Questo è un post tecnico di 8 anni fa. Le istruzioni potrebbero non essere più valide. Publicato: Ottobre 29, 2016 Aggiornato: Ottobre 17, 2020
Il mercato dell’e-commerce è in continua crescita.
Come imprenditori le possibilità derivanti dalla crescita degli e-business sono esaltanti, promettenti e intriganti. E a prescindere dal fatto che abbiate o meno esperienza con gli e-commerce adesso è il momento giusto per fare il primo passo. Infatti, solo dal 2010 al 2013 le entrate delle vendite derivate dagli e-commerce sono aumentate da 167.3 a 263.3 miliardi di dollari.
Secondo le previsioni degli analisti finanziari ed esperti dell’industria, le entrate e-commerce nei prossimi anni saranno ancora in aumento.
Se non hai ancora creato il tuo e-commerce, leggi la guida (passo, passo) che ti aiuta ad avviare il tuo e-commerce di successo 💰
Questo significa che vi dovete concentrare sui seguenti consigli per lo sviluppo di siti e-commerce di successo.
1. Non abbiate fretta
Uno degli errori più comuni che gli imprenditori e-commerce fanno da sempre è affrettarsi nel lanciare il proprio sito.
C’è una prima impressione per tutto, quindi non sprecate la vostra occasione.
Potete acquistare il domino e costruire una pagina “sito in costruzione” però dovete evitare il lancio della pagina prima di avere pensato anche a strumenti indispensabili come SEO, strategie marketing, social media, annunci ecc.
2. Dedicate attenzione agli utenti
Non è un segreto che il limite più grande delle e-commerce è l’impossibilità di permettere ai propri clienti di provare, di toccare e vedere di persona i prodotti che vogliono acquistare.
Attualmente non c’è una soluzione per questo, ma si può compensare in un certo modo offrendo prezzi convenienti, spedizione gratuita e facilitando il processo d’acquisto online il più possibile.
Un altro modo per rendere più user-friendly il tuo e-commerce è quello di utilizzare il plugin WooComerce Produc Table.
Elencare i prodotti di un negozio online in una tabella, è un modo per dare più informazioni ordinate rispetto ai layout classici di Woo-Commerce.
WooComerce Produc Table, è un plugin utilissimo anche quando devi mostrare tanti prodotti per fare in modo che i tuoi clienti trovino velocemente le informazioni che stanno cercando.
Ordinare i prodotti in una tabella e consentire diversi filtri di ricerca, aumenterà la permanenza dei clienti nel tuo negozio e di conseguenza aumenterà i tuoi guadagni.
3. Testate tutto
Prima, durante e dopo aver lanciato online il vostro sito e-commerce prendetevi del tempo per testare e analizzare ogni elemento.
Provate a pensare come un cliente per capire ciò che funziona, ciò che non funziona e il perché.
4. Usate i social media
I social media sono essenziali per la vostra impresa, siccome sono una finestra aperta sulla vita dei vostri clienti.
Anche se sarebbe ottimo avere un social media manager è sempre pertinente far parte della strategia social della propria attività.
5. Includete elementi social
Collegandoci al punto precedente, anche qui dobbiamo sottolineare l’importanza di includere elementi social sul vostro sito e-commerce.
Elementi come recensioni dei prodotti, testimonianze, opzioni “segui” o “accedi” possono aiutarvi a migliorare l’interazione e la comunicazione con i clienti.
Un modo per rendere più social il vostro e-commerce, più vicino ai vostri clienti per aumentare la condivisione dei prodotti e delle pagine web, è quello di utilizzare i plugin WordPress specifici per i Social. Scopri di più ==>
6. Moblie-friendly
Bill Siwicki afferma che “I dispositivi mobile avranno un ruolo molto importante siccome le spese dei consumatori, da ogni parte del mondo passeranno da 204 miliardi di dollari nel 2014 a 626 miliardi di dollari nel 2018“.
Quindi se state pensando allo sviluppo di un sito e-commerce senza tener presente che deve essere anche mobile-friendly tra 3-5 anni questo e-commerce sarà irrilevante.
7. Tecniche SEO
La crescita del settore degli e-commerce spingerà sempre più attività a entrare a far parte di questo spazio già molto popolato.
Questo significa che sarà più importante che mai avere un’ottima strategia SEO per differenziarsi da altri competitor.
8. Raccogliete informazioni
Se non avete in piano di creare un sito per poi sparire, allora è molto importante raccogliere delle informazioni utili dai clienti per creare un database da usare in futuro.
9. Evoluzione continua
Infine, non dovete mai smettere di migliorare e di potenziare il vostro negozio online.
La tecnologia, i trend e i gusti dei clienti cambiano rapidamente, e questo dovete fare anche voi se volete avere successo in questo settore sempre in evoluzione.
10. Ecco come creare un sito e-commerce di successo: Informativa Privacy
Rassicurate i vostri clienti che avete a cuore la loro privacy.
Rendete visibile il link sulla normativa sia nella home page sia nelle pagine interne del vostro e-commerce.
Ecco come creare un sito e-commerce di successo
Semplice! Dovete solo seguire i 10 comandamenti che avete appena visto e sarete in grado di avviare un’e-commerce di successo.
Ricordatevi sempre di analizzare bene il mercato prima di “buttarti” nella mischia con un ecommerce.
Spesso trovare una propria nicchia o vendere prima sui marketplace come ebay o amazon può essere utile a capire quali sono i prodotti che vengono percepiti meglio dal mercato e quali strategie usare nel proprio e-commerce.
E-commerce 2017: come avviare un e-commerce di successo (Guida passo passo)
Ecco come creare un sito e-commerce di successo
Avete sviluppato altre strategie per creare un sito e-commerce di successo?
Scrivetelo nei commenti di questo post!
Ti piace?
Se hai trovato utili le informazioni che ho condiviso, iscriviti subito al mio gruppo chiuso Facebook [WordPress primi passi] o al mio canale Telegram per ricevere in anticipo nuove chicche e nuovi trucchi per il successo del tuo Blog WordPress.
Se ti piace quello che scrivo, fai una donazione per contribuire a sostenere il mio blog! Fai Ora una donazione con PayPal 😉
Mi puoi trovare anche su questi social: Twitter, Facebook, YouTube, Linkedin, e Instagram.
Lascia un commento