Questo è un post tecnico di 10 anni fa. Le istruzioni potrebbero non essere più valide. Publicato: Aprile 5, 2015 Aggiornato: Febbraio 3, 2020
Il successo di un sito web lo fanno anche le immagini e questo vale sia per un blog amatoriale sia per un sito web professionale.

Trovare delle belle immagini su qualsiasi tema, con tutte quelle che sono presenti in Internet, non è difficile, devi solo controllare che non siano coperte da copyright o troppo pensanti per il database del tuo blog.
Un valido supporto per la ricerca delle immagini, ci viene concesso da Getty Images che permette di cercare le immagini direttamente da WordPress.
In questo post ti mostrerò i programmi per creare una galleria di immagini e tanti utilissimi script utili sia per creare la tua Galleria Fotografica sia per pubblicare quella degli utenti del tuo sito web.
Prima di creare la galleria di immagini, devi creare un blog e quindi acquistare un Hosting + dominio per rendere visibili le tue immagini su Internet!
In questo post, ho selezionato per te i migliori script gratis che ti consentiranno di creare fantastiche gallerie fotografiche da inserire nel tuo sito web professionale o blog amatoriale.
1 – Coppermine è un sistema che consente di creare un portale di fotografie, con la possibilità per gli utenti di inserire album privati o pubblici. E’ multilingua incluso l’italiano. Gli utenti possono caricare le proprie immagini, votarle, aggiungere commenti e addirittura inviare e-cards. Versione: 1.5.34
2 – TinyWebGallery è una galleria fotografica in PHP molto facile da installare ed estremamente facile da usare. Non necessita di un database (utilizza i file xml). Versione: 2.3
3 – Piwigo è un software realizzato da una comunità attiva di utenti e sviluppatori. Estensioni personalizzabili. Versione: 2.7.4
4 – Zenphoto oltre alla galleria fotografica, dispone anche di un supporto multimediale per audio e video. Questo rende Zenphoto il CMS ideale per illustratori, artisti, designer, fotografi, cineasti e musicisti.. Versione: 1.4.13
5 – phpAlbum è uno script PHP open source che permette di creare un album fotografico o una Galleria d’arte in pochi secondi. Tutto ciò che vi serve è uno spazio web con accesso FTP, non è richiesto l’uso del database. Versione: 0.4.1.16
6 – 4imagesis è basato su PHP e MySQL per la visualizzazione delle immagini su Internet, può essere configurato attraverso una area di amministrazione. Include un sistema di template per modificare la progettazione della galleria. Versione: 1.7.11
7 – Nextgen Gallery è uno dei migliori plugin per WordPress che semplifica l’inserimento e la gestione di immagini direttamente nel vostro sito WordPress, con molte funzioni utili ed effetti professionali. Versione: ultima
Ti piace?
Se hai trovato utili le informazioni che ho condiviso, iscriviti subito al mio gruppo chiuso Facebook [WordPress primi passi] o al mio canale Telegram per ricevere in anticipo nuove chicche e nuovi trucchi per il successo del tuo Blog WordPress.
Se ti piace quello che scrivo, fai una donazione per contribuire a sostenere il mio blog! Fai Ora una donazione con PayPal 😉
Mi puoi trovare anche su questi social: Twitter, Facebook, YouTube, Linkedin, e Instagram.
Lascia un commento