Questo è un post tecnico di 5 anni fa. Le istruzioni potrebbero non essere più valide. Publicato: Novembre 13, 2019 Aggiornato: Ottobre 17, 2020
Hai un ecommerce che non ti soddisfa o stai seriamente considerando di averne uno? Vuoi creare un ecommerce con WordPress che venda davvero?
Allora dedica un po’ del tuo tempo a questa lettura, ti aiuterà a chiarirti le idee e a prendere le tue decisioni. Ti mostrerò come creare un ecommerce con WordPress che funzioni e che venda davvero.
Il mondo dell’ecommerce è davvero variegato e non è raro trovare online interi manuali che ti insegnano ad avviare e gestire un ecommerce di successo. Ma attenzione a voler fare tutto da solo se non sei un esperto: potresti perdere molto tempo senza poi avere i risultati che ti aspetti.
Prima di iniziare, assicurati di aver scelto il giusto hosting per il tuo ecommerce. Si tratta della scelta più importante da fare, perché influirà sulle prestazioni e la sicurezza della tua attività online.
Sempre fra le prime scelte da prendere, c’è poi la definizione della piattaforma che ospiterà il tuo ecommerce. Qui parliamo di come creare un ecommerce utilizzando WordPress.
Ne hai già sentito parlare ma non sai bene come funziona o se fa al caso tuo?
Niente paura, continua la lettura e troverai le risposte che ti servono per avere davvero un buon sito web che ti permetterà di vendere i tuoi prodotti o servizi.
Perché dovresti usare WordPress per la creazione del tuo sito Ecommerce?
Quali sono i vantaggi che offre WordPress rispetto alle altre celebri piattaforme per ecommerce?
Ecco 4 buone ragioni per usare WordPress:
- È gratuito: creato in open source (il codice è aperto e a disposizione degli sviluppatori), non richiede nessun costo per l’installazione e per la gestione.
- È (abbastanza) facile da usare: tutte le principali funzioni sono davvero intuitive e facilmente gestibili anche da chi non ha una grande esperienza nell’utilizzo di CMS (Content Management System).
- È sicuro: è fondamentale la sicurezza per qualunque sito, figuriamoci per un ecommerce dove sono memorizzati i dati sensibili dei clienti. Il lavoro fatto dagli sviluppatori rende WordPress un sito difficilmente hackerabile e decisamente sicuro.
- Ha un alto livello di personalizzazione: è questa una delle caratteristiche più amate dagli utenti, è possibile installare moltissimi plugin per arricchire di funzionalità il tuo negozio online e renderlo perfettamente adeguato alle tue esigenze.
Installare e configurare WooCommerce è difficile?
Per quanto alcune funzioni di WordPress siano davvero intuitive, ciò non vuol dire che chiunque possa configurare il proprio negozio online senza bisogno di assistenza.
Grazie a WooCommerce, il plugin di WordPress, potrai infatti gestire al meglio il tuo ecommerce tramite diverse funzionalità quali la gestione del catalogo, la possibilità di utilizzare i più diversi metodi di pagamento e di spedizione, la gestione del magazzino e dell’inventario etc.
Tutto molto eccitante, potrai pensare, ma prima bisogna installare WordPress sul server messo a disposizione dall’hosting che hai affittato …. ecco, bene, se già questo primo passaggio ti genera confusione, vuol dire che hai bisogno dell’assistenza di un’agenzia specializzata che sappia non solo installare WordPress, ma anche configurare al meglio WooCommerce, per poter sfruttare al meglio tutte le sue potenzialità.
A quale agenzia affidarsi per lo sviluppo di un Ecommerce con WordPress?

Per aprire un sito ecommerce con WordPress occorre quindi trovare un’agenzia specializzata in sviluppo ecommerce ed esperta in WordPress. Quale scegliere fra le migliaia che si trovano online?
Affidati ad un’agenzia di professionisti del settore come consulenzaecommerce.it, in grado di ascoltare le tue specifiche esigenze garantendoti un supporto continuo ed un elevato standard qualitativo del prodotto finale.
Affidandoti a questa agenzia, non dovrai preoccuparti di nulla perché sarà un team di esperti a creare un ecommerce con WordPress fatto su misura per te. Visita il sito di consulenzaecommerce.it per trovare molte più informazioni o porre direttamente le tue domande ai professionisti del settore.
Ti suggeriamo, quindi, ad evitare soluzioni improvvisate e poco professionali, scegliendo invece un’agenzia in grado di realizzare siti ecommerce che riescono realmente a farti raggiungere i tuoi obiettivi.
Ti piace?
Se hai trovato utili le informazioni che ho condiviso, iscriviti subito al mio gruppo chiuso Facebook [WordPress primi passi] o al mio canale Telegram per ricevere in anticipo nuove chicche e nuovi trucchi per il successo del tuo Blog WordPress.
Se ti piace quello che scrivo, fai una donazione per contribuire a sostenere il mio blog! Fai Ora una donazione con PayPal 😉
Mi puoi trovare anche su questi social: Twitter, Facebook, YouTube, Linkedin, e Instagram.
Lascia un commento