Questo è un post tecnico di 10 anni fa. Le istruzioni potrebbero non essere più valide. Publicato: Ottobre 14, 2015 Aggiornato: Settembre 21, 2019
Newsletter2Go l’Email Marketing per gli e-commerce
Dopo aver scoperto SendinBlue, una piattaforma semplice e potente per gestire con facilità campagne marketing, email transazionali ed SMS, in questo articolo ti parlerò di un altro ottimo strumento per fare email marketing e per inviare newsletter (tradotto in italiano), particolarmente indicato per le PMI, agenzie, associazioni e grandi imprese, che dedica un’attenzione particolare ai siti e-commerce (negozi di vendita online).
Questo software, infatti, consente di sincronizzare automaticamente i contatti del tuo negozio online e di trasferire in un solo click i tuoi prodotti nella tua newsletter.
Con Newsletter2Go sarai in grado di:
- Creare e importare liste di contatti, organizzarle in gruppi e segmenti;
- Realizzare newsletter responsive avvalendoti di layout già preimpostati;
- Vedere statistiche dettagliate su come i contatti interagiscono con i tuoi messaggi (apertura, click ecc.);
- Creare dei follow-up sulla base del comportamento degli utenti o su specifiche azioni;
- Inviare newsletter attraverso indirizzi IP certificati dalla Certified Sender Alliance;
- Fare Test antispam;
- Fare A/B test, ossia inviare delle email differenti a segmenti della tua lista al fine di comprendere quale email converte meglio, ed in tal caso, utilizzarla, successivamente, per il resto della lista.
Unico neo: non sono disponibili le funzioni RSS.
E-mail marketing con Newsletter2Go
Per molto tempo l’invio massivo di email è stato consentito solo ad imprese di grandi dimensioni e/o agli spammer. Ad usufruire di questi servizi sono oggi anche piccole e medie imprese, associazioni e liberi professionisti, alla continua ricerca di software e soluzioni professionali per il proprio marketing diretto.
Con il programma per l’email marketing di Newsletter2Go è possibile creare, inviare e monitorare campagne di newsletter e – una cosa molto importante per noi italiani – è disponibile anche in lingua italiana.
Il software sviluppato in Germania è stato creato in particolare per gestori di e-commerce, per PMI, per associazioni e liberi professionisti, dunque per tutti quelli in possesso di un’attività commerciale e che vogliono comunicare in modo effettivo e professionale con i propri clienti, membri o cerchia di utenti.
L’invio di newsletter, un tempo associato più che altro all’invio di email di massa e di spam, oggi è uno strumento largamente accettato e utilizzato – spesso a costi bassissimi se non nulli.
Newsletter2Go offre, ad esempio, l’invio fino a 1.000 email gratuite al mese per un numero illimitato di destinatari, e con la sua interfaccia intuitiva e user-friendly, vuole facilitare l’approccio all’email marketing anche a chi è alle prime armi – senza per questo rinunciare a prestazioni elevate e professionali.
Considera, inoltre, che l’invio fino a 1.000 email, oltre ad essere completamente gratuito è privo di qualsiasi pubblicità!

Oltre a tutte una serie di funzioni che analizzeremo in seguito, Newsletter2Go offre:
– Alta velocità d’invio (fino a 3 milioni di email all’ora per ogni cliente)
– Email senza pubblicità
– Monitoraggio delle newsletter inviate
– Allegati gratuiti
Tutte queste funzioni sono disponibili anche nella versione gratuita.
Vuoi inviare più di 1000 email al mese?
Se superi le 1.000 email al mese, puoi attivare un abbonamento o acquistare dei crediti.
I crediti sono l’ideale per chi ha bisogno di mandare email occasionalmente; per ogni email inviata viene dedotto un credito.
Non è prevista una data limite per l’utilizzo dei crediti, e potrai quindi usarli secondo i tuoi ritmi e le tue esigenze.
Novità mondiale: rimorso dei crediti
Newsletter2Go è la prima azienda al mondo che premia il tuo modo di fare Email Marketing. Ti rimborserà i crediti grazie al sistema di payback.
Se la performance delle tue campagne è sopra la media, Newsletter2Go ti restituirà una parte dei crediti email utilizzati.
Il principio è semplice: quanto migliori sono i risultati, tanti più sono i crediti rimborsati.
Guarda il video su YouTube.
Registrarsi con Newsletter2Go
Ma vediamo come funziona.
Prima di tutto occorre registrarsi sul sito:
Subito dopo aver effettuato la registrazione, riceverai un’email di conferma con un codice di attivazione per il tuo nuovo account.
Un Regalo Per TE
Dopo la registrazione, tutti i miei visitatori possono ottenere ulteriori 2.000 email gratuite in aggiunta alle 1.000 email al mese già previste nella versione free di Newsletter2Go, utilizzando questo codice promozionale:
“2000-EMAIL-GRATUITE”.
Per riscattare il buono, dopo aver effettuato il login su Newsletter2Go entra in Account e inserisci “2000-EMAIL-GRATUITE” nel campo Codice promozionale e clicca su “Riscuotere un buono”.

Il buono è valido fino al 31 dicembre 2016 (Provalo anche dopo, dovrebbe funzionare sempre!) ma non ha limiti temporali.
Pertanto, se attivi il buono entro il 31 dicembre 2016 potrai utilizzarlo senza limiti di tempo.
cPanel di Newsletter2Go
Una volta confermata la registrazione potrai accedere al tuo account.
Ti troverai di fronte ad una dashboard molto intuitiva, costituita da una serie di caselle che a seconda delle tue necessità potrai spostare facilmente con il drag & drop (ad esempio mettere in primo piano il grafico dei valori principali e così via).
Creare la prima Newsletter
Cliccando su “Newsletter” potrai creare la tua prima newsletter.
Newsletter2Go ti consente di creare newsletter standard, newsletter con test A/B e serie di newsletter, cioè newsletter automatizzate da inviare agli iscritti in modo automatico al verificarsi di eventi predeterminati.
La procedura che porta dalla creazione fino all’invio della newsletter si basa su 5 passaggi.
Senza entrare troppo nel dettaglio – il software è davvero intuitivo – vorrei sottolineare un aspetto importante che emerge già nell’inserimento delle informazioni generali: la possibilità di inserire personalizzazioni anche nell’oggetto dell’email. Se vuoi rivolgerti ai tuoi iscritti in modo diretto e personalizzato, questa è infatti una possibilità che non puoi lasciarti sfuggire.
I risultati sulle percentuali di aperture si faranno subito visibili.
Modelli gratuiti
Newsletter2Go offre svariati modelli gratuiti (generici, pasquali, natalizi e per S. Valentino) oltre alla possibilità di caricare un proprio modello. Tutti i modelli sono progettati in modo responsive e sono basati su un sistema a caselle che rende ogni modifica estremamente semplice e intuitiva.
Destinatari
Anche l’inserimento dei destinatari per le proprie newsletter offre diverse possibilità di personalizzazione, attraverso la segmentazione dei destinatari in gruppi statici o dinamici basati sugli attributi dei contatti – che possono essere inseriti manualmente o tranquillamente importati da file Excel, CSV o OpenOffice.
Invio Newsletter
In ultimo l’invio. Prima di inviare la newsletter, con Newsletter2Go è possibile impostare diverse opzioni di monitoraggio – tra cui anche quelle con Google Analytics – che ti consentiranno poi di capire in che modo i tuoi iscritti hanno reagito alla tua newsletter o da dove l’hanno aperta.
Con questi dati a disposizione potrai ottimizzare le tue newsletter ed ottenere, anche, un ritorno sugli investimenti positivo dalla tua campagna marketing .
E queste sono solo le “funzioni di base” del software.
Modulo di iscrizione alla Newsletter
Newsletter2Go mette a tua disposizione un modulo di iscrizione alla newsletter doppio opt-in gratuito e personalizzato, che potrai integrare nel tuo sito in modo facile e veloce. Senza bisogno di conoscenze di programmazione potrai facilmente personalizzare i campi del tuo modulo di iscrizione.
In questo modo puoi creare nuovi contatti in modo semplice, continuativo e a norma di legge. Strumento questo molto importante in particolare per la generazione delle rubriche e dei lead.
Coloro che sottoscrivono la newsletter tramite questo modulo, ricevono automaticamente un’email di conferma (cosiddetto doppio opt-in), contenente un link di conferma sul quale cliccare per la verifica del proprio indirizzo email.
In questo modo sarai sicuro di non inviare le tue email ad indirizzi sbagliati. Dopo tale verifica, il contatto viene automaticamente inserito nella tua rubrica e preso in considerazione nel successivo invio di email.
Per creare il modulo di iscrizione vai su Impostazioni -> Modulo di Registrazione -> Crea un nuovo Modulo.
Newsletter automatiche
Le newsletter automatiche sono delle email automatiche che vengono inviate agli utenti della tua lista al verificarsi di una determinata condizione, ad esempio, dopo 24h dalla registrazione per ringraziare gli iscritti con un messaggio di benvenuto, di auguri, di buon compleanno, di promemoria o di riattivazione.
Con le newsletter automatiche anche se non hai tempo di pubblicare nuovi post, i tuoi nuovi iscritti continueranno a ricevere i tuoi suggerimenti di valore. In questo modo, riuscirai ad alimentare la loro fiducia nei tuoi confronti senza che tu debba fare assolutamente niente.
Per poter inviare newsletter automatiche con Newsletter2Go devi creare dei gruppi di destinatari dinamici entrando nella sezione Destinatari e poi dal sotto-menù Gruppi, scegliere i criteri comportamentali su cui attivare l’automazione come localizzazione geografica, sesso e altro.
Puoi creare infinti modelli di newsletter automatiche. Questi sono solo alcuni esempi:
- Newsletter di benvenuto
- Newsletter di auguri
- Newsletter di buon compleanno
- Newsletter di promemoria
- Newsletter di riattivazione
Newsletter di promemoria
Per inviare una email a tutti gli iscritti che non hanno aperto una newsletter con Newsletter2Go, dopo aver creato il gruppo di destinatari dinamici, devi andare in “Tutti i destinatari” e poi in “Cerca destinatario“.
A questo punto, dal menù che appare a sinistra, clicca su “criteri comportamentali” e seleziona la voce “ha ricevuto la newsletter“.
Selezione dunque la newsletter desiderata, cioè, quella che i tuoi iscritti non hanno letto o non hanno cliccato da tempo.
Clicca, infine, su “Salva in uno o più gruppi” per salvare le impostazioni e attivare la newsletter di promemoria.
Puoi inviare una newsletter di promemoria a tutti gli iscritti che dopo un certo periodo di tempo dall’iscrizione non hanno più aperto le tue newsletter.
In questo modo potrai provare a trasformare un cliente “passivo” in un lettore attivo e interattivo.
Newsletter di benvenuto
Ad esempio, per attivare un messaggio automatico di benvenuto con Newsletter2Go, entra in “Tutti i destinatari” e poi in “Cerca destinatario“.
A questo punto, dal menù che appare a sinistra, clicca su “Creato il” e seleziona la voce “Usa criterio di ricerca dinamico“.
Imposta dunque il criterio in questo modo: “Cerca destinatario – una volta – 1- giorno(i) – dopo – creato il “.
Clicca, infine, su “Salva in uno o più gruppi” per salvare le impostazioni e attivare la newsletter di benvenuto.
“La prima impressione è quella che conta“. È dunque essenziale che sia la migliore possibile, e la welcome mail è lo strumento che ti permette di presentare nel migliore modo possibile l’immagine della tua azienda.
Dovresti inviare questo tipo di newsletter subito dopo la registrazione del tuo utente, a meno che non hai già inviato una email di conferma o le informazioni sulla procedura di doppio opt-in. In questo caso è meglio attendere qualche giorno prima di inviare la newsletter di benvenuto per non dare l’impressione di comunicare in modo meccanico.
Per questo è estremamente importante usare un oggetto ad effetto e sopratutto adeguatamente personalizzato.
Potresti, ad esempio, utilizzare questa prima newsletter per ringraziare i tuoi iscritti inviandogli un buono sconto o un codice promozionale per il primo acquisto sul tuo e-commerce.
Ancora, potresti inserire i tuoi contatti sui Social media e il link alla tua Fanpage.
In questo modo mostrerai immediatamente i vantaggi dell’iscrizione alla tua newsletter creando un solido rapporto con tutti gli iscritti per le future comunicazioni.
Newsletter di auguri
Se vuoi festeggiare con i tuoi iscritti, ad esempio, “i primi sei mesi” dalla loro iscrizione con Newsletter2Go, dopo aver creato il gruppo di destinatari dinamici, devi andare in Tutti i destinatari > Cerca destinatario.
A questo punto, dal menù che appare a sinistra, clicca su “Creato il” e seleziona la voce “Usa criterio di ricerca dinamico“.
Imposta dunque il criterio in questo modo:
“una volta – 6 – Mesi – dopo – creato il”
Clicca, infine, su “Salva in uno o più gruppi” per salvare le impostazioni e attivare la newsletter di auguri.
La data di iscrizione è un dato già in tuo possesso. Che tu abbia o meno interagito con i tuoi utenti dopo la data di registrazione, inviando una newsletter di auguri potrai sempre rafforzare il rapporto di fiducia che si è instaurato con l’iscrizione: agli utenti attivi farai una piacevole sorpresa, mentre quelli inattivi si ricorderanno della tua azienda e della newsletter alla quale – per qualche motivo – avevano deciso di iscriversi.
Newsletter di buon compleanno
Per poter inviare una email di auguri di buon compleanno con Newsletter2Go, dopo aver creato il gruppo di destinatari dinamici, devi andare in Tutti i destinatari > Cerca destinatario.
Successivamente imposta come criterio di ricerca la data di nascita e seleziona la voce “Usa criterio di ricerca dinamico“.
Imposta dunque il criterio in questo modo:
“Cerca destinatario – 1 – anno(i) – dopo – data di nascita”
Clicca, infine, su “Salva in uno o più gruppi” per salvare le impostazioni e attivare la newsletter di buon compleanno.
Il compleanno rappresenta una occasione unica nel corso dell’anno per dare la giusta attenzione a tutti i tuoi iscritti. Usa questa occasione per inviare sconti speciali o incentivi particolari conquistando così il “cuore” dei tuoi iscritti.
Nessuno resisterà a un’offerta speciale per il proprio compleanno, anzi, i clienti si sentiranno ben voluti e torneranno a fare acquisti.
Newsletter di riattivazione
Probabilmente non esiste una banca dati che non abbia contatti inattivi. Ed è naturalmente un peccato lasciare che vadano persi. Una campagna di riattivazione si rivolge esattamente a questi clienti e contribuisce ad aumentare le vendite.
Per creare una campagna di riattivazione occorre avere a disposizione ad esempio la data dall’ultimo acquisto. Supponiamo che l’utente non effettui acquisti da 8 settimane e che l’attributo utile ai fini della creazione della newsletter abbia il nome di “ultimo acquisto“.
Il primo passo per l’impostazione di una campagna di riattivazione è la creazione un gruppo dinamico che comprenda tutti i destinatari che corrispondono alla condizione preimpostata (ultimo acquisto). Per farlo vai alla voce “destinatari” poi in “gruppi” e successivamente seleziona “usa criterio di ricerca dinamico“.
Seleziona dunque i tuoi destinatari, scegli come criterio la data dell’ultimo acquisto e clicca su “usa criterio di ricerca dinamico“.
Resta ora da decidere se inviare la newsletter una sola volta o tutte le volte che l’utente resta inattivo per un determinato periodo di tempo (ad esempio inattivo per otto settimane).
Nel primo caso dovrai selezionare la voce “una volta“, nel secondo la voce “ogni” più il numero dei giorni che desideri attendere prima dell’invio della newsletter di riattivazione (nel caso di 8 settimane, dovrai dunque inserire 56 giorni) + “ultimo acquisto“.
Clicca, infine, su “Salva in uno o più gruppi” per salvare le impostazioni e attivare la newsletter di riattivazione.
Leggi anche questo post se stai cercando una sequenza “tipo” di email automatiche da poter inserire nel tuo software di Email Marketing.
Con questo post scoprirai, fin da subito, come guadagnare con le newsletter di follow-up.
Conclusioni
In conclusione ho trovato Newsletter2Go uno strumento molto pratico in grado di automatizzare efficacemente qualsiasi iniziativa di marketing, con una particolare attenzione ai negozi online (e-commerce).
Sia i prezzi che il servizio assistenza sono davvero competitivi.
Siti E-commerce
Se sei gestore di un negozio online o hai un sito internet, con i modelli premium puoi trasferire in un solo click i prodotti del tuo negozio o i contenuti del tuo sito direttamente nelle tue newsletter, senza dover ricopiare e ricollocare ogni volta i testi o le immagini.
Inoltre, con i diversi plug-in per negozi online, CRM e CMS puoi allineare i tuoi contatti e mantenere le tue rubriche sempre aggiornate in modo automatico.
Le funzioni del software sono davvero tantissime e puoi testarle in modo gratuito – fino a 1000 email al mese – senza limiti di tempo semplicemente registrandoti al sito: https://www.newsletter2go.it/registrazione/.
I prezzi di Newseltter2Go
I prezzi? Zero se invii fino a 1000 newsletter al mese. Se superi questa cifra Newseltter2Go ti propone la modalità di pacchetti prepagati e di abbonamento, tanto via email quanto via sms.
Servizio Assistenza
Con un servizio assistenza anche in italiano, Newsletter2Go è decisamente un programma sul quale puntare per far crescere il proprio fatturato, in modo professionale e sicuro.
Queste sono alcune delle recensioni che sono state scritte da chi già sta utilizzando Newsletter2Go>>>
Sicuramente, per l’ottimo rapporto qualità-prezzo, Newsletter2Go rappresenta una valida alternativa ai costosi servizi presenti sulla rete.
Ti piacerebbe approfondire l’argomento dell’Email Marketing?
oppure scegli l’argomento che desideri direttamente dalla sezione Web Marketing >>>
Conosci altri software per fare Email Marketing?
Condividili nei commenti di questo post.
Sarò felice di pubblicare tutti i migliori software per fare Email Marketing.
Ti piace?
Se hai trovato utili le informazioni che ho condiviso, iscriviti subito al mio gruppo chiuso Facebook [WordPress primi passi] o al mio canale Telegram per ricevere in anticipo nuove chicche e nuovi trucchi per il successo del tuo Blog WordPress.
Se ti piace quello che scrivo, fai una donazione per contribuire a sostenere il mio blog! Fai Ora una donazione con PayPal 😉
Mi puoi trovare anche su questi social: Twitter, Facebook, YouTube, Linkedin, e Instagram.
Lascia un commento