sostituto per chi non ha tempo di imparare ad usare WordPress.
Si tratta di una soluzione veloce e gratuita che permette di creare un sito web professionale, esclusivo e già SEO-friendly.
Come utilizzare una Landing page con autoresponder integrato
con una tecnica semplice, veloce (e gratuita)!
✌️Clicca qui per le istruzioni ✌️ (Guida Completa)
Clicca sul pulsante di Download Qui sotto e Scarica la mia Landing Page Gratuita

Ti piace?
Se hai trovato utili le informazioni che ho condiviso, iscriviti subito al mio gruppo chiuso Facebook [WordPress primi passi] o al mio canale Telegram per ricevere in anticipo nuove chicche e nuovi trucchi per il successo del tuo Blog WordPress.
Se ti piace quello che scrivo, fai una donazione per contribuire a sostenere il mio blog! Fai Ora una donazione con PayPal 😉
Mi puoi trovare anche su questi social: Twitter, Facebook, YouTube, Linkedin, e Instagram.
Lascia un commento