Questo è un post tecnico di 5 anni fa. Le istruzioni potrebbero non essere più valide. Publicato: Marzo 9, 2020
Dopo la versione 5.3 di WordPress sarà rilasciato il nuovo WordPress 5.4. La versione stabile ed ufficiale è prevista per il 31 Marzo 2020.
WordPress 5.4 segue questa tabella di marcia:
Data target | pubblicazione |
11 febbraio 2020 | Beta 1 |
18 febbraio 2020 | Beta 2 |
25 febbraio 2020 | Beta 3 |
3 marzo 2020 | Release Candidate 1 |
10 marzo 2020 | Release Candidate 2 |
17 marzo 2020 | Release Candidate 3 |
24 marzo 2020 | Release Candidate 4 |
31 marzo 2020 | pubblicazione |
In questo post voglio segnalare i principali miglioramenti e le novità più importanti.
Le novità di WordPress 5.4 riguardano essenzialmente l’editor a blocchi di Gutenberg, funzionalità speciali impostate di default oltre a diverse nuove funzioni aggiunte per tutti gli sviluppatori.
Una novità di rilievo che potrebbe essere aggiunta in questa versione è sicuramente la nuova funzione, impostata di default, per il caricamento lento delle immagini, detta anche lazy-loading.
Si tratta di una funzione speciale che migliorerà la velocità di caricamento delle nostre pagine web. In pratica, con WordPress 5.4, le immagini verranno caricate solo mentre i visitatori scorrono verso quella parte della pagina dove ci sono le immagini.
La nuova funzione lazy-loading di WP dovrebbe, inoltre, rilevare in automatico se hai già un plugin per il lazy-loading delle immagini, ed in tal caso, disattivarsi automaticamente.
Se sei interessato, da qui puoi leggere la fonte ufficiale della notizia che annuncia la nuova funzione lazy-loading. Il team di WordPress, infine, a scopo di test, ha rilasciato il plugin ufficiale per il lazy loading delle immagini.
Personalmente, utilizzo il plugin premium WP Rocket per abilitare tutte le funzioni del lazy loading.
WP Rocket mette in cache tutte le mie pagine web ed in questo modo il sito web si carica super-rapidamente, cosa essenziale per un miglioramento generale del posizionamento sui motori di ricerca e per aumentare le conversioni.
Quando attivi WP Rocket tutte le pagine vengono messe in cache immediatamente, si riduce il peso dei file HTML, JavaScript e CSS. File più leggeri equivalgono a un tempo di caricamento più veloce. Le immagini vengono caricate solo quando chi visita il tuo sito scorre la pagina, e questo migliora il tempo di caricamento della pagina stessa. Il supporto è eccellente!
Chi vuole provare la nuova versione beta di WordPress 5.4 può testarla in locale sul suo PC utilizzando il plugin WordPress Beta Tester ed abilitando la funzionalità “bleeding edge”.
Nota: Per loro natura, le versioni beta sono instabili e non dovrebbero essere installate dove ci sono dati importanti. Per questo effettua un back up del tuo database prima di aggiornare a questa versione di test. Per conoscere le ultime novità sulla versione beta, la soluzione migliore è quello di leggere gli aggiornamenti su development blog e su beta forum.
Tieni presente che in questa fase della beta (Release Candidate 1) non saranno aggiunte nuove funzioni e che non tutte le funzioni ora presenti saranno mantenute nella versione finale.
I miglioramenti dell’editor a blocchi di Gutenberg
WordPress 5.4 si è concentrato sia sul miglioramento dell’editor a blocchi di Gutenberg includendo nuove funzioni sia sui miglioramenti dei blocchi già esistenti.
Nuova guida di benvenuto per WordPress 5.4
WordPress 5.4 è stato rilasciato con una nuova guida di benvenuto che appare in un apposito pop-up per spiegare ai nuovi utenti il funzionamento dei blocchi + un link ai tutorial.

La guida può essere riavviata in ogni momento cliccando sul menu a tre puntini che trovi nell’angolo in alto a destra della schermata di modifica.

Nuovi blocchi di WordPress 5.4
WordPress 5.4 porta con se due nuovi blocchi.
- Blocco delle icone sociali
- Blocco pulsanti
1. Blocco delle icone sociali
Con il blocco delle icone sociali puoi aggiungere facilmente sia nelle pagine sia nei post tutti i collegamenti ai tuoi profili social. Manca ancora una funzione per la condivisione dei post ma se ti interessa questa funzione puoi usare un altro plugin.

Questo nuovo blocco consente di aggiungere fino a 39 icone sociali.
2. Blocco pulsanti
Il blocco pulsanti consente di aggiungere due pulsanti, anche uno vicino all’altro.
Puoi scegliere lo stile, il testo e diversi colori di sfondo.

Miglioramenti ai blocchi esistenti con WordPress 5.4
WordPress 5.4 migliora anche i blocchi già esistenti con più opzioni di colore per i blocchi copertina, blocco gruppo e blocco colonne.

Questi sono i principali miglioramenti:
- caricare l’immagine in evidenza semplicemente spostandola nel relativo menu;

- cambiare il colore del testo all’interno di uno stesso paragrafo;

- aggiungere una didascalia sotto tutti i blocchi tabella;

- scegliere la stessa dimensione per le immagini di una galleria;

- visualizzare le immagini in primo piano nel blocco relativo ai post recenti;

- migliorata la selezione dei blocchi nidificati come quello dei gruppi o delle colonne;

- possibilità di aggiungere i video TikTok.

Altri miglioramenti
- Miglioramento del caricamento delle immagini di grandi dimensioni non ottimizzate quando sono caricate da smartphone.
- Riduzione del tempo di caricamento di circa il 14%.
- Rotazione automatica dell’immagini.
- Miglioramenti relativi ai controlli sullo stato di salute del sito con l’inserimento di un nuovo widget nel pannello di amministrazione di WP.
- Verifica periodica dell’email dell’account amministratore.
Modifiche per gli sviluppatori
get_calendar()
La funzione get_calendar() come quella relativa al widget calendario è stata rinnovata. Poiché le specifiche HTML 5.1 sono cambiate, WordPress 5.4 sposta i collegamenti di navigazione all’interno del calendario in un elemento <nav> che arriva subito dopo l’elemento <table>. Altre info qui.
apply_shortcodes()
La nuova funzione apply_shortcodes() è stata aggiunta come alias per do_shortcode(). Lo scopo della funzione è quello di distinguere tra funzioni do_*, che implicano un’azione e le funzioni apply_*, che implicano un filtro. Si tratta semplicemente di un cambio semantico, ma è considerato un cambiamento importante perché consente di ripulire il codice inutile.
Supporto della versione minima
Con WordPress 5.4 verrà introdotto il supporto della versione minima anche per i temi e non solo per i plugin. Quindi se sei uno sviluppatore di temi per WordPress utilizzando le intestazioni Requires at least e Requires PHP nel file style.css di un tema, potrai impostare una versione minima di WordPress e PHP per segnalare la compatibilità minima richiesta per far girare il tuo progetto.
Conclusione
Adesso, grazie a WordPress 5.4 e ai nuovi blocchi dell’editor di Gutenberg puoi realizzare senza particolari conoscenze informatiche il tuo sito web professionale.
WordPress 5.4 è il modo migliore e più veloce per creare un sito web vetrina, e-commerce, adatto per le Pubbliche Amministrazioni, multilingua o anche un semplice blog.
Non preoccuparti se non sai come funziona e neanche da che parte iniziare perché grazie alla mia guida WordPress sarai in grado di capire e conoscere tutto ciò che puoi fare.
Una volta che hai capito cosa puoi fare con WordPress, se hai bisogno di ulteriore supporto, ci sono qua io per spiegarti passo per passo come e cosa fare per potenziare il tuo blog o sito web.
Noterai quasi immediatamente che creare un sito web con WordPress 5.4 sarà relativamente semplice, veloce ma sopratutto professionale.
Non mi resta che augurarti un enorme successo!
Ti piace?
Se hai trovato utili le informazioni che ho condiviso, iscriviti subito al mio gruppo chiuso Facebook [WordPress primi passi] o al mio canale Telegram per ricevere in anticipo nuove chicche e nuovi trucchi per il successo del tuo Blog WordPress.
Se ti piace quello che scrivo, fai una donazione per contribuire a sostenere il mio blog! Fai Ora una donazione con PayPal 😉
Mi puoi trovare anche su questi social: Twitter, Facebook, YouTube, Linkedin, e Instagram.
Lascia un commento