Questo è un post tecnico di 6 anni fa. Le istruzioni potrebbero non essere più valide. Publicato: Novembre 2, 2018
Quando si avvia un negozio online, una delle cose più importanti da considerare è la verifica del corretto funzionamento del pagamento tramite PayPal.
Hai creato il tuo negozio WooCommerce, caricato tutti i tuoi prodotti e sei pronto a ricevere i pagamenti tramite PayPal. Ma come puoi essere certo che PayPal funzionerà correttamente?
La maggior parte delle persone fanno un piccolo acquisto per testare il corretto funzionamento degli acquisti tramite PayPal. Ma in questo modo si spendono soldi veri ogni volta che diventa necessario ripetere il test.
Per questo motivo, in questo tutorial ti mostrerò come simulare gli acquisti online con il plugin WooCommerce e PayPal usando un account sviluppatore.
Fortunatamente, il plugin WooCommerce, tra i vari metodi di pagamento proposti, è già perfettamente integrato con PayPal.
WooCommerce e PayPal: configura l’account Sandbox con PayPal
Gli account PayPal Sandbox sono dei conti PayPal virtuali utilizzati dagli sviluppatori per testare gli acquisti effettuati tramite un negozio online, senza generare pagamenti reali.
Per utilizzare la Sandbox hai bisogno di:
- un account Sviluppatore PayPal;
- un conto Business e un conto Personale sulla Sandbox.
Fase 1 – Configura l’account sviluppatore PayPal
Per accedere all’account sviluppatore PayPal, devi fare il login usando il tuo vero account PayPal da qui: https://developer.paypal.com/
Fase 2 – Crea un conto personale e un conto Business per i test
Dopo il login, vai al cruscotto >> Sandbox Account e crea i conti personale e business per effettuare i test.
Come puoi vedere dall’immagine, sono già stati creati due account:
- un account business, usato per simulare chi incassa, ovvero l’utente che vende/incassa;
- un account personale, usato per simulare chi paga, ovvero l’utente che acquista/paga.
Per evitare di commettere errori nella creazione degli account, duplica i due conti di default.
Nella creazione degli account, inserisci anche le somme da assegnare ai finti acquirenti e venditori. Non è necessario usare un indirizzo email reale perché le eventuali notifiche possono essere lette direttamente nell’account Sandbox.
Fase 3 – Effettua i test con i conti nella Sandbox
Una volta creati i finti utenti, collegati alla Sandbox usando i loro indirizzi email e relative password per fare il login e testarne il funzionamento come se fossi sul vero sito PayPal.
A questo punto, per assicurarti di aver configurato correttamente i conti PayPal di prova, simula una transazione configurando i conti della tua Sandbox direttamente nel tuo e-commerce.
WooCommerce e PayPal: configura i conti Sandbox con WooCommerce
Da impostazioni del plugin WooCommerce > Metodi di pagamento > abilita PayPal e clicca su “Gestisci” per configurare la tua Sandbox PayPal.
Le sezioni che ti interessano in questa schermata sono:
- Impostazioni standard
- Opzioni avanzate
- Credenziali API
Impostazioni standard
In questa sezione devi inserire l’email del tuo conto Sandbox PayPal per simulare l’utente che vende e che quindi incassa.
Opzioni avanzate
In questa sezione devi abilitare la funzione Sandbox di PayPal necessaria per testare i pagamenti.
Con la Sandbox di PayPal puoi testare il tuo negozio online durante tutta la fase di sviluppo e puoi effettuare gli acquisti senza spendere soldi veri.
Credenziali API
In questa sezione devi inserire le credenziali API per processare eventuali rimborsi tramite PayPal. Trovi le credenziali nel profilo del conto business della tua Sandbox.
Fatto questo, devi solo inserire un prodotto nel carrello WooCommerce e procedere al pagamento con il tuo conto Sandbox personale.
Conclusioni
Con WooCommerce e PayPal siamo stati in grado di simulare gli acquisti online nel tuo e-commerce usando gli account sviluppatori (business e personal) PayPal, senza spendere soldi veri.
Ricordati infine, una volta terminati i test, di togliere il flag alla Sandbox Paypal e di inserire l’email e i dati della API del account PayPal reale.
Buona sperimentazione a tutti! 🤗
Ti piace?
Se hai trovato utili le informazioni che ho condiviso, iscriviti subito al mio gruppo chiuso Facebook [WordPress primi passi] o al mio canale Telegram per ricevere in anticipo nuove chicche e nuovi trucchi per il successo del tuo Blog WordPress.
Se ti piace quello che scrivo, fai una donazione per contribuire a sostenere il mio blog! Fai Ora una donazione con PayPal 😉
Mi puoi trovare anche su questi social: Twitter, Facebook, YouTube, Linkedin, e Instagram.
Lascia un commento