Questo è un post tecnico di 8 anni fa. Le istruzioni potrebbero non essere più valide. Publicato: Dicembre 3, 2016 Aggiornato: Marzo 31, 2018
Come scegliere il domino giusto?
è questa la domanda che tutti si fanno quando decidono di creare un blog o un sito web.
Una delle prime cose che devi scegliere quando inizi la tua attività online è il nome. Come chiamo il mio sito web?
Scegliere il nome del tuo dominio potrebbe sembrarti difficile ma se seguirai i miei consigli alla fine ti sembrerà un gioco da ragazzi.
Come scegliere il domino giusto: Parole chiave
Le parole chiave hanno un ruolo importante sia nella scelta del dominio sia per la S.E.O. per farti salire ai primi posti nei risultati di ricerca. Cerca di trovare una “parola chiave” che sia il più possibile pertinente con la tua attività online.
Cerca di essere il più possibile creativo e prova ad inserire una “parola chiave” nel nome del domino.
Come scegliere il domino giusto: Branding
Quando scegli il nome del tuo dominio non dimenticarti dei tuoi utenti. Scegli un nome facile da ricordare per fare in modo che tutti possono raggiungere facilmente il tuo sito web.
Vedi, ad esempio “Google”, che anche se ha scelto il suo dominio senza alcuna attinenza con i motori di ricerca, ora, questo nome è conosciuto in tutto il mondo.
Come scegliere il domino giusto: Lunghezza, trattini (-) ed altro
In generale più il domino è breve, più facilmente sarà ricordato.
Puoi inserire anche i trattini ma te li sconsiglio vivamente.
Evita i trattini e le doppie se vuoi evitare di perdere traffico oltre a creare confusione nei tuoi utenti. Evita per esempio un nome di dominio simile a questo “WordPresssetup.com” perchè semplicemente confonderebbe i tuoi visitatori.
Come scegliere il domino giusto: Estensione del dominio
Anche se l’estensione più conosciuta sul web è il “.com” o il punto “.it“, scegli liberamente l’estensione che più si adatta allo scopo della tua attività online. Così se rappresenti un’organizzazione, potresti scegliere il “.org“, se hai un sito informativo, invece, potresti scegliere un “.info“, etc.
Alcuni consigli per le estensioni del dominio:
- “.it” è molto diffusa e ormai facilissima da ricordare, e quindi è da preferire soprattutto se il sito è rivolto ad un pubblico italiano.
- “.com” è l’estensione più conosciuta dalla rete con il significato di “commercio”. Scegli questa estensione se hai un sito e-coomerce per vendere online i tuoi prodotti o servizi. (Se stai pensando di creare il tuo e-commerce: leggi subito questa guida pratica)
Registrar di domini
Su questo punto fai molta attenzione ai registrar fasulli che chiudono ogni tre mesi. Per questo motivo voglio consigliarti solo quelli che hanno un’ottima reputazione nel settore:
- Godaddy
- NameCheap
- SiteGround (dominio Gratis + sito web)
Tools per registrare i domini
Con thenameapp, per esempio, puoi verificare contemporaneamente la disponibilità di alcuni domini e delle pagine social per il nome che hai scelto.
DominiBot, invece, è un motore di ricerca di domini con funzioni di ricerca “avanzata” che ti consentirà di affinare e personalizzare le tue ricerche. Ad esempio, puoi impostare la lunghezza massima dei caratteri del dominio, scartare i domini con nomi troppo lunghi o escludere i domini che presentano il trattino (-).
Dotomator è uno strumento web che suggerisce nomi di siti web sulla base delle parole chiave che hai scelto.
Il miglior consiglio (frutto dell’esperienza), è quello di scegliere un domino con un nome corto se vuoi avere un link che sia facilmente digitato e ricordato.
Con Dyyo.com puoi trovare i nomi di dominio con solo 4 lettere ed ottenere così un url facile da ricordare e da digitare.
Infine, ti segnalo 123-reg.co, un altro tool online da tenere in considerazione per la ricerca dei domini scaduti.
Quando hai finalmente scelto il tuo dominio puoi impedire che venga utilizzato da altri utilizzando un trademark: https://euipo.europa.eu/ohimportal/it/
Ti piace?
Se hai trovato utili le informazioni che ho condiviso, iscriviti subito al mio gruppo chiuso Facebook [WordPress primi passi] o al mio canale Telegram per ricevere in anticipo nuove chicche e nuovi trucchi per il successo del tuo Blog WordPress.
Se ti piace quello che scrivo, fai una donazione per contribuire a sostenere il mio blog! Fai Ora una donazione con PayPal 😉
Mi puoi trovare anche su questi social: Twitter, Facebook, YouTube, Linkedin, e Instagram.
Lascia un commento