Questo è un post tecnico di 11 anni fa. Le istruzioni potrebbero non essere più valide. Publicato: Ottobre 12, 2014 Aggiornato: Ottobre 29, 2020
(Aggiornato al 18/09/2019)
Hai realizzato il tuo sito web personale o aziendale (e-commerce)?
Non sai dove cercare i migliori temi WordPress per personalizzare la grafica del tuo nuovo sito web?
Vuoi un blog bellissimo e di successo?
Se hai risposto SI a tutte e tre le domande
Allora non devi fare altro che scegliere un tema al di sopra della media.
Scegliere un tema professionale è fondamentale per ottenere un ottimo posizionamento (ai fini SEO), una maggiore usabilità, una maggiore velocità di caricamento delle tue pagine web.
Segui i miei consigli e troverai i migliori temi WordPress professionali e già Responsive.
Avere un tema Responsive significa avere un template che si adatta automaticamente al dispositivo che lo visualizza, a prescindere dalle dimensioni dello schermo, rimanendo sempre ben leggibile e facile da navigare.
Il sito più popolare del web è ThemeForest. I prezzi oscillano tra i 25 € e i 60 €.
Nel prezzo è compreso il supporto online per l’installazione e tutti gli aggiornamenti futuri del tema. Ricordarti, però, che il prezzo è valido per un solo sito web da utilizzare su un sola piattaforma.
ThemeForest Temi WordPress professionali
Personalmente ho acquistato diversi temi e tutti si sono rivelati di ottima qualità. Si è trattato di piccoli investimenti che però hanno aumentato la visibilità del sito web e il numero dei visitatori. Tra i migliori e più venduti, un posto particolare, sicuramente lo merita il tema Avada.
Si tratta di un tema con moltissime opzioni che ti permette di creare diverse tipologie di sito, dai blog personali, ai siti e-commerce, a quelli multilingue.
Perché il tema Avada è il più venduto?
- Demo template per ogni esigenza e mercato.
- Velocità di caricamento e compatibilità con tutti i browser.
- Funzionalità Fusion Builder per trascinare elementi direttamente nella pagina.
- Integrazione avanzata con WooCommerce.
- Migliore supporto tecnico, veloce e efficiente.
Avada è un tema che sicuramente mi sento di consigliare a chi come me vuole un sito web veloce ma allo stesso tempo elegante, e a tutti quelli che anche senza essere programmatori di codici vogliono creare un sito web spettacolare in pochissimo tempo.
Avada è un tema completamente personalizzabile, già ottimizzato per AMP e per la SEO oltre ad essere compatibile con i plugin WordPress più utilizzati.
Tema Avada
Acquista Avada su ThemeForest
Vuoi un consiglio prima di acquistare il tema su ThemeForest?
- Leggi attentamente tutti i commenti degli utenti che hanno acquistato il tuo stesso tema. Solo in questo modo potrai farti un’idea di ciò che stai acquistando. Solo così puoi capire se quel tema si adatta alle tue esigenze e quanto è personalizzabile.
- Ricordati, inoltre, di provare il tema con il live demo. In questo modo potrai scegliere solo temi con minori tempi di caricamento e senza difetti visibili.
ThemeForest Temi WordPress professionali
Themeforest temi WordPress professionali: un sito a prova di smartphone

La navigazione Web dal telefono ha ormai superato quella da PC: il nostro sito su WordPress deve essere perfettamente leggibile con ogni dispositivo.
Ecco come!
Scegli il tema giusto!
I temi più recenti hanno tutti (o quasi) una versione mobile e sono in grado di adattarsi automaticamente agli schermi più piccoli (sono già Responsive).
Ma ci sono anche dei temi costruiti su misura per la navigazione su dispositivi touch come 360 Mobile Theme.
In alternativa, ed è la scelta che preferisco puoi utilizzare un plugin come Mobile Smart, in grado di visualizzare un tema differente quando ci si collega da smartphone e tablet.
Per sapere se il tuo tema è Responsive, prova a restringere o allargare orizzontalmente la finestra del browser da uno schermo touch e controlla se i testi e le immagini si spostano e si adattano mantenendo la leggibilità.
Un altro modo per verificare se il tuo sito è mobile-friendly è quello di utilizzare il testo di compatibilità con i dispositivi mobili offerto da Google =>
👉Test di compatibilità con dispositivi mobili👈
La maggior parte dei temi realizzati per i dispositivi mobili sono a pagamento e hanno prezzi che in media oscillano sui 30 euro.
Alcuni di questi però oltre alla versione Pro hanno anche quella Free e risultano perfetti per essere usati in combinazione con il plugin Mobile Smart che li attiva solo quando necessario.
Un altro tema elegante e allo stesso tempo altamente personalizzabile è Gateway (Versione Free e Premium) che permette di selezionare il logo e impostare una homepage ottimizzata per gli smartphone. La versione Plus costa circa $ 49 e oltre a fornire il supporto diretto da parte dello sviluppatore ti mette a disposizione 500 modelli di font in più.
Themeforest temi WordPress professionali anche per l’e-commerce
Il miglior tema anno 2019 presente su Themeforest per l’e-commerce, a mio avviso, è il Tema Impreza (già Responsive): tantissime persone hanno scelto questo tema per il successo del loro negozio online.
Consiglio vivamente di prendere il tema Impreza il cui costo è pari a $59 ma sinceramente li vale tutti!!!
Themeforest temi WordPress professionali adatti per qualsiasi tipo di business
Pearl è un tema WordPress premium che dispone di molteplici demo adattabili a qualsiasi tipo di attività o business online.
Ogni demo si caratterizza, innanzitutto, per un aspetto grafico differente e per una pluralità di moduli adatti alle più disparate esigenze.
Il tema Pearl è dotato di un potente modulo per costruire in maniera veloce e semplice un sito web ma allo stesso tempo consente la totale personalizzazione di ogni singolo aspetto.
Già compatibile con WooCommerce, WPML, Gravity Forms, Visual Composer, etc.
Per un elenco completo delle caratteristiche, vai qui >>>
👉Scopri Pearl: tema professionale WordPress👈
Themeforest temi WordPress professionali per guadagnare con le affiliazioni

Il miglior tema anno 2019 presente su Themeforest per guadagnare con le affiliazioni, a mio avviso, è il Sahifa.
La caratteristica principale che deve avere un tema adatto per le affiliazioni è quella di presentare le informazioni in modi differenti e sopratutto in maniera chiara e ordinata.
Con Sahifa potrai creare articoli utilizzando diversi formati che includono slider, gallerie di immagini, tracce audio/video, etc. Inoltre, viene offerto con un plugin premium in grado di mettere in piedi un sistema di recensioni a punti, a stelle, a percentuale e con classifica delle review migliori.
Velocità e chiarezza nella disposizione dei contenuti sono altri punti di forza di Sahifa, un tema pensato anche per la creazione di blog o di riviste digitali.
È flessibile, funzionale e personalizzabile. È adatto a visualizzazioni anche con smartphone, tablet e dispositivi mobile, ed è in grado di autoregolarsi alla risoluzione con la quale è visitato. Il pannello di controllo permette di gestire più di 400 opzioni, ma rimane semplice e immediato da usare.

Consiglio vivamente il template Sahifa il cui costo è pari a 59$ ma sinceramente li vale tutti!!!
Ecco la lista dei migliori temi per un sito che vuole guadagnare con le affiliazioni

In questa lista troverai i migliori temi WordPress che hanno le caratteristiche fondamentali per guadagnare con le affiliazioni: Design pulito, differenti formati dei post e il sistema di rating.
- Sahifa: per il suo Design pulito, per i differenti format dei post e per il sistema di rating.
- Made: per il sistema di rating e la possibilità di creare minisiti.
- Gauge: per il sistema di rating e delle votazioni.
- Flavor: per il sistema di rating e la possibilità di creare minisiti.
- SmartMag: per il design pulito e moderno, per le diverse tipologie di post e il sistema di rating.
- Enfold: un tema che considero adatto per qualsiasi tipo di progetto online.
- Divi: è un tema dal design moderno, che comprende 18 layout pre-impostati, tutti perfettamente responsive.
Utilizzare un template premium può aiutare la velocità e la SEO?

Oltre all’hosting Kinsta, Siteground, per triplicare la velocità del tuo sito web, devi utilizzare un template specifico ottimizzato per questo fine.
Ed ecco che qui entra in gioco l’argomento della SEO.
La domanda che molti si fanno al riguardo è:
È vero che un template premium aiuta la SEO?
A mio parere, premesso che nessun tema fa miracoli, credo che i migliori template premium (oltre ad essere già responsive) a differenza di quelli gratuiti sicuramente hanno un codice più pulito che meglio si adatta alle linee guida dettate dai motori di ricerca e che quindi favorisce la SEO.
Ovviamente, per tutti i temi premium, è sempre meglio leggere i commenti ed analizzare le singole caratteristiche del template prima di acquistarne uno.
Sicuramente, oltre ai template premium offerti da ThemeForest, un altro template ultra veloce è quello offerto dal sito MyThemeShop denominato Schema.

Schema è un template premium per WordPress già responsive e ultra SEO friendly pensato ed ideato con l’unico obiettivo di rendere veloce il caricamento delle tue pagine web.
Specificamente progettato per comunicare ai motori di ricerca le informazioni riguardanti i tag di tutte le pagine e di tutti i contenuti in modo ordinato e semplificato.
Faq – Consigli per gli acquisti
Come scegliere i migliori temi WordPress professionali?
La prima cosa da fare per scegliere i migliori temi WordPress professionali è leggere attentamente tutti i commenti degli utenti che hanno acquistato il tuo stesso tema.
Solo in questo modo potrai farti un’idea di ciò che stai acquistando e capire se quel tema si adatta alle tue esigenze e quanto è personalizzabile.
Ricordati di provare il tema con il live demo. In questo modo potrai scegliere solo temi con minori tempi di caricamento e quelli senza difetti visibili.
Come personalizzare i temi professionali per WordPress?
Aiutati con la documentazione del tema.
La documentazione descrive i passaggi fondamentali per dare al tema acquistato lo stesso aspetto della demo online, indica i plugin di corredo da installare e, di solito, fornisce i file XML (dati campione: articoli, pagine e immagini) da importare.
Il tema è aggiornato all’ultima versione di WordPress?
Se scegli un tema compatibile con l’ultima versione di WordPress avrai un prodotto sempre aggiornato.
Verifica sempre la data dell’ultimo aggiornamento. Se il tema non è aggiornato, desisti.
Il tema include anche i plugin premium?
L’inserimento nel tema di plugin premium è un altro indice di serietà e di professionalità dello sviluppatore. Acquistando il tema, inoltre, risparmi il costo dei suddetti plugin.
Vuoi un tema WordPress professionale?
Scegli i temi Genesis di StudioPress
Ho acquistato uno dei migliori temi Genesis di StudioPress e sono rimasto sbalordito!
I loro temi sono perfettamente responsive e già ottimizzati lato SEO con le più recenti tecnologie e inoltre sono molto veloci.
Dai un’occhiata anche al Magazine Pro Theme, è veramente troppo carino!

Ti piace?
Se hai trovato utili le informazioni che ho condiviso, iscriviti subito al mio gruppo chiuso Facebook [WordPress primi passi] o al mio canale Telegram per ricevere in anticipo nuove chicche e nuovi trucchi per il successo del tuo Blog WordPress.
Se ti piace quello che scrivo, fai una donazione per contribuire a sostenere il mio blog! Fai Ora una donazione con PayPal 😉
Mi puoi trovare anche su questi social: Twitter, Facebook, YouTube, Linkedin, e Instagram.
Lascia un commento