Questo è un post tecnico di 6 anni fa. Le istruzioni potrebbero non essere più valide. Publicato: Febbraio 1, 2019
Nel nuovo editor di testo della versione 5 di WordPress non è stata prevista l’icona per aumentare o diminuire il rientro dei paragrafi di testo.
Non preoccuparti, se hai bisogno di questa icona , sei capitato nel posto giusto!
In questa guida di mostrerò 3 modi semplici ed alternativi per aggirare il problema grazie ai quali potrai aumentare o ridurre il rientro dei paragrafi di testo con Gutenberg.
#1. Aumentare il rientro tramite il blocco classico di Gutenberg
Con questo metodo non devi fare altro che cliccare sul segno + dell’editor Gutenberg aggiungendo un blocco classico.

Da qui, dopo aver scritto il paragrafo puoi cliccare semplicemente sul pulsante aumenta o riduci il rientro.

#2. Aumentare il rientro tramite il blocco HTML di Gutenberg
Con questo metodo, dal blocco paragrafo di Gutenberg devi usare l’opzione “Modifica come HTML”.

Da qui, devi aggiungere questo codice CSS:
style="padding-left:30px;"
all’interno del tag <p> come mostrato nell’immagine seguente.

Nella modalità HTML, puoi aumentare o diminuire il rientro del paragrafo aumentando o diminuendo il valore 30px indicato nel codice CSS (ad esempio 20px, 35px, 40px, etc.).
#3. Crea una classe CSS aggiuntiva per il blocco paragrafo di Gutenberg
Con questo accorgimento, devi creare un’apposita classe personalizzata per il rientro del paragrafo da aggiungere nel menu CSS aggiuntivo di WordPress:
.indented { margin-left: 30px }
Poi, dal blocco paragrafo di Gutenberg devi inserire la classe appena creata nelle proprietà avanzate del blocco.

Ti piace?
Se hai trovato utili le informazioni che ho condiviso, iscriviti subito al mio gruppo chiuso Facebook [WordPress primi passi] o al mio canale Telegram per ricevere in anticipo nuove chicche e nuovi trucchi per il successo del tuo Blog WordPress.
Se ti piace quello che scrivo, fai una donazione per contribuire a sostenere il mio blog! Fai Ora una donazione con PayPal 😉
Mi puoi trovare anche su questi social: Twitter, Facebook, YouTube, Linkedin, e Instagram.
Lascia un commento