Questo è un post tecnico di 7 anni fa. Le istruzioni potrebbero non essere più valide. Publicato: Ottobre 6, 2018
Indice
Non sai come installare il Pixel di Facebook nel tuo sito web?
Non preoccuparti sei arrivato nel posto giusto!
In questo breve tutorial ti mostrerò come installare il Pixel di Facebook su WordPress anche se non sei un esperto informatico.
Ci sono due metodi per installare il Pixel di Facebook su WordPress:
- Installare il Pixel di Facebook direttamente su WordPress.
- Utilizzare un plugin WordPress per installare il Pixel di Facebook su WordPress.
Prima di mostrarti la procedura per installare il Pixel di Facebook su WordPress ti spiego sinteticamente a cosa serve questo ottimo tool messo a disposizione da Facebook.
Innanzitutto, il Pixel di Facebook viene usato per fare retargeting e per vendere prodotti o servizi a chi visita regolarmente il tuo sito web.
Pixel di Facebook
Per fornire ulteriori informazioni alle società di marketing, Facebook ha creato un apposito codice detto Pixel di Facebook che ha come obiettivo quello di misurare l’impatto della loro pubblicità su Facebook al fine di capire come gli utenti di Facebook interagiscono con loro i siti web.
L’installazione del pixel di Facebook su WordPress, come quella per Google Analytics che abbiamo già visto in questo post, è davvero molto semplice. Il pixel di Facebook però si differenzia dal codice di monitoraggio di Analytics perché ha una funzione completamente diversa.
Infatti, il pixel di Facebook è un tool messo a disposizione da Facebook per i proprietari dei siti web attraverso il quale è possibile monitorare le azioni degli utenti Facebook che visitano il tuo blog o sito web. Sulla base di queste informazioni, i proprietari dei siti web possono, per esempio, monitorare l’andamento dei loro annunci pubblicati su facebook.
Lo scopo principale del pixel di Facebook è quello di individuare i visitatori del tuo sito web identificandoli in un tipo particolare di pubblico per poi utilizzare questo pubblico nelle campagne pubblicitarie su Facebook, come ad esempio, negli annunci pubblicitari rivolti solo a chi a visitato il tuo sito web nell’ultimo mese per informarli del lancio di un nuovo prodotto o servizio.
Il pixel di Facebook ti aiuta a mostrare le inserzioni che prepari su Facebook a chi ha effettivamente mostrato interesse per i tuoi argomenti.
Chi usa Facebook Ads non può non installare il pixel di Facebook se il suo obiettivo è aumentare il traffico e i guadagni della sua attività online.
Come installare il Pixel di Facebook su WordPress senza plugin
Come ho già detto, installare il pixel di Facebook è molto semplice e la procedura di installazione su WordPress è identica a quella per il codice di monitoraggio di Google Analytics.
La prima cosa da fare è generare il codice del pixel da Facebook e poi installarlo nel tuo sito web.
Fase 1: genera il codice
#. Accedi al tuo account Facebook e collegati al Power Editor per creare il tuo pixel.
#. A questo punto, fai click su “Gestione inserzioni” (l’icona con le tre barre orizzontali che vedi in alto a sinistra) > “Tutti gli strumenti” e poi clicca su “Pixel” ed infine su “Crea Pixel“.
#. Dal pop-up che si apre, scrivi il nome da assegnare al tuo Pixel e l’url del tuo sito web, ed infine, clicca su “Crea Pixel”.
#. In questa schermata vedrai diverse opzioni per installare il pixel di Facebook.
Scegli l’installazione manualmente e copia il codice del pixel che ti comparirà nel nuovo pop-up.
Fase 2: installa il Pixel di Facebook su WordPress
Puoi installare questo codice direttamente nel file header.php del tuo tema prima del tag di chiusura </head>.
Da Aspetto > Editor > cerca il file header.php e incolla il pixel prima del tag di chiusura </head>, salvando la modifica.
Un altro modo per installare il Pixel di Facebook su WordPress ci viene offerto dal plugin Head and Footer Scripts Inserter
A questo punto per capire se hai installato correttamente il pixel di Facebook sul tuo sito WordPress puoi usare il Facebook Pixel Helper utilizzabile solo dal browser Chrome.
Per maggiori dettagli vai qui: https://www.facebook.com/business/m/pixel-set-up-step-4
Installa il pixel di Facebook utilizzando i plugin
Tra i migliori plugin per installare il pixel di Facebook su WordPress, ti presento:
1. Official Facebook Pixel WordPress Plugin
Dalla procedura di installazione del pixel che stai eseguendo su Facebook è possibile scegliere tra diversi metodi di installazione. Tra quelli proposti, in questo caso, scegli la prima opzione, ovvero, “Use an Integration or Tag Manager” e poi seleziona “WordPress”.
A questo punto verrai invitato a “collegarti con il tuo account WordPress ” ed avrai la possibilità di scaricare il plugin ufficiale di Facebook in formato zip.
Scarica il file zip nella bacheca del tuo sito WordPress ed infine attiva il plugin.
Il plugin ufficiale di Facebook è già personalizzato con il codice del tuo pixel e attiva automaticamente il tracciamento del Pixel all’interno del tuo sito web.
2. Pixel Caffeine
Pixel Caffeine è un plugin fantastico non solo perché consente una facile integrazione del pixel Facebook su WordPress, ma sopratutto perché consente di creare un pubblico personalizzato e gli obiettivi delle conversioni direttamente dalla bacheca di WordPress.
Pixel Caffeine è un plugin gratuito perfettamente integrato anche con gli e-commerce. Abilita il tracking dei dati, incluso quello dell’e-commerce, se utilizzi un plugin come WooCommerce.
Il plugin ha due opzioni per installare il Pixel di Facebook:
- inserire manualmente il Pixel Facebook;
- connettere il plugin con l’account Facebook che utilizzi. Se scegli questa opzione puoi utilizzare ulteriori funzionalità come, ad esempio, la creazione di audience personalizzati.
Se scegli la seconda opzione, devi selezionare, dalle opzioni presenti nel menu a discesa, sia l’account che usi per gli annunci pubblicitari sia l’ID del Pixel, ed infine, cliccare su “Applica“. Fatto! 🤗
Conclusioni
Non importa quale metodo scegli per integrare il Pixel di Facebook su WordPress, la cosa importante è installare il Pixel nel tuo sito web se utilizzi le Facebook Ads per indirizzare il traffico verso la tua attività online.
Il mio consiglio, riguardo al plugin da utilizzare per l’integrazione del Pixel di Facebook sul tuo sito WordPress, considerate tutte le funzioni disponibili, è il plugin Pixel Caffeine.
Consiglio questo plugin, perché tra le altre funzioni, è già GDPR-compliant. Pixel Caffeine si integra perfettamente con Cookiebot, uno dei migliori tool per rendere conforme il tuo sito web al nuovo regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali (GDPR).
Per un maggiore approfondimento sul GDPR e sull’utilizzo di Cookiebot, ti lascio alla lettura di queste guide specifiche che ho predisposto sull’argomento:
- GDPR e WordPress il tuo sito è a norma? Regolamento Europeo Privacy: https://www.alfonsostriano.it/gdpr-e-wordpress/
- E-privacy e GDPR come passare dalla teoria alla pratica: https://www.alfonsostriano.it/e-privacy-e-gdpr/
- Checklist GDPR e WordPress con le risposte alle domande più ricorrenti: https://www.alfonsostriano.it/checklist-gdpr-e-wordpress/
In questo post hai scoperto alcuni metodi per integrare il Pixel di Facebook su WordPress ma se ne conosci altri puoi condividerli con me nei commenti che trovi in fondo al post 👇.
Ti piace?
Se hai trovato utili le informazioni che ho condiviso, iscriviti subito al mio gruppo chiuso Facebook [WordPress primi passi] o al mio canale Telegram per ricevere in anticipo nuove chicche e nuovi trucchi per il successo del tuo Blog WordPress.
Se ti piace quello che scrivo, fai una donazione per contribuire a sostenere il mio blog! Fai Ora una donazione con PayPal 😉
Mi puoi trovare anche su questi social: Twitter, Facebook, YouTube, Linkedin, e Instagram.
Lascia un commento